Kosovo

Kosovo

Capitale
Prishtina
Cambio
Ora locale
Borsa
Meteo
Pil pro capite
Temperatura
Popolazione
Moneta
Euro
Superficie
Intanto nel mondo

Centinai di missili sull’Ucraina, cala la tensione tra Serbia e Kosovo, il nuovo picco di covid in Cina fa paura al mondo, arrestato un leader dell’opposizione boliviana. Leggi

Intanto nel mondo

Un decreto russo sui prezzi del petrolio, tensioni tra Serbia e Kosovo, bombardamenti su Cherson, in Ucraina, emergenza umanitaria in Birmania. Leggi

pubblicità
La tensione resta alta

Per cercare di placare le tensioni nel nord del paese, il governo ha deciso di rinviare ad aprile le elezioni amministrative indette dopo le dimissioni di diversi sindaci... Leggi

La tensione resta alta

Dopo il fallimento dell’incontro svoltosi il 21 novembre a Bruxelles tra il presidente serbo Alek­sandr Vučić e il primo ministro kosovaro Albin Kurti, l’alto rappresentante... Leggi

Dimissioni di massa

Un’ondata di dimissioni di funzionari pubblici minaccia di paralizzare le aree a maggioranza serba del Kosovo settentrionale. La protesta, a cui hanno aderito sindaci, magistrati... Leggi

pubblicità
Le teorie no vax trovano terreno fertile nei Balcani

Il movimento no vax nella zona è forte soprattutto in rete. E si diffonde a macchia d’olio grazie ai legami regionali e internazionali. Leggi

In Kosovo le promesse di Tito si rivelarono un’illusione

La scrittrice e giornalista kosovara Blerina Rogova Gaxha era una bambina quando scoppiò la guerra nell’ex Jugoslavia. Ma l’infanzia non l’aveva preparata a quello che sarebbe successo dopo i bombardamenti della Nato del 1999. Leggi

Le accuse di crimini al presidente del Kosovo pesano sul futuro dei Balcani

Con le accuse del tribunale speciale dell’Aja ad Hashim Thaçi e a vari leader kosovari s’interrompe il dialogo tra Serbia e Kosovo, voluto dagli Stati Uniti. E cresce l’instabilità in una zona d’Europa ancora segnata dal nazionalismo etnico. Leggi

A Belgrado la democrazia è agonizzante

Dopo il voto del 21 giugno, boicottato dall’opposizione, nel parlamento serbo ci sono solo tre partiti. Il progetto autoritario del presidente Aleksandar Vučić sta per realizzarsi. E l’Europa resta a guardare. Leggi

La miccia del conflitto tra Serbia e Kosovo rischia di riaccendersi

Torna la tensione tra i due paesi, con l’esercito di Belgrado in stato d’allerta. La Serbia pensa di dover proteggere la minoranza serba del Kosovo. Nei Balcani di oggi ci sono ancora numerose micce che rischiano di riaccendersi Leggi

pubblicità
La lezione inascoltata del Kosovo sul nazionalismo

Vent’anni fa la Nato bombardava la Jugoslavia di Slobodan Milošević, impegnato in una sanguinosa campagna contro gli albanesi del Kosovo. Capire quello che successe allora è utile per riflettere sulla realtà di oggi. Leggi

Dal Kosovo alla Bosnia si riparla di cambiare le frontiere dei Balcani

Belgrado e Pristina pensano a uno scambio di territori dove vivono decine di migliaia di persone. È un’idea che suscita speranze e timori in tutti i Balcani. Leggi

Nelle elezioni francesi si decide il destino dell’euro

Stasera Macron e Le Pen si scontreranno sull’euro. Bisogna ricordare che la moneta unica è nata dalle guerre nella ex Jugoslavia. Leggi

Un tribunale francese posticipa l’estradizione di Ramush Haradinaj.
Un tribunale francese posticipa l’estradizione di Ramush Haradinaj. La corte di appello di Colmar, in Alsazia, ha rinviato la sua decisione in merito all’estradizione dell’ex primo ministro del Kosovo, Ramush Haradinaj. L’ex comandante della guerriglia kosovara è stato arrestato il 4 gennaio 2017 in seguito a una richiesta da parte della Serbia. Belgrado ha minacciato di sospendere gli accordi di estradizione con la Francia se Haradinaj non sarà estradato in Serbia.
In Kosovo manifestanti chiedono la liberazione dell’ex primo ministro Ramush Haradinaj.
In Kosovo manifestanti chiedono la liberazione dell’ex primo ministro Ramush Haradinaj. Sabato 21 gennaio circa quattromila persone hanno manifestato a Pristina per richiedere la liberazione immediata di Haradinaj, arrestato il 4 gennaio in Francia su ordine della Serbia, che ha chiesto l’estradizione per processarlo per crimini di guerra. L’ex primo ministro è stato rilasciato su cauzione il 12 gennaio ma rimane sotto il controllo dell’autorità giudiziaria in attesa di un nuovo processo.
pubblicità
Tuffi ad alta quota
Angelo, l’apolide che balla la breakdance

“Mio padre mi ha venduto quando avevo sei anni, la strada mi ha salvato. Il vero hip-hop viene da lì”. Sinnan, in arte Angelo, è un ballerino di breakdance nato in Kosovo e arrivato in Italia da bambino. Il nuovo video di Termini Tv. Leggi

Lacrime in parlamento
L’opposizione lancia lacrimogeni nel parlamento del Kosovo

Il parlamento di Pristina deve ratificare due accordi con il Montenegro e la Serbia sui confini e sull’autonomia di alcune regioni. Ma da mesi il partito nazionalista di opposizione Vetëvendosje blocca le sedute per impedire l’approvazione dei trattati lanciando lacrimogeni in aula.
Il reportage di Cosimo Caridi. Leggi

Proteste in Kosovo contro il governo.
Proteste in Kosovo contro il governo. Migliaia di manifestanti sono scesi in piazza a Pristina per protestare contro il governo, in concomitanza con l’ottavo anniversario dell’indipendenza dalla Serbia. Dopo una mattinata di celebrazioni, i manifestanti sono arrivati per un raduno che l’opposizione ha descritto come “un evento di dimensioni senza precedenti”, per chiedere le dimissioni del governo e la convocazione di elezioni anticipate.
pubblicità
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.