Un’inchiesta di Lighthouse Reports, realizzata in collaborazione con altre testate europee, ha rivelato nuove prove sui respingimenti illegali di migranti effettuati dalla... Leggi
Due secoli fa nel Carso è stata fatta una grande opera di riforestazione, che può essere una lezione per il futuro. Le foto di Manuela Schirra e Fabrizio Giraldi Leggi
Il primo gennaio la Croazia è entrata nell’unione monetaria europea e nell’area Schengen di libera circolazione, completando il processo avviato nel 2013 con l’ingresso... Leggi
La Croazia entrerà nell’eurozona il 1 gennaio 2023. Il via libera formale è arrivato il 12 luglio dall’Ecofin, la riunione dei ministri delle finanze dell’Unione europea,... Leggi
Il movimento no vax nella zona è forte soprattutto in rete. E si diffonde a macchia d’olio grazie ai legami regionali e internazionali. Leggi
Al confine tra Croazia e Bosnia Erzegovina i migranti sono ancora vittime di violenze e respingimenti illegali da parte di agenti croati. La situazione era già stata denunciata... Leggi
È una maestra croata che insegna alle scuole elementari. Per favorire l’integrazione degli studenti rom ha creato insieme a loro il primo dizionario illustrato croato-romaní per bambini Leggi
Lo scrittore croato Zoran Žmirić racconta i traumi della guerra e come sia nato un sistema corrotto e clientelare in vigore ancora oggi. Il secondo articolo di una serie dedicata alla disgregazione della Jugoslavia. Leggi
Dopo la dichiarazione pubblica di un’attrice serba, si sono moltiplicate le denunce di abusi sessuali nel mondo dello spettacolo, nelle università, nei luoghi di lavoro. È il segnale che le donne vogliono un cambiamento profondo. Leggi
Bloccate alla frontiera tra Bosnia e Croazia, tremila persone vivono in ripari di fortuna. Centinaia sono rimaste nel campo di Lipa, distrutto da un incendio a fine dicembre, nonostante le temperature siano scese sotto lo zero. Leggi
Di fronte alla dittatura invisibile del virus, a volte fare finta di niente può essere l’unico modo per ribellarsi Leggi
Le persone resterebbero nei loro paesi se pensassero di avere un futuro per sé e per i loro figli. Ma questa è l’ultima preoccupazione dei governi dell’area. Leggi
In Croazia l’affluenza fornirà una risposta a una delle incognite più pressanti di questa tornata elettorale: l’avanzata della destra nazionalista in tutta Europa. Leggi
Il nazionalismo, la guerra, la ricostruzione e le delusioni successive hanno contribuito ai risultati della nazionale ai Mondiali di Russia. Leggi
Stasera Macron e Le Pen si scontreranno sull’euro. Bisogna ricordare che la moneta unica è nata dalle guerre nella ex Jugoslavia. Leggi
Nizar Shoukry è un dentista siriano originario di Aleppo che da trent’anni vive in Croazia. Oggi aiuta a gestire il passaggio di migliaia di suoi connazionali che fuggono dalla Siria, attraverso il territorio croato, per arrivare in Ungheria e proseguire verso gli altri paesi europei. Il reportage di Valeria Brigida e Giuseppe Chiantera. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati