Neuroscienze

La musica nel cervello

Alcuni ricercatori hanno ricostruito una canzone basandosi sull’osservazione dell’attività cerebrale degli ascoltatori. La ricostruzione è parziale, ma permette di riconoscere... Leggi

Memoria emotiva

Per capire come lo stato emotivo influisca sulla percezione del tempo i ricercatori dell’università della California a Santa Barbara, negli Stati Uniti, hanno mostrato... Leggi

pubblicità
Il suono del silenzio

La percezione del silenzio è simile a quella dei suoni. Non deriva quindi da un meccanismo diverso, cioè dall’elaborazione cognitiva dell’assenza di suoni, scrive il... Leggi

I benefici del sonnellino

Una nuova ricerca conferma che il sonno diurno fa bene al cervello. Analizzando i dati genetici, sanitari e relativi allo stile di vita di circa 400mila persone nel Regno... Leggi

Un passo verso l’ibernazione

L’attivazione non invasiva con gli ultrasuoni di un’area del cervello dei topi ha indotto uno stato di torpore simile all’ibernazione. La temperatura corporea è scesa... Leggi

pubblicità
Elettrodi per camminare

Un uomo rimasto paralizzato in seguito a un incidente in bicicletta avvenuto dieci anni prima ha ricominciato a camminare grazie a un impianto nel cervello. Il paziente, che... Leggi

Astronomia Alcuni ricercatori hanno studiato l’ombra di un buco nero e le emissioni di materia nella regione circostante. Il buco nero, M87, si trova in una galassia lontana... Leggi

Una mappa più aggiornata

Alcuni ricercatori hanno aggiornato la mappa delle aree del cervello che controllano i movimenti, ottenendo dati più precisi grazie alla tecnica della risonanza magnetica... Leggi

Astronomia L’immagine del buco nero supermassiccio al centro della galassia Virgo A è stata migliorata grazie a una nuova tecnica basata sull’apprendimento automatico.... Leggi

Lavaggio del cervello

Dopo un’intensa attività mentale il cervello sembra eliminare i prodotti di scarto delle cellule cerebrali grazie all’afflusso di liquido cerebrospinale. Lo smaltimento... Leggi

pubblicità
I circuiti della fame

Riprendere i chili persi dopo una dieta dimagrante dipende dal cervello. Da uno studio sui topi pubblicato su Cell Metabolism è emerso che quando si è a digiuno si attivano... Leggi

Piccoli cervelli che contano

Uno studio spiega che anche gli invertebrati hanno il “senso del numero”. Leggi

Una mappa completa del cervello della drosofila

Alcuni ricercatori hanno impiegato più di dieci anni per ricostruire le connessioni neurali di una larva di moscerino della frutta. In futuro toccherà ai topi e agli esseri umani Leggi

Segnali di pericolo

È noto che l’ansia fa battere più velocemente il cuore. Ora un nuovo studio sui topi dimostra che è vero anche il contrario: aumentando artificialmente il battito cardiaco... Leggi

Come percepiamo la voce

Secondo uno studio recente, ascoltare la propria voce è un’esperienza multisensoriale. Spesso quando sentiamo la nostra voce registrata, la percepiamo come strana e sgradevole.... Leggi

pubblicità

Zoologia Il processo di domesticazione del lupo ha cambiato il modo di comunicare dei cani. Secondo uno studio pubblicato su Communications Biology, le razze di cani più... Leggi

Neuroni umani nel cervello dei ratti

Un gruppo di ricercatori ha trapiantato organoidi cerebrali nei roditori, scoprendo che s’integravano nelle loro reti neurali e potevano cambiarne il comportamento Leggi

Perché la mente si stanca

Anche i giocatori di scacchi professionisti sentono la stanchezza mentale. Dopo quattro o cinque ore di gioco cominciano a sbagliare. Il meccanismo è ignoto, ma un nuovo... Leggi

I neuroni funzionano come un’orchestra

Simona Lodato studia la grande varietà e le caratteristiche delle cellule della nostra corteccia. Leggi

Come cresce il cervello

Un catalogo composto da 123mila immagini mostra come cambia il cervello nel corso degli anni. Questo strumento permette di disegnare una curva di crescita cerebrale, come... Leggi

pubblicità
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.