È molto facile individuare i difetti degli altri, ma come faccio a capire che tipo di genitore sono io? Leggi
Ho un figlio di otto anni e, anche se ne sono innamorata, devo riconoscere di aver trovato la maternità molto più difficile di quanto immaginassi. Mi chiedo se il problema sono io o se invece è per molte così. Leggi
Ho una figlia di tre anni e mezzo e mi sto chiedendo se sia necessario per la sua sana crescita che io faccia parte del gruppo WhatsApp delle mamme dell’asilo. Leggi
Quando in famiglia lavorano entrambi i genitori, resta un problema da risolvere: quanto tempo dedicare al lavoro (e allo stipendio) e quanto agli affetti. Secondo un recente studio britannico, i conti non quadrano quasi mai e sono i padri a trovarsi in maggior difficoltà. Leggi
Su internet i bambini, come i gatti, sono ovunque. Negli Stati Uniti la maggior parte dei bambini di due anni ha già una presenza online. E la percentuale dei neonati supera l’80 per cento. Molti bambini debuttano online sotto forma di granulose macchie grigie, prima ancora di nascere, nelle immagini delle ecografie pubblicate sui social network. Leggi
È normale che mio figlio Gigio di otto anni preferisca creare vestiti per le bambole invece che fare giochi più consoni al suo sesso? Leggi
È un fatto pressoché immutabile: a prescindere dal paese in cui vivete e dalla fase di vita in cui vi trovate, avere dei bambini vi rende molto meno felici rispetto alle persone che non ne hanno. Leggi
Al Maxxi di Roma si è svolto Famiglia punto zero, il primo Festival delle famiglie che cambiano, un’intera giornata dedicata a genitori e figli, con attività teatrali e creative pensate per i piccoli e incontri per i grandi su temi abbastanza roventi: la multigenitorialità, il rapporto dei ragazzi con il digitale, i nuovi padri, madri e lavoro. Leggi
“Improvvisamente mi sono resa conto che dicevo alle mie figlie ‘sbrigatevi’ molto più spesso di ‘ti voglio bene’”. Quando ho letto queste parole della scrittrice statunitense Rachel Macy Stafford mi sono intristito. La frase che ripetevo io – “sbrigatevi che facciamo tardi” – era perfino peggio perché conteneva anche una minaccia. Leggi
Le mie due gemelle compiono 18 anni questa settimana, e neanche ora che l’ho scritto riesco a crederci. Adulte. Le mie bambine sono adulte. Ancora non mi capacito. Così provo a dire alle mie figlie qualche grazie. Leggi
Sono una mamma single con un figlio in pieno tumulto preadolescenziale: ne usciremo tutti e due psicologicamente indenni prima o poi? Leggi
Davanti a episodi violenti come gli attentati a Parigi si può provare l’istinto di proteggere i bambini dalle notizie che potrebbero turbarli, ma secondo gli esperti può essere un errore ritardare il momento in cui scoprono che è successo qualcosa di terribile. Ecco alcuni consigli per affrontare il discorso con bambini di diverse età. Leggi
Si sta diffondendo l’abitudine di baciare i propri bimbi sulla bocca, aspetto su cui non mi trovo d’accordo. Mi piacerebbe conoscere il tuo parere. Leggi
Qual è il trucco per riuscire a fare sesso mentre i bambini sono svegli? Leggi
Mi sembra ridicolo che in un paese come l’Italia, dove le persone omosessuali sono quotidianamente discriminate e aggredite, dove non esiste una norma contro l’omofobia, dove l’unione di due persone dello stesso sesso non è riconosciuta in alcun modo, dove milioni di gay, lesbiche e transessuali devono lottare ogni giorno per veder riconosciuta la loro pari dignità davanti alla legge, si debba invece perdere tempo a parlare di gestazione per altri, che comunque la si pensi, resta per ora un fenomeno circoscritto e irrilevante per la stragrande maggioranza delle persone omosessuali. Leggi
Quando i miei genitori mi dissero (e sono sicura che a un certo punto l’abbiano detto) che stavo “attraversando una fase”, non mi resi affatto conto di due cose: avevano ragione e sarebbe stato così per il resto della mia vita. Questo non significa che io stia ancora attraversando quella fase. Tanto per cominciare ora sono molto più ordinata, faccio musica in modo più consapevole e non do del fascista al primo che passa. Ma questa storia delle fasi non finisce mai, e vale anche per i genitori oltre che per i figli. Leggi
All’asilo di mio figlio ci sono bambini che portano abiti firmati. Ora anche i figli servono a ostentare il nostro status? Leggi
Sto divorziando da mio marito e ti chiedo: perché mi sembra che la legge invece di aiutarci ci renda le cose ancora più difficili? Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati