Birmania

Birmania

Capitale
Naypyidaw
Cambio
Ora locale
Borsa
Meteo
Pil pro capite
Temperatura
Popolazione
Moneta
Kyat
Superficie
Vaccini come armi di guerra

C’è un aspetto poco noto della brutalità della giunta militare birmana: la manipolazione strategica delle vaccinazioni e la negazione dell’assistenza sanitaria di base... Leggi

I rohingya nei campi sei anni dopo la fuga

A Kutupalong, il più grande campo profughi del mondo, vive ancora la maggior parte delle persone scappate dalla persecuzione dell’esercito birmano nell’autunno del 2017 Leggi

pubblicità
L’alleanza asiatica è inutile nella crisi birmana

L’Associazione dei paesi del sudest asiatico (Asean) non ha fatto nulla dopo il golpe militare. E, con l’occidente distratto dall’Ucraina, la Cina ha assunto un ruolo centrale Leggi

Aung San Suu Kyi riceve una grazia parziale dalla giunta birmana

Era detenuta dall’epoca del colpo di stato militare del febbraio 2021, ma non è ancora chiaro se sarà rilasciata. Intanto la giunta ha prorogato lo stato di emergenza e rinviato le elezioni. Leggi

Aiuti inaccessibili

Mentre milioni di persone sopravvissute al ciclone più violento della storia birmana lottano per rifarsi una vita, il governo militare impedisce l’accesso alle zone colpite,... Leggi

pubblicità
Si allargano i campi minati

Nei due anni successivi al colpo di stato militare in Birmania le zone di guerra si sono allargate, come i campi minati, scrive Irrawaddy. Sia l’esercito regolare sia la... Leggi

Il ciclone sugli sfollati

Centinaia di persone risultano disperse dopo che intorno a Sittwe, nello stato birmano del Rakhine, il 14 maggio il ciclone Mocha si è abbattuto sui campi profughi dove vivono... Leggi

L’esercito attacca dal cielo

Almeno cento persone che l’11 aprile stavano assistendo a un evento organizzato dal fronte democratico potrebbero essere morte nel più imponente attacco aereo dell’esercito... Leggi

Strage nel tempio

L’11 marzo l’esercito birmano ha ucciso almeno 28 persone nel monastero buddista di Nan Naint, nello stato sudorientale di Shan. A dichiararlo è il gruppo di resistenza... Leggi

Piccoli passi verso la democrazia

I regimi autoritari sono la forma di governo più diffusa in Asia, e anche in paesi come Indonesia e India sono in corso svolte illiberali. Ma nel continente non manca qualche apertura Leggi

pubblicità
Contro la giunta

Il giorno del secondo anniversario del colpo di stato in Birmania, migliaia di attivisti si sono riuniti a Bangkok di fronte all’ambasciata birmana e al palazzo delle Nazioni... Leggi

Sommersi dall’oppio

Un rapporto del 26 gennaio dell’Ufficio delle Nazioni Unite contro la droga e il crimine (Unodc) mostra che in Birmania, dopo il colpo di stato del febbraio 2021, è esplosa... Leggi

Birmania Il 24 gennaio l’ong per i diritti umani Fortify rights ha denunciato i generali della giunta, che dovranno difendersi per genocidio, crimini di guerra e contro... Leggi

I complici stranieri della giunta militare

Un rapporto ricostruisce la complessa rete che alimenta l’industria bellica birmana. Un sistema difficile da smantellare in cui sono coinvolte molte aziende estere Leggi

Intanto nel mondo

Un decreto russo sui prezzi del petrolio, tensioni tra Serbia e Kosovo, bombardamenti su Cherson, in Ucraina, emergenza umanitaria in Birmania. Leggi

pubblicità
Gli artisti resistono in esilio

Dopo il golpe del 2021 l’interesse per la cultura e le creazioni birmane è aumentato. E dall’estero gli autori usano il loro successo per denunciare i crimini della giunta Leggi

Un’amnistia che inganna

Per la festa nazionale del 17 novembre la televisione di stato Mrtv ha annunciato un’amnistia per 5.774 prigionieri. Tra loro ci sono il regista giapponese Toru Kubota,... Leggi

La giunta militare usa armi russe

“Alcune delle armi usate per uccidere in Ucraina sono le stesse impiegate in Birmania. E vengono dalla stessa fonte: la Russia”. Il 26 ottobre il relatore speciale delle... Leggi

Bombe sui kachin

Il 23 ottobre due jet militari birmani hanno bombardato la festa organizzata per celebrare la nascita dell’organizzazione per l’indipendenza dello stato di Kachin a Hpakant,... Leggi

Condanna doppia

Il 29 settembre una corte birmana ha condannato la leader politica Aung San Suu Kyi, deposta con il colpo di stato del 2021, e il suo ex consigliere economico australiano... Leggi

pubblicità
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.