Dal Kenya alla Nigeria, dal Sudafrica al Ruanda, la pandemia ha tagliato i mezzi di sostentamento di lavoratori e lavoratrici che stavano contribuendo ad alimentare l’espansione economica dell’Africa. Leggi
Molti ragazzi poveri non hanno la possibilità di usare internet per andare avanti con le lezioni. E il governo non ha ancora annunciato la riapertura degli istituti. Leggi
Gli insetti hanno avuto il tempo di riprodursi e ora mettono in pericolo il prossimo raccolto, fondamentale per la sopravvivenza di 25 milioni di persone. Leggi
Per sei anni Fausto Podavini ha documentato lo sviluppo e le conseguenze della costruzione della diga Gibe III, in Etiopia. Una minaccia per l’ambiente e per la vita delle comunità locali. Leggi
Dall’India al Messico, è evidente che le élite al potere non sono disposte a estendere i diritti democratici a tutti. Anzi, li stanno sopprimendo. Leggi
Il Kenya vuole costruire una recinzione per bloccare l’arrivo dei profughi somali che scappano dalla guerra civile e dalle carestie. Leggi
Nonostante gli appelli a una condivisa identità nera, Black Panther rimane un film occidentale, girato con sguardo occidentale e rivolto soprattutto a un pubblico occidentale. Leggi
“Quando ho detto che mi sarei candidata si sono messi a ridere. Poi ce l’ho fatta”. Dal Kenya alla Bolivia, storie di donne che sfidano il potere maschile. Leggi
Niente governo in Germania, lo Zimbabwe nell’incertezza, la morte di Charles Manson: cos’è successo nel mondo. Leggi
Elezioni in Kenya, la Catalogna cerca una via d’uscita, l’Italia condannata per Bolzaneto: cos’è successo nel mondo. Leggi
L’inglese è la lingua dell’elite, mentre lo swahili viene usato per consegnare agli elettori un messaggio semplificato e lontano dalla realtà. Leggi
Putin contro le sanzioni per Pyongyang, le contestazioni dell’opposizione in Kenya, Strasburgo e la privacy: cos’è successo oggi nel mondo. Leggi
Annullate le presidenziali in Kenya, le uova contaminate, il muro del Messico: cos’è successo oggi nel mondo. Leggi
Bloccata la riforma dell’Obamacare, tensioni in Kenya alla vigilia del voto, gli incendi in Europa: cos’è successo oggi nel mondo. Leggi
Lo sciopero dei medici keniani va avanti dall’inizio di dicembre. Il governo si rifiuta di cedere alle richieste dei dottori e ha perfino dichiarato illegale lo sciopero. Questo ha portato all’arresto e alla detenzione di vari medici. Leggi
In molti paesi dell’Africa le persone affette da albinismo sono perseguitate e stigmatizzate dalla società. Spesso vengono uccise per ottenere parti del loro corpo, usate come amuleti o per i rituali di magia nera. L’Albinism society of Kenya ha organizzato il primo concorso di bellezza mondiale per albini, per combattere il pregiudizio e la persecuzione degli albini. Il video della Thomson Reuters Foundation. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati