Persino il destino di un animale simbolico, usato un tempo per favorire il dialogo tra Pechino e Washington, diventa oggi un’occasione di tensione tra i due paesi e di scambi di accuse. Leggi
Il viaggio della presidente della camera viola lo spirito del comunicato di Shanghai, che dal 1972 regola i rapporti diplomatici tra Cina e Stati Uniti e non riconosce la sovranità di Taiwan. Leggi
Il 21 febbraio 1972, in piena guerra fredda, il presidente statunitense Richard Nixon andò in visita ufficiale a Pechino, mettendo fine a un gelo diplomatico che durava dal... Leggi
Gli Stati Uniti non manderanno alcuna rappresentanza diplomatica alle Olimpiadi invernali di Pechino, in programma a febbraio. L’ha comunicato la Casa Bianca il 6 dicembre... Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati