Dalla creazione di Al Jazeera ai mondiali di calcio del 2022, l’emirato ha voluto presentare un’alternativa alla narrazione occidentale sul mondo arabo. Secondo la stampa della regione ha raggiunto l’obiettivo. Leggi
Gli analisti e i funzionari statunitensi ed europei hanno definito la mossa saudita un tradimento e un atto ostile contro gli alleati occidentali coinvolti nella guerra in... Leggi
Noto soprattutto per i deserti e il caldo estremo, il regno dell’Arabia Saudita è stato scelto il 4 ottobre per organizzare i Giochi panasiatici invernali del 2029. Non... Leggi
L’Arabia Saudita, alleato storico degli Stati Uniti, ha scelto di anteporre i legami con la Russia all’interno del cartello dei paesi esportatori di petrolio, l’Opec+. Washington non nasconde la sua irritazione e prepara le contromisure. Leggi
Salma al Shehab ( nella foto ), una saudita di 34 anni che studia all’università di Leeds, nel Regno Unito, è stata condannata a trentaquattro anni di carcere, la pena... Leggi
Le rotte ferroviarie di epoca coloniale, distrutte o abbandonate, sono ricollegate e nuove linee ad alta velocità sono in costruzione in Medio Oriente. Ma non tutti i paesi della regione sono pronti al cambiamento. Leggi
Il discusso principe saudita Mohammed bin Salman è il promotore di uno dei progetti edilizi più grandi e difficili della storia: trasformare un pezzo di deserto grande quanto... Leggi
Accogliendo con tutti gli onori Mohammed bin Salman, considerato uno dei mandanti dell’omicidio del giornalista, la Turchia, come la Francia e gli Stati Uniti, si riavvicina a Riyadh a scapito della difesa dei diritti umani. Leggi
Gli investimenti e i progetti di sviluppo voluti dal principe Mohammed bin Salman rischiano di andare in fumo perché molti manager stranieri si pentono di aver accettato... Leggi
L’11 maggio la Saudi Aramco è diventata l’azienda con il valore di borsa più alto del mondo, raggiungendo i 2.420 miliardi di dollari. Per la seconda volta dal 2020,... Leggi
Il 7 aprile un tribunale turco ha deciso di sospendere il processo in contumacia contro ventisei sauditi accusati dell’omicidio del giornalista Jamal Khashoggi, avvenuto... Leggi
Il 12 marzo è stata eseguita la condanna a morte di 81 persone. Il giorno prima Riyadh aveva liberato un blogger, un modo per sviare l’attenzione dalle violazioni dei diritti umani Leggi
Da febbraio a marzo si svolge nella città nell’ovest dell’Arabia Saudita la prima edizione del festival di fotografia nato in Toscana. Leggi
La capitale degli Emirati Arabi Uniti è stata colpita da un attacco di droni, rivendicato dai ribelli huthi: l’allargamento del conflitto sarebbe grave e peggiorerebbe una crisi umanitaria che dura ormai da troppo tempo. Leggi
La principessa saudita Basmah bint Saud ( nella foto ), sostenitrice dei diritti umani e critica nei confronti del cugino, il principe ereditario Mohammed bin Salman, è stata... Leggi
Se un alleato degli Stati Uniti e della Francia può assassinare un dissidente esiliato senza pagare alcun prezzo, che peso hanno le critiche rivolte a Putin o ad altri autocrati? Non possiamo usare criteri diversi per amici e rivali. Leggi
Il 23 ottobre il principe ereditario saudita, Mohammed bin Salman, ha promesso che il paese taglierà a zero le emissioni di carbonio entro il 2060. La produzione di combustibili... Leggi
La necessità di coinvolgere di più i cittadini nel settore privato sta spingendo il governo di Riyadh a favorire le aspirazioni delle saudite ad avere un lavoro e una vita più libera Leggi
Finito l’isolamento del Qatar, riprendono anche i rapporti della Turchia con l’Arabia Saudita e l’Egitto. Si affaccia la possibilità di chiudere la guerra in Yemen, ma si tratta di realpolitik, non di rispetto dei diritti umani. Leggi
Il regno è un paese debole ma strategico, in una zona del mondo senza pace. Quello che sta accadendo non è chiaro: è un complotto di palazzo o un disegno di destabilizzazione regionale? Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati