L’11 marzo l’esercito birmano ha ucciso almeno 28 persone nel monastero buddista di Nan Naint, nello stato sudorientale di Shan. A dichiararlo è il gruppo di resistenza... Leggi
I regimi autoritari sono la forma di governo più diffusa in Asia, e anche in paesi come Indonesia e India sono in corso svolte illiberali. Ma nel continente non manca qualche apertura Leggi
Il giorno del secondo anniversario del colpo di stato in Birmania, migliaia di attivisti si sono riuniti a Bangkok di fronte all’ambasciata birmana e al palazzo delle Nazioni... Leggi
Un rapporto del 26 gennaio dell’Ufficio delle Nazioni Unite contro la droga e il crimine (Unodc) mostra che in Birmania, dopo il colpo di stato del febbraio 2021, è esplosa... Leggi
Birmania Il 24 gennaio l’ong per i diritti umani Fortify rights ha denunciato i generali della giunta, che dovranno difendersi per genocidio, crimini di guerra e contro... Leggi
Un rapporto ricostruisce la complessa rete che alimenta l’industria bellica birmana. Un sistema difficile da smantellare in cui sono coinvolte molte aziende estere Leggi
Un decreto russo sui prezzi del petrolio, tensioni tra Serbia e Kosovo, bombardamenti su Cherson, in Ucraina, emergenza umanitaria in Birmania. Leggi
Dopo il golpe del 2021 l’interesse per la cultura e le creazioni birmane è aumentato. E dall’estero gli autori usano il loro successo per denunciare i crimini della giunta Leggi
Per la festa nazionale del 17 novembre la televisione di stato Mrtv ha annunciato un’amnistia per 5.774 prigionieri. Tra loro ci sono il regista giapponese Toru Kubota,... Leggi
“Alcune delle armi usate per uccidere in Ucraina sono le stesse impiegate in Birmania. E vengono dalla stessa fonte: la Russia”. Il 26 ottobre il relatore speciale delle... Leggi
Il 23 ottobre due jet militari birmani hanno bombardato la festa organizzata per celebrare la nascita dell’organizzazione per l’indipendenza dello stato di Kachin a Hpakant,... Leggi
Il 29 settembre una corte birmana ha condannato la leader politica Aung San Suu Kyi, deposta con il colpo di stato del 2021, e il suo ex consigliere economico australiano... Leggi
Undici bambini sono rimasti uccisi il 16 settembre in un’operazione militare compiuta nella scuola di un monastero buddista nel villaggio di Let Yet Kone, nel nord del paese.... Leggi
Il 25 luglio la giunta birmana ha annunciato l’esecuzione di quattro condanne a morte per ragioni politiche, suscitando l’indignazione della comunità internazionale. Tra le persone uccise ci sono un rapper e un disegnatore. Leggi
La visita del ministro degli esteri cinese Wang Yi ( nella foto ) a Bagan, in Birmania, in occasione del vertice del gr uppo di cooperazione del Lakang-Mekong del 4 luglio,... Leggi
L’Unione europea è in prima linea contro la pena di morte, tutti i suoi paesi l’hanno abolita e Bruxelles adotta regolarmente risoluzioni contro quelli che la applicano.... Leggi
Il fanatismo con cui l’opposizione armata alla giunta militare attacca chi smette di combattere e torna al lavoro potrebbe minare l’entusiasmo per la causa. Leggi
Il 25 aprile Aung San Suu Kyi, la leader dell’opposizione alla giunta militare birmana, era in tribunale a Rangoon per un nuovo processo in cui è accusata di aver realizzato... Leggi
Il segretario di stato statunitense Antony Blinken il 22 marzo ha definito “genocidio” le violenze contro la minoranza rohingya in Birmania, scrive Irrawaddy. “L’intento... Leggi
Nonostante le sanzioni imposte dai loro governi, le aziende occidentali non hanno smesso di comprare le materie prime birmane, in mano alla giunta militare Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati