Hong Kong

Capitale
Cambio
Ora locale
Borsa
Meteo
Pil pro capite
Temperatura
Popolazione
Moneta
Superficie
Hong Kong processa l’0pposizione democratica

Sono stati arrestati all’alba di quel giorno e accusati di cospirazione al fine di sovvertire lo stato. Tranne un paio di loro, nessuno è stato scarcerato in attesa del... Leggi

La censura sui Simpson

La piattaforma streaming Disney+ non permette più di vedere a Hong Kong una puntata dei Simpson in cui si fa riferimento ai campi di lavoro cinesi. Già nel 2021 era sparito... Leggi

pubblicità
Lo yacht russo viola le sanzioni

Il 5 ottobre lo yacht da mezzo miliardo di dollari di Aleksej Mordašov, imprenditore russo del settore dell’acciaio, si è ancorato nelle acque territoriali di Hong Kong,... Leggi

In 25 anni la Cina ha annientato le promesse fatte a Hong Kong

Il 1 luglio 1997 il territorio passava dalla dominazione britannica a quella di Pechino, che s’impegnava a rispettarne l’autonomia politica ed economica. Un quarto di secolo dopo Hong Kong è completamente assoggettata alla Cina. Leggi

Affonda un simbolo

Il Jumbo floating restaurant, ristorante galleggiante aperto a Hong Kong nel 1976 e diventato un’attrazione turistica della città, si è rovesciato nel mar Cinese meridionale... Leggi

pubblicità
La storia cancellata

In quattro nuovi manuali per le scuole superiori di Hong Kong che saranno pubblicati in autunno non si accenna al fatto che il territorio è stato una colonia britannica dai... Leggi

Leader patriottico

L’8 maggio l’ex capo della sicurezza di Hong Kong, John Lee Ka-chiu, è stato eletto alla guida del governo locale. Il comitato elettorale, composto da 1.424 rappresentanti... Leggi

Senza più soldi per pagare i debiti e le importazioni

La crisi politica finita con una mozione di sfiducia contro Imran Khan e l’elezione di un nuovo primo ministro hanno aggravato ulteriormente la situazione dell’economia pachistana Leggi

Sull’orlo del fallimento

Le riforme del governo srilanchese hanno avuto effetti catastrofici. A cui si sono aggiunte le conseguenze della pandemia e le ricadute globali della guerra in Ucraina Leggi

L’addio di Carrie Lam

La governatrice di Hong Kong, Carrie Lam ( nella foto ), non si ricandiderà alla guida della città. L’ha annunciato il 4 aprile, spiegando la scelta con motivi familiari.... Leggi

pubblicità
Un’offensiva sanitaria per assimilare Hong Kong

Con il pretesto di aiutare l’ex colonia britannica nella crisi più grave dall’inizio della pandemia, Pechino sta rapidamente imponendo la sua presenza e i suoi metodi Leggi

I giornalisti del Kashmir presi di mira dalle autorità

Fare informazione nell’ex stato autonomo indiano è quasi impossibile. E l’arresto recente del più noto reporter kashmiro è l’ultimo segnale intimidatorio per la stampa Leggi

I matrimoni precoci sono in aumento

Diffusi soprattutto tra i musulmani e consentiti dalla legge islamica, durante la pandemia sono cresciuti in tutta l’Asia meridionale a causa della povertà Leggi

Il sumo salvato dagli stranieri

Lo sport nazionale giapponese non attira i giovani, poco interessati alla dura vita dei lottatori. Per questo i campioni arrivano dalla Mongolia Leggi

Informazione impossibile

Il sito d’informazione indipendente di Hong Kong Citizen News ha deciso di chiudere visto il clima sempre peggiore in cui i mezzi d’informazione sono costretti a lavorare... Leggi

pubblicità
La nuova destra giapponese mostra i muscoli

Un’alleanza di conservatori sta rimettendo all’ordine del giorno il riarmo giapponese e la revisione della costituzione. Tutti i paesi vicini, Cina e Corea del Sud in testa, sono allarmati. Leggi

Le elezioni di Hong Kong senza opposizione e nel silenzio

La legge sulla sicurezza nazionale è servita per mandare in prigione rappresentanti dell’opposizione e sostenitori della democrazia. La vivacità della campagna elettorale e l’affluenza alle elezioni del 2019 sono un ricordo lontano. Leggi

Elezioni patriottiche

Il 19 dicembre si terranno a Hong Kong le elezioni per il parlamento locale, le prime ad ammettere solo i candidati “patrioti” e leali a Pechino. Un criterio imposto dal... Leggi

Gli indiani alla conquista della Silicon valley

Parag Agrawal, il nuovo amministratore delegato di Twitter, è solo l’ultimo di una lunga serie di dirigenti indiani nelle aziende tecnologiche statunitensi. Perché così tanti? Leggi

Collaboratori in ostaggio

Le autorità di Hong Kong hanno attaccato la categoria dei collaboratori domestici, per lo più immigrati asiatici, accusandoli di aver abusato del prolungamento da due settimane... Leggi

pubblicità
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.