Tempeste Almeno quarantaquattro persone sono morte in una tempesta, accompagnata da piogge torrenziali, che ha colpito la costa dello stato di São Paulo, nel sudest del Brasile.... Leggi
Il ciclone tropicale Pam ha colpito l’arcipelago di Vanuatu, nel Pacifico meridionale, distruggendo interi villaggi. Otto persone sono morte, secondo quanto ha detto Tom Skirrow di Save the children. Le vittime però potrebbero essere decine. Le case della capitale, Port Vila, sono state distrutte, gli alberi abbattuti, le strade sono rimaste bloccate e le persone sono uscite per le strade in cerca di aiuto.
Il presidente di Vanuatu, Baldwin Londsdale, ha lanciato un appello per chiedere aiuto per la popolazione. Il vento ha colpito le isole a una velocità di 270 chilometri orari.
Secondo l’Unicef in Nuova Zelanda, il ciclone Pam potrebbe essere stato uno dei peggiori disastri meteorologici di sempre per l’area. Bbc
Il ciclone tropicale Pam ha colpito la capitale di Vanuatu, l’arcipelago nel Pacifico meridionale, con venti che hanno raggiunto la velocità di 280 chilometri orari. La tempesta è stata catalogata categoria 5 della scala Saffir Simpson, il livello più alto della scala. Le autorità hanno chiesto alla popolazione di lasciare le abitazioni e di raggiungere i 12 rifugi predisposti. Secondo l’Unicef, circa 260mila persone si trovano nell’area colpita dalla tempesta.
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati