Sparare neve artificiale fa consumare molta acqua ed energia e spesso è inutile, perché anche in inverno le temperature sono troppo alte Leggi
I programmi delle due principali coalizioni sono irrealizzabili, perché porterebbero il debito pubblico fuori controllo, scrive l’agenzia di stampa britannica Leggi
Tra i paesi dell’eurozona, l’Italia è l’unico in cui dagli anni novanta le retribuzioni sono scese del 2,9 per cento. Si è investito poco nella produzione di alta qualità Leggi
In Italia la gerarchia cattolica non affronta con decisione il tema. Francesco Zanardi, che è stato vittima di abusi, da anni chiede un’inchiesta indipendente Leggi
Una nuova legge renderebbe illegali gli interventi per il cambio di genere e indossare vestiti che non corrispondono al sesso biologico. La battaglia dell’attivista trans Va-Bene Elikem Fiatsi. Leggi
Le piccole piantagioni della regione si stanno svuotando. Le famiglie sono piegate da anni di difficoltà legate ai tornado, alle malattie fungine e poi dalla pandemia. Per tanti l’unica alternativa è tentare di migrare negli Stati Uniti. Leggi
L’avanzata verso Kabul è stata così rapida da stupire tutti, anche gli stessi leader dei ribelli. È stata il frutto di una strategia cominciata mesi fa: intimorire le forze armate e corrompere i leader tribali. Leggi
Il 22 luglio 2011 Anders Breivik uccise decine di persone in due attentati in Norvegia. I sopravvissuti denunciano l’ideologia di estrema destra all’origine dell’attacco. Leggi
Grazie ai social network e alle app che permettono di scommettere in borsa dal telefono, migliaia di piccoli risparmiatori si coalizzano lanciando operazioni contro i grandi investitori. Un gruppo è attivo nel mercato dei metalli preziosi. Leggi
Il settore della cannabis negli Stati Uniti ha un particolarissimo problema: il consumo aumenta, il contante anche e le banche rifiutano di incassarlo perché rischiano di essere accusate di riciclaggio di denaro. Leggi
Ogni anno migliaia di persone che hanno perso un familiare nel disastro del 2011 salgono su una collina vicino alla città di Ōtsuchi: cercano conforto in una cabina telefonica, per parlare con chi non c’è più e sentirsi meno sole. Leggi
Il nuovo presidente ha firmato 17 documenti per invertire la rotta dall’amministrazione Trump e ne ha annunciati altri per le prossime settimane. Leggi
In tutte le aree colpite dall’epidemia, senza distinzioni di cultura o religione, i riti funebri sono ridotti all’essenziale. Da Bergamo alla Corea del Sud, come cambia il modo di vivere il lutto. Leggi
Il green deal voluto dalla Commissione europea avrà un impatto sul settore aeronautico, visto che diminuiranno le esenzioni fiscali per il carburante e sparirà l’assegnazione dei “crediti di carbonio” gratuiti. Leggi
Dopo aver perso terreno in Medio Oriente, i gruppi legati ad Al Qaeda e al gruppo Stato islamico si stanno espandendo in Africa e sfruttano le miniere d’oro in tutta la regione. Leggi
La privatizzazione dell’infrastruttura di voto fa parte di una tendenza più ampia che ha coinvolto quasi ogni aspetto dell’attività di governo negli Stati Uniti. Leggi
Paesi come l’India e la Malaysia importano tonnellate di pneumatici da smaltire da Regno Unito, Stati Uniti, Italia. Nei villaggi sono attive decine di fornaci per la pirolisi che incrementano l’inquinamento e le malattie respiratorie. Leggi
I giovani manifestanti di Hong Kong stanno sfidando direttamente la leadership comunista cinese. La loro struttura senza leader sta vanificando gli sforzi repressivi delle autorità. Ma potrebbe anche indebolire il loro movimento. Leggi
I tribunali egiziani hanno condannato a morte circa tremila persone da quando Abdel Fatah al Sisi è diventato presidente dell’Egitto, nel 2014. Leggi
Il governo indiano ha revocato lo statuto speciale del Kashmir aumentando il suo controllo sull’unico stato della federazione indiana a maggioranza musulmana. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati