Questa è stata forse la più inutile e banale di tutte. Senza scopo, suscitando l’interesse di pochi. Mentre era in corso, Tel Aviv si è goduta un concerto di Aviv Geffen... Leggi
“È un evento storico”, scrive in copertina Al Quds al Arabi. Il 15 maggio per la prima volta le Nazioni Unite hanno commemorato la nakba, la catastrofe palestinese (nella... Leggi
Il leader della Jihad islamica era in sciopero della fame in un carcere israeliano. La vicenda segna l’ennesimo episodio di una situazione sempre più deteriorata. Leggi
L’attuale politica di Israele è fondata su un’ideologia a lungo marginale ma che oggi è molto diffusa nella società: il sionismo religioso. L’affermarsi di questa idea impedisce qualsiasi negoziato di pace. Il video. Leggi
I palestinesi d’Israele non condividono l’analisi dell’opposizione israeliana al governo Netanyahu: le manifestazioni di queste settimane non hanno niente a che fare con la democrazia. Leggi
La sospensione della riforma della giustizia è arrivata dopo mesi di proteste. Il governo di estrema destra ha vacillato, ma per le forze che lo sostengono, soprattutto nelle colonie ebraiche in Cisgiordania, la partita è solo rimandata. Leggi
A Parigi, il politico israeliano ha negato l’esistenza del popolo palestinese senza nessun timore di alimentare una crisi violenta. E rimanendo indifferente alle critiche arrivate da Ramallah, Amman e Bruxelles. Leggi
La campagna Boicottaggio, disinvestimento e sanzioni ha messo in difficoltà il governo israeliano e la leadership palestinese. Ma soprattutto ha ridefinito il dibattito sul conflitto tra Israele e Palestina. Dall’archivio di Internazionale. Leggi
L’opinione pubblica laica, democratica e inclusiva protesta contro le riforme del sistema giudiziario proposte dal premier. Nelle piazze si scontrano due facce del paese e due visioni diverse del suo futuro. Leggi
Da novembre circa mille iraniane sarebbero state vittime di intossicazioni mentre erano a scuola. La vicenda è confusa e ci sono varie ipotesi, che però non sono ancora state confermate Leggi
In appena due mesi la coalizione più a destra nella storia del paese ha scatenato un’offensiva contro lo stato di diritto e contro i palestinesi. Lo stato ebraico è scosso da proteste e cortei e sempre più criticato a livello internazionale. Leggi
Già prima del sisma del 6 febbraio, la Siria era devastata da dodici anni di guerra civile, alimentata da varie potenze che volevano affermare i loro interessi. Ora una nuova “guerra degli aiuti” sta ridisegnando la geopolitica della regione. Leggi
Secondo l’Afp dall’inizio del 2023 il conflitto è costato la vita a 63 palestinesi e a dodici israeliani. I commenti della stampa mediorientale dopo l’aggressione dei coloni israeliani contro la cittadina di Hawara. Leggi
La mobilitazione contro il regime si è attenuata e le autorità sembrano tollerare alcuni cambiamenti. Ma le ragazze e i ragazzi sono decisi a proseguire la loro battaglia Leggi
In due mesi la coalizione al governo in Israele, che unisce conservatori, forze di estrema destra e partiti di stampo religioso, ha suscitato uno dei più vasti movimenti... Leggi
Nella regione siriana già devastata dal conflitto gli aiuti umanitari tardano ad arrivare. Il regime spinge per la revoca delle sanzioni, ma il suo obiettivo è rompere l’isolamento internazionale. Leggi
Mentre sale il numero delle vittime del sisma del 6 febbraio, gli aiuti tardano ad arrivare. Per un territorio già colpito da anni di guerra, è una nuova tragedia: il rischio è che le varie fazioni e i loro alleati internazionali sfruttino questo disastro per i loro interessi militari, politici e strategici. Leggi
Quattro milioni e mezzo di abitanti nel nordovest siriano sono intrappolati in una zona in cui il regime di Assad e Mosca limitano da anni l’arrivo degli aiuti umanitari. L’odio e gli interessi divergenti non sono scomparsi con il terremoto. Leggi
L’estremismo del leader israeliano può causare un’esplosione dei palestinesi, ormai dimenticati da tutti. Gli alleati occidentali di Israele possono davvero difendere il diritto in Ucraina e ignorarlo in Palestina? Leggi
Tramonto della soluzione dei due stati, aumento della volontà di potere esclusivo, sostegno a un sistema di governo non democratico: le conclusioni di un sondaggio israelopalestinese parlano di una pace sempre più lontana. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati