Il festival del Cinema ritrovato di Bologna aiuta a capire quanto sia importante vedere i film nelle sale e proteggere quest’arte dalla logica del mercato. Leggi
I leader politici europei non riescono a trovare il loro posto in questo scontro, senza una posizione comune e una prospettiva autonoma. Leggi
Per capire come e perché Donald Trump potrebbe decidere di partecipare al conflitto al fianco di Israele bisogna tenere conto di tre elementi. Leggi
La partenza anticipata di Donald Trump dal vertice e la guerra tra Iran e Israele mettono a nudo i problemi di questa organizzazione. Leggi
Il primo ministro israeliano dice che le forze del paese sono pronte a uccidere l’ayatollah Khamenei, guida suprema dell’Iran. Le sue parole sono importanti per due motivi. Leggi
I due paesi hanno raggiunto un livello senza precedenti nello scontro. Benjamin Netanyahu vuole scatenare il caos a Teheran, mentre Donald Trump per ora subisce gli eventi. Leggi
Tel Aviv ha bombardato le infrastrutture nucleari e ucciso tra gli altri il capo delle Guardie rivoluzionarie. L’Iran non può non rispondere. Molto dipenderà da quali obiettivi sceglierà. Leggi
Negli Stati Uniti i social network sono stati inondati da immagini drammatiche, spesso false, sugli scontri tra manifestanti e forze dell’ordine. Una tendenza che presto riguarderà il resto del mondo. Leggi
Alcuni ministri israeliani sono stati sanzionati come se fossero volgari oligarchi russi. Una novità assoluta e uno sviluppo impensabile fino a poco tempo fa. Leggi
Dopo il fallimento diplomatico di Trump, Mosca moltiplica i bombardamenti e Kiev le azioni spettacolari. I rapporti di forza non cambiano, ma le vittime continuano a crescere. Leggi
L’invio della guardia nazionale in California per sedare le proteste contro l’agenzia per il controllo delle frontiere è un nuovo passo in quella direzione. Leggi
Nel nuovo film le acrobazie sono impressionanti, come sempre. Ma nessuna forza sulla Terra può rendere Ethan Hunt, interpretato da Tom Cruise, un personaggio avvincente. Leggi
Le persone che vivono per strada sono spesso raccontate come un gruppo indistinto fatto di violenza, degrado e dipendenze. Ma è solo un modo per emarginarle ancora di più. Riflessioni a partire dal documentario San Damiano. Leggi
Il presidente statunitense ha detto che quello cinese “gli è sempre piaciuto”. Un modo per preparare la ritirata dopo che la Cina ha colpito gli Stati Uniti con il blocco alle esportazioni delle terre rare. Leggi
Eletto dopo sei mesi di caos, il progressista Lee Jae-myung dovrà fare i conti con i problemi del paese ma anche con la minaccia nordcoreana e l’incoerenza di Donald Trump. Leggi
L’Italia sembra un paese in bilico tra crisi demografica e desertificazione produttiva. E finora le politiche sul lavoro hanno solo peggiorato la situazione. Leggi
Il sostegno di Washington al candidato di destra nelle elezioni presidenziali è stato chiaro. Il presidente statunitense appoggia tutte le forze che indeboliscono l’Unione europea. Leggi
Al secondo turno delle presidenziali, il 1 giugno, si sfidano liberali e ultranazionalisti. I risultati avranno ricadute importanti sul futuro del continente. Leggi
Dopo due mesi e mezzo in cui il blocco imposto da Israele ha spinto la Striscia di Gaza sull’orlo della fame, la ripresa si è trasformata in una catastrofe. Un fallimento annunciato. Leggi
Il 28 maggio il paese commemora per la prima volta un genocidio commesso più di 120 anni fa. Una vicenda terribile e universale. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati