Uno studio dimostra che l’uso di questi farmaci, in crescita tra studenti e lavoratori in buona salute, riduce leggermente la capacità di risolvere i problemi Leggi
Un gruppo di ricercatori ha chiarito il modo in cui lo stress influisce sulle malattie infiammatorie intestinali. Una scoperta che apre la strada a nuove terapie Leggi
Alcuni ricercatori hanno aggiornato la mappa delle aree del cervello che controllano i movimenti, ottenendo dati più precisi grazie alla tecnica della risonanza magnetica... Leggi
Dopo un’intensa attività mentale il cervello sembra eliminare i prodotti di scarto delle cellule cerebrali grazie all’afflusso di liquido cerebrospinale. Lo smaltimento... Leggi
Quando camminiamo si attiva una regione della corteccia cerebrale legata alle informazioni visive, spiega uno studio pubblicato su Cerebral Cortex. Al contrario la regione... Leggi
Alcuni ricercatori hanno impiegato più di dieci anni per ricostruire le connessioni neurali di una larva di moscerino della frutta. In futuro toccherà ai topi e agli esseri umani Leggi
Sono state identificate le aree del cervello che permettono alle persone di orientarsi, pianificare il viaggio, scegliere la strada da percorrere, fare una deviazione, arrivare alla meta. Leggi
Alcuni scienziati dell’università della California a San Diego hanno studiato il cervello delle mosche per cercare di comprendere il funzionamento della nostra mente. Il video del New York Times. Leggi
C’è un mare di informazioni in giro. Nel suo nuovo libro The organized mind, lo psicologo Daniel Levitin osserva che ne consumiamo cinque volte più di quanto non facessimo nel 1986. Leggi
Saper riconoscere e capire le emozioni è la condizione necessaria per poterle orientare. Leggi
Sbagliamo perché la mente altera di continuo i messaggi sensoriali che riceve dall’esterno. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati