Il primo ministro greco ha ottenuto una vittoria schiacciante alle elezioni del 21 maggio. Ora punterà sul ritorno alle urne per conquistare la maggioranza assoluta e governare da solo Leggi
È possibile difendere i diritti delle persone migranti se la politica erode lo stato di diritto? In Belgio, Grecia, Italia e Polonia, tre avvocate e un responsabile di advocacy spiegano l’importanza di costruire alleanze e di cambiare prospettiva. Leggi
Nella retorica di Nuova democrazia c’è però un vuoto politico, storico e sociale, un buco nero che parte dal 2019, cioè dal momento in cui si è conclusa l’esperienza... Leggi
Turchia Il Partito democratico dei popoli (Hdp, filocurdo) ha ufficializzato il suo sostegno a Kemal Kılıçdaroğlu ( nella foto ), candidato dell’opposizione alle elezioni... Leggi
Estonia Il Partito riformatore della premier Kaja Kallas (centrodestra, nella foto ), vincitore delle elezioni del 5 marzo, ha raggiunto un accordo con il Partito socialdemocratico... Leggi
La scarsa cura dei beni pubblici e un decennio di tagli imposti da Bruxelles hanno trasformato la Grecia in uno stato incapace di garantire i servizi di base. Dopo gli incendi... Leggi
L’inchiesta ha preso in esame 374 episodi avvenuti tra il 2017 e il 2022, in cui le forze di sicurezza greche hanno espulso illegalmente più di ventimila migranti dalla... Leggi
Per gestire le migrazioni l’Europa ha adottato una linea rigida, che finora ha dato pochi risultati e provocato molto dolore Leggi
Almeno 38 persone sono morte e decine sono rimaste ferite nella collisione tra due treni avvenuta nella notte del 28 febbraio vicino a Larissa ( nella foto ). Secondo le prime... Leggi
La riqualificazione del quartiere ateniese ha scatenato le proteste degli abitanti, preoccupati che il governo cancelli un luogo simbolo dell’antifascismo greco Leggi
Lo scandalo delle intercettazioni illegali in Grecia si è aggravato ulteriormente dopo che un’inchiesta del settimanale **Documento ** ha rivelato che i telefoni di altre... Leggi
Lo scandalo dello spionaggio politico in Grecia continua ad allargarsi, scrive Politico. Ad agosto il premier conservatore Kyriakos Mitsotakis aveva ammesso che il telefono... Leggi
Dal 20 agosto la Grecia non è più sottoposta al programma di sorveglianza rafforzata della Commissione europea, in base al quale il governo di Atene aveva l’obbligo di... Leggi
Il decennio di austerità voluto dalle istituzioni finanziarie europee e internazionali ha lasciato il paese senza stato sociale e in preda agli attacchi antidemocratici del governo di destra. Aspetti di cui l’Ue ormai non si occupa. Leggi
L’inchiesta sull’ex direttore del Louvre ha squarciato il velo sul saccheggio dei siti archeologici da cui provengono tante opere esposte in gallerie e musei occidentali. Le attività di alcuni archeologi affiancano il lavoro della polizia, ma serve un maggior coordinamento internazionale. Leggi
Tredici anni fa Alba dorata era il terzo partito nel parlamento greco. Dopo che un suo militante ha ucciso un rapper antifascista, è stato messo fuori legge e i suoi attivisti condannati. Ora è in corso il processo d’appello. Leggi
La Corte europea dei diritti umani ha condannato la Grecia a risarcire i sopravvissuti e i familiari delle vittime dell’affondamento di un barcone carico di migranti, avvenuto... Leggi
Secondo un’inchiesta realizzata dal Guardian e da altri mezzi d’informazione europei, la polizia greca obbliga dei richiedenti asilo a partecipare ai respingimenti illegali... Leggi
Il 1 maggio in Grecia è entrato in vigore l’aumento del salario minimo annunciato dal governo conservatore di Kyriakos Mitsotakis il 20 aprile. Come spiega Le Monde, ora... Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati