Israeliani e palestinesi hanno ignorato l’importanza delle carte geografiche che accompagnano i loro accordi. Un errore che ha pesato sul fallimento delle trattative. Un articolo dall’archivio di Internazionale. Leggi
Tra le vittime del 6 aprile ci sono anche Yaser Murtaja e altri reporter. Per la stampa araba è un crimine di guerra. Leggi
L’esercito e i politici israeliani non hanno imparato la lezione della storia e considerano i palestinesi delle marionette di Hamas. Leggi
Il 30 marzo nella Striscia di Gaza soldati e cecchini israeliani hanno sparato sulla folla, uccidendo diciassette palestinesi. Grazie a Twitter e WhatsApp, l’esercito ha fatto passare la sua versione dei fatti. Leggi
Si è aperta una nuova pagina della lotta palestinese. E gli israeliani non hanno potuto credere ai propri occhi. Leggi
Una generazione di palestinesi non è mai uscita dalla Striscia di Gaza. Ma la loro vita va avanti. Leggi
Alle nove di sera di martedì la mia direttrice mi ha comunicato con gentilezza che il mio articolo sul deterioramento del sistema sanitario a Gaza sarà rinviato. Leggi
Abu Thuraya non è stato il primo, e non sarà l’ultimo, disabile palestinese ucciso dai soldati dell’esercito israeliano. Ma non importa a nessuno. Leggi
Quando s’imprigionano due milioni di persone in una gabbia per oltre dieci anni, senza possibilità di uscire e senza speranza, il risultato è l’inferno. Leggi
Con la mano destra sto scrivendo un articolo sulle nuove limitazioni agli spostamenti degli abitanti della Striscia di Gaza. Leggi
Ha il controllo della Striscia di Gaza dal 2007, ma sembra aver accettato di farsi da parte e lasciare spazio al governo dell’Autorità palestinese. Leggi
Ma anche questo non risolverà nulla. Per affrontare la minaccia proveniente da Gaza bisogna dare a Gaza la sua libertà. Leggi
Un miracolo, doppiamente raro, è accaduto a una mia amica: ha ricevuto un permesso per lasciare la Striscia di Gaza e andare in Europa, e addirittura le è stata concessa la possibilità di partire dall’aeroporto di Tel Aviv. Leggi
Da cinque anni Monique Jaques fotografa la vita delle donne che crescono nella Striscia di Gaza. Il suo lavoro sta per diventare un libro. Leggi
Il 67,4 per cento degli oltre 71mila studenti palestinesi che hanno sostenuto gli esami ha ottenuto il diploma. Molti faranno l’università, ma le prospettive di trovare lavoro sono scarse. Leggi
“Gli ebrei ortodossi sono come noi palestinesi. Se qualcuno è in ospedale riceve moltissime visite”. Due storie in un ospedale di Gaza. Leggi
I tagli all’elettricità a Gaza decisi da Israele rischiano di innescare un nuovo conflitto. Controllato, misurato, non di massa, ma comunque un massacro. Leggi
Il leader del movimento palestinese ha presentato un documento che cambia i toni nei confronti di Israele. Qualcuno però dubita della sua sincerità. Leggi
Sempre più di frequente il mondo del calcio si presta a racconti giornalistici che privilegiano protagonisti e scenari sulle prestazioni e i risultati. Leggi