Dopo la tregua con Hamas, Israele ha ripreso a bombardare la Striscia di Gaza. L’esercito israeliano lancia dei volantini per spingere gli abitanti delle zone interessate ad andarsene. Ma non evitano confusione e vittime. Leggi
Fa poche vittime e non attira l’attenzione rispetto a quella nella Striscia di Gaza, ma è un conflitto pericoloso. A essere coinvolti sono i ribelli sciiti huthi dello Yemen, sostenuti dall’Iran, e gli Stati Uniti. Leggi
Dall’inizio del conflitto, il 7 ottobre, sono stati uccisi decine di cronisti, fotografi e collaboratori di giornali e tv. Ecco chi erano e cosa facevano. Leggi
Purtroppo la fine della tregua tra Israele e Hamas era prevedibile. Il lavoro diplomatico non cessa, ma l’Europa in questo campo mostra una debolezza enorme. Leggi
Le immagini degli ostaggi liberati da Hamas e dei palestinesi scarcerati da Israele hanno fatto il giro del mondo. Bakir e Regev sono solo due di loro. Sono quasi coetanee, ma le loro storie sono molto diverse. Leggi
Tredici cittadini tailandesi presi in ostaggio dai miliziani di Hamas il 7 ottobre in Israele sono stati liberati tra il 24 e il 29 novembre. Il rilascio, spiega Nikkei Asia,... Leggi
Terminata la pausa per lo scambio di ostaggi e prigionieri, il governo israeliano dovrà scegliere se prolungarla, riprendere con i bombardamenti o cambiare strategia. Sulla decisione pesano vari fattori. Leggi
Il governo israeliano ha appena superato una crisi sulle colonie nella Cisgiordania occupata. Ma il tema è un enorme ostacolo alla soluzione del conflitto israelo-palestinese. Leggi
Il governo di Benjamin Netanyahu e il gruppo islamista hanno dato il via libera allo scambio di ostaggi e prigionieri. La posta in gioco è alta e peserà parecchio sul futuro di questa guerra asimmetrica. Leggi
Il governo di Benjamin Netanyahu ha accettato un piano che prevede una tregua di quattro giorni e uno scambio di ostaggi e prigionieri. Ma le incognite sul dopo sono molte. Leggi
Il governo di Benjamin Netanyahu sembra aver già preso la sua decisione. Ma un’incursione terrestre nel sud comporterebbe un rischio sia politico sia militare. E il peggioramento di una situazione umanitaria già drammatica. Leggi
Molti cittadini israeliani, in gran parte palestinesi, sono stati attaccati pubblicamente, sospesi dal lavoro, insultati e arrestati per aver criticato l’operato dell’esercito nella Striscia di Gaza. Leggi
Sia negli Stati Uniti sia in Francia, ambasciatori e funzionari pubblici hanno espresso il loro dissenso per la politica troppo indulgente dei loro governi nei confronti dei metodi usati dagli israeliani a Gaza. Leggi
Il presidente francese Emmanuel Macron ha dichiarato che non esiste “alcuna giustificazione” al massacro di civili a Gaza. I leader israeliani lo hanno criticato, temendo che anche altri paesi cambino posizione. Leggi
I capi della Cia e del Mossad discutono in Qatar il destino degli ostaggi di Hamas. Israele accetta una pausa di quattro ore al giorno nei bombardamenti sulla Striscia. La diplomazia muove i suoi primi faticosi passi. Leggi
Benjamin Netanyahu dice che lo stato ebraico si assumerà la responsabilità della sicurezza nel territorio. Ma le incognite sono molte, la situazione umanitaria sta precipitando e gli Stati Uniti non sembrano favorevoli. Leggi
La guerra a Gaza ha ridato forza a una narrazione che ha al centro solo uomini, armi e vendette. Il documentario Bye bye Tibériade di Lina Soualem racconta la storia da una prospettiva diversa. Leggi
Un mese dopo l’attacco di Hamas a Israele, l’onda d’urto del conflitto si fa sentire in tutto il mondo. E fa passare in secondo piano gli altri focolai di tensione. Leggi
Washington pensava di potersi disinteressare della questione palestinese e di occuparsi della rivalità con la Cina. Ma il Medio Oriente non si lascia ignorare così facilmente. Leggi
Nel Consiglio europeo del 26-27 ottobre, i leader dell’Unione europea discuteranno la richiesta di “pause” umanitarie nella guerra tra Israele e Hamas e del sostegno militare all’Ucraina. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati