Striscia di Gaza

Decine di morti nella Striscia di Gaza, in attesa che la tregua sia ufficializzata

Il 16 gennaio il ministero della salute di Hamas ha affermato che 81 persone sono morte negli attacchi israeliani nella Striscia di Gaza nelle ultime ventiquattr’ore, durante le quali è stato annunciato un accordo di tregua. Leggi

Le vittime a Gaza sono il 40 per cento in più, secondo uno studio di The Lancet

Secondo uno studio pubblicato sulla rivista britannica The Lancet, il bilancio delle vittime nella Striscia di Gaza nei primi nove mesi di guerra è più alto del 40 per cento rispetto a quello fornito dal ministero della salute di Hamas. Leggi

A Gaza almeno 21 persone sono state uccise nelle ultime 24 ore 

Il 24 dicembre il ministero della salute della Striscia di Gaza, controllato da Hamas, ha detto che almeno 21 persone sono state uccise nelle ultime ore. Dall’inizio dell’operazione militare israeliana i morti sono 45.338. Leggi

Le ong accusano Israele di atti di genocidio e pulizia etnica nella Striscia di Gaza

Il 19 dicembre le ong Human rights watch (Hrw) e Medici senza frontiere (Msf) hanno messo sotto accusa la condotta di guerra israeliana nella Striscia di Gaza, denunciando rispettivamente “atti di genocidio” e “pulizia etnica”. Leggi

Quattro attacchi israeliani nella Striscia di Gaza causano almeno trentatré morti

La difesa civile della Striscia di Gaza ha affermato che quattro attacchi condotti dall’esercito israeliano hanno ucciso almeno trentatré persone, tra cui dodici agenti incaricati di garantire la sicurezza dei camion con gli aiuti umanitari. Leggi

Netanyahu in tribunale a Tel Aviv per la ripresa del suo processo per corruzione

Il 10 dicembre il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu è arrivato in tribunale a Tel Aviv per la ripresa del suo processo per corruzione. È il primo capo di governo israeliano in carica ad affrontare un processo penale. Leggi

Le speranze infrante

Gli attacchi di Hamas e la guerra d’Israele a Gaza sono una dolorosa sconfitta anche per gli israeliani di sinistra, scrive Amira Hass Leggi

Dalla parte dei palestinesi

L’attivista Angela Davis riflette sull’impegno politico. E su come le battaglie per la giustizia negli Stati Uniti e in tutto il mondo siano legate alla lotta per la liberazione della Palestina Leggi

È entrato in vigore il cessate il fuoco tra Israele ed Hezbollah

Un accordo di cessate il fuoco tra Israele ed Hezbollah è entrato in vigore alle 4 del mattino del 27 novembre, dopo due mesi di guerra aperta in Libano preceduti da quasi un anno di scambi di fuoco al confine. Leggi

Un numero record di 281 operatori umanitari uccisi nel mondo nel 2024

Quest’anno 281 operatori umanitari sono stati uccisi nel mondo (quasi tutti nella Striscia di Gaza), il dato più alto da quando sono cominciate le rilevazioni, hanno avvertito il 22 novembre le Nazioni Unite. Leggi

Un ritmo insostenibile

“Il ritmo dei bombardamenti nel nord della Striscia di Gaza è insostenibile”, scrive il quotidiano palestinese Al Quds. Il 17 novembre 2024 almeno sessanta persone sono… Leggi

Decine di morti negli attacchi israeliani nel nord della Striscia di Gaza

La difesa civile della Striscia di Gaza ha annunciato che ventidue persone sono morte nella notte in un bombardamento israeliano sulla città di Gaza, mentre fonti mediche hanno riferito di decine di vittime in un altro attacco. Leggi

Gli Stati Uniti mettono il veto a una risoluzione per una tregua a Gaza

Il 20 novembre gli Stati Uniti hanno messo il veto al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite a una risoluzione che chiedeva un cessate il fuoco “immediato, incondizionato e permanente” nella Striscia di Gaza. Leggi

I metodi di guerra israeliani a Gaza hanno le caratteristiche di un genocidio, secondo l’Onu

I metodi di guerra impiegati da Israele nella Striscia di Gaza “hanno le caratteristiche di un genocidio”, ha affermato il 14 novembre un comitato speciale delle Nazioni Unite. Leggi

Fermare la guerra di Israele

L’opinione pubblica israeliana deve guardare dritto in faccia quello che i soldati fanno in suo nome nel nord della Striscia di Gaza. All’inizio di ottobre l’esercito… Leggi

I leader arabi e musulmani escludono la pace con Israele senza il ritiro dai territori occupati

I leader dei paesi arabi e musulmani, riuniti l’11 novembre a Riyadh, in Arabia Saudita, hanno affermato che non potrà esserci pace in Medio Oriente finché Israele non si ritirerà dai territori occupati. Leggi

Quasi il 70 per cento dei morti nella Striscia di Gaza sono donne e bambini

Quasi il 70 per cento dei morti nella Striscia di Gaza tra novembre 2023 e aprile 2024 sono donne e bambini, hanno affermato l’8 novembre le Nazioni Unite, che hanno verificato un conteggio parziale delle vittime dell’offensiva israeliana. Leggi

Israele acquista dalla Boeing venticinque caccia F-15 di nuova generazione

Il 7 novembre il ministero della difesa israeliano ha annunciato di aver raggiunto un accordo con la Boeing per l’acquisto di venticinque caccia F-15 di nuova generazione, finanziato dagli aiuti militari statunitensi a Israele. Leggi

La pulizia etnica d’Israele nella Striscia di Gaza

Il governo guidato da Benjamin Netanyahu vuole cacciare definitivamente i palestinesi dal nord del territorio. Un crimine sia per la legge sia per la morale, scrive Haaretz in un editoriale Leggi

Manifestazioni di protesta in Israele dopo la destituzione del ministro della difesa

La sera del 5 novembre migliaia di persone hanno partecipato a una manifestazione a Tel Aviv per protestare contro la destituzione del ministro della difesa Yoav Gallant. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.