Di fronte all’aumento dei prezzi delle case e alla diminuzione delle vendite immobiliari, il governo saudita ha approvato un progetto di legge che permetterà agli stranieri... Leggi
Il 22 maggio un razzo Falcon della società privata statunitense SpaceX è partito dal Kennedy space center, sulla costa orientale della Florida, verso la Stazione spaziale... Leggi
Mohammad bin Salman vuole emancipare il paese dalla tutela statunitense, con una politica estera audace e rischiosa: fa affari con i russi, invita Zelenskyj e riallaccia i rapporti con l’Iran, grande alleato della Cina nella regione. Leggi
Dopo più di otto anni di guerra e centinaia di migliaia di vittime, soprattutto civili, la situazione nello Yemen è disperata. Più di due terzi della popolazione dipendono... Leggi
Il 16 aprile il principe ereditario Mohammed bin Salman ha annunciato il trasferimento del 4 per cento del capitale dell’azienda pubblica petrolifera Aramco a un fondo d’investimento.... Leggi
Gli effetti dei tagli alla produzione di greggio decisi all’inizio di aprile dall’Arabia Saudita e alcuni stati alleati rischiano di essere vanificati dall’intervento... Leggi
Ammar al Khudairy, il presidente della Saudi National Bank, ha rassegnato le dimissioni citando questioni personali dopo che una sua intervista aveva dato inizio al crollo... Leggi
Arabia Saudita e Iran avevano interrotto i rapporti nel 2016. L’accordo firmato a Pechino offre alla Cina uno status di superpotenza in un’area dove il ruolo principale lo giocavano gli Stati Uniti. Gli interrogativi restano tanti. Leggi
Una mostra al centro culturale di Al Ula ignora gli aspetti della figura e dell’opera di Andy Warhol scomodi per i sauditi Leggi
Già prima del sisma del 6 febbraio, la Siria era devastata da dodici anni di guerra civile, alimentata da varie potenze che volevano affermare i loro interessi. Ora una nuova “guerra degli aiuti” sta ridisegnando la geopolitica della regione. Leggi
Dalla creazione di Al Jazeera ai mondiali di calcio del 2022, l’emirato ha voluto presentare un’alternativa alla narrazione occidentale sul mondo arabo. Secondo la stampa della regione ha raggiunto l’obiettivo. Leggi
Gli analisti e i funzionari statunitensi ed europei hanno definito la mossa saudita un tradimento e un atto ostile contro gli alleati occidentali coinvolti nella guerra in... Leggi
Noto soprattutto per i deserti e il caldo estremo, il regno dell’Arabia Saudita è stato scelto il 4 ottobre per organizzare i Giochi panasiatici invernali del 2029. Non... Leggi
L’Arabia Saudita, alleato storico degli Stati Uniti, ha scelto di anteporre i legami con la Russia all’interno del cartello dei paesi esportatori di petrolio, l’Opec+. Washington non nasconde la sua irritazione e prepara le contromisure. Leggi
Salma al Shehab ( nella foto ), una saudita di 34 anni che studia all’università di Leeds, nel Regno Unito, è stata condannata a trentaquattro anni di carcere, la pena... Leggi
Le rotte ferroviarie di epoca coloniale, distrutte o abbandonate, sono ricollegate e nuove linee ad alta velocità sono in costruzione in Medio Oriente. Ma non tutti i paesi della regione sono pronti al cambiamento. Leggi
Il discusso principe saudita Mohammed bin Salman è il promotore di uno dei progetti edilizi più grandi e difficili della storia: trasformare un pezzo di deserto grande quanto... Leggi
Accogliendo con tutti gli onori Mohammed bin Salman, considerato uno dei mandanti dell’omicidio del giornalista, la Turchia, come la Francia e gli Stati Uniti, si riavvicina a Riyadh a scapito della difesa dei diritti umani. Leggi
Gli investimenti e i progetti di sviluppo voluti dal principe Mohammed bin Salman rischiano di andare in fumo perché molti manager stranieri si pentono di aver accettato... Leggi
L’11 maggio la Saudi Aramco è diventata l’azienda con il valore di borsa più alto del mondo, raggiungendo i 2.420 miliardi di dollari. Per la seconda volta dal 2020,... Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati