La riqualificazione del quartiere ateniese ha scatenato le proteste degli abitanti, preoccupati che il governo cancelli un luogo simbolo dell’antifascismo greco Leggi
Lo scandalo delle intercettazioni illegali in Grecia si è aggravato ulteriormente dopo che un’inchiesta del settimanale **Documento ** ha rivelato che i telefoni di altre... Leggi
Lo scandalo dello spionaggio politico in Grecia continua ad allargarsi, scrive Politico. Ad agosto il premier conservatore Kyriakos Mitsotakis aveva ammesso che il telefono... Leggi
Dal 20 agosto la Grecia non è più sottoposta al programma di sorveglianza rafforzata della Commissione europea, in base al quale il governo di Atene aveva l’obbligo di... Leggi
Il decennio di austerità voluto dalle istituzioni finanziarie europee e internazionali ha lasciato il paese senza stato sociale e in preda agli attacchi antidemocratici del governo di destra. Aspetti di cui l’Ue ormai non si occupa. Leggi
L’inchiesta sull’ex direttore del Louvre ha squarciato il velo sul saccheggio dei siti archeologici da cui provengono tante opere esposte in gallerie e musei occidentali. Le attività di alcuni archeologi affiancano il lavoro della polizia, ma serve un maggior coordinamento internazionale. Leggi
Tredici anni fa Alba dorata era il terzo partito nel parlamento greco. Dopo che un suo militante ha ucciso un rapper antifascista, è stato messo fuori legge e i suoi attivisti condannati. Ora è in corso il processo d’appello. Leggi
La Corte europea dei diritti umani ha condannato la Grecia a risarcire i sopravvissuti e i familiari delle vittime dell’affondamento di un barcone carico di migranti, avvenuto... Leggi
Secondo un’inchiesta realizzata dal Guardian e da altri mezzi d’informazione europei, la polizia greca obbliga dei richiedenti asilo a partecipare ai respingimenti illegali... Leggi
Il 1 maggio in Grecia è entrato in vigore l’aumento del salario minimo annunciato dal governo conservatore di Kyriakos Mitsotakis il 20 aprile. Come spiega Le Monde, ora... Leggi
In Grecia la pandemia ha accelerato il passaggio al digitale dei servizi dell’amministrazione pubblica. Le lunghe file negli uffici cominciano a essere un ricordo Leggi
In un volume diventato un best seller, l’archeologo di Salonicco Teodore Papakostas racconta l’antichità in modo divertente Leggi
Il 18 novembre si è aperto a Lesbo il processo a 24 volontari di un’organizzazione per il soccorso in mare ai migranti, tra cui 17 stranieri. Sono accusati di spionaggio,... Leggi
Il presidente turco ha annunciato una collaborazione con Mosca per produrre aerei da combattimento e sottomarini. La decisione mette in difficoltà la Nato, di cui Ankara fa parte, e rimescola le alleanze in tutta Europa. Leggi
Nel nuovo campo costruito dopo l’incendio di Moria vivono ancora più di quattromila persone. E anche se gli arrivi diminuiscono se ne progettano altri in varie isole dell’Egeo. Le porte dell’Europa sono ancora chiuse. Leggi
L’Ue ha investito quest’anno 276 milioni di euro per la costruzione di nuove strutture su cinque isole greche. Nonostante le proteste il governo esalta il modello, e vorrebbe darlo in gestione ad aziende private. Leggi
Sembrava arrivato un periodo di distensione, ma con l’acquisto di aerei militari francesi Atene lancia un messaggio al suo vicino: le relazioni difficili tra i due paesi hanno radici antiche. Leggi
Il governo greco ha costruito una nuova tendopoli per alloggiare gli sfollati di Moria, dopo l’incendio che ha distrutto il campo sull’isola di Lesbo. Ma in molti sospettano che si tratti di una soluzione tutt’altro che temporanea. Leggi
Dopo giorni di incendi nel campo profughi di Moria, migliaia di persone dormono ancora per strada, tra loro bambini, donne e disabili, mentre l’Europa sta a guardare. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati