Etiopia

Etiopia

Capitale
Addis Abeba
Cambio
Ora locale
Borsa
Meteo
Pil pro capite
Temperatura
Popolazione
Moneta
Birr etiope
Superficie
Di corsa

Almeno 45mila persone hanno partecipato alla Great ethiopian run: una corsa su strada di dieci chilometri che da 23 anni si svolge nella capitale dell’Etiopia, a 2.300 metri... Leggi

Più di cento morti nelle alluvioni nel Corno d’Africa

Almeno 111 persone, tra cui sedici bambini, sono morte nelle alluvioni causate dalle forti piogge che hanno colpito il Corno d’Africa nell’ultimo mese, ha annunciato il 16 novembre l’ong Save the children. Leggi

pubblicità
La diga etiope è piena

Il 10 settembre l’Etiopia ha annunciato di aver finito di riempire la diga Grand ethiopian renaissance (Gerd) sul Nilo Azzurro, ravvivando le tensioni con l’Egitto. Il... Leggi

Corpi senza tregua

Cinzia Canneri denuncia le violenze subite dalle donne scappate da Eritrea ed Etiopia. Il suo lavoro ha vinto il premio Camille Lepage al festival Visa pour l’image di Perpignan, in Francia Leggi

Conflitto nell’Amhara

Dall’inizio di agosto in Etiopia si sono moltiplicati gli scontri nella regione Amhara (nordovest) tra le forze governative e le milizie locali, chiamate Fano, che rifiutano... Leggi

pubblicità

Etiopia Il 30 giugno il governo ha fatto richiesta di entrare nel blocco delle economie emergenti Brics (Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica). L’Etiopia è uno dei... Leggi

Sostegni dirottati

L’Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale (Usaid) ha sospeso l’invio di prodotti alimentari all’Etiopia dopo la scoperta di una serie di furti su vasta scala,... Leggi

Omicidio politico

Il 27 aprile Girma Yeshitila, leader del Partito della prosperità (al governo) nella regione dell’Amhara, è stato ucciso in un attacco lungo la strada verso Debre Birhan,... Leggi

Colloqui di pace in Tanzania

Il 23 aprile il primo ministro etiope Abiy Ahmed ha annunciato l’inizio dei colloqui in Tanzania con l’Esercito di liberazione oromo (Ola), una milizia ribelle attiva... Leggi

Etiopia Il governo vuole reclutare 500mila donne da mandare in Arabia Saudita per farle lavorare come collaboratrici domestiche, ha rivelato Al Jazeera. Le organizzazioni... Leggi

pubblicità
In cerca di giustizia per i crimini nel Tigrai

Per accontentare i partner stranieri, l’Etiopia ha promesso di punire gli abusi commessi durante il conflitto nel nord del paese. Ma ci sono dubbi sui meccanismi da adottare Leggi

Etiopia Il 23 marzo il primo ministro etiope Abiy Ahmed ha nominato un alto funzionario del Fronte popolare di liberazione del Tigrai (Tplf), Getachew Reda, presidente dell’amministrazione... Leggi

Strumenti antichi

Alcuni utensili in pietra risalenti a 2,6-3 milioni di anni fa sono stati rinvenuti in un sito in Etiopia. Gli utensili, tra i più antichi mai trovati, erano probabilmente... Leggi

Frattura nella chiesa

Il 26 gennaio il sinodo della chiesa ortodossa etiope ha scomunicato tre arcivescovi della regione di Oromia che avevano ordinato 25 vescovi all’insaputa delle autorità... Leggi

Processione sul lago

Sacerdoti della chiesa ortodossa etiope sul lago Ziway, 120 chilometri a sud della capitale Addis Abeba. Portano in processione i sacri tabot, le copie delle tavole della... Leggi

pubblicità
Bilanci discordanti

In un’intervista al Financial Times, il mediatore dell’Unione africana Olusegun Obasanjo ( nella foto ) ha dichiarato che la guerra nel nord dell’Etiopia potrebbe aver... Leggi

I soldati eritrei si ritirano

Alla fine di dicembre del 2022 i soldati eritrei dispiegati nel Tigrai, nel nord dell’Etiopia, hanno cominciato a tornare nel loro paese. È una mossa che favorisce la pace,... Leggi

Progressi a Nairobi

La scorsa settimana i colloqui promossi dall’Unione africana in Kenya tra i rappresentanti del governo dell’Etiopia e del Fronte popolare di liberazione del Tigrai (nella... Leggi

Una speranza per tutta l’Africa

In Africa è finita una guerra, almeno sulla carta. Il governo etiope e i ribelli del Tigrai hanno firmato un accordo di pace a due anni dall’inizio del conflitto. Quella... Leggi

Una via d’uscita per l’Etiopia

Una delle peggiori crisi umanitarie del mondo si è aggravata in modo drammatico negli ultimi due mesi, nel generale disinteresse della comunità internazionale. Nella regione... Leggi

pubblicità
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.