Belgrado e Pristina pensano a uno scambio di territori dove vivono decine di migliaia di persone. È un’idea che suscita speranze e timori in tutti i Balcani. Leggi
Stasera Macron e Le Pen si scontreranno sull’euro. Bisogna ricordare che la moneta unica è nata dalle guerre nella ex Jugoslavia. Leggi
“Mio padre mi ha venduto quando avevo sei anni, la strada mi ha salvato. Il vero hip-hop viene da lì”. Sinnan, in arte Angelo, è un ballerino di breakdance nato in Kosovo e arrivato in Italia da bambino. Il nuovo video di Termini Tv. Leggi
Il parlamento di Pristina deve ratificare due accordi con il Montenegro e la Serbia sui confini e sull’autonomia di alcune regioni. Ma da mesi il partito nazionalista di opposizione Vetëvendosje blocca le sedute per impedire l’approvazione dei trattati lanciando lacrimogeni in aula.
Il reportage di Cosimo Caridi. Leggi
Per la seconda volta in due settimane i membri dell’opposizione hanno lanciato gas lacrimogeni al parlamento di Prisitina, in Kosovo. L’intento è quello di bloccare un accordo sulla normalizzazione delle relazioni con la Serbia. Il video dell’Afp. Leggi
Circa duecento persone hanno protestato a Pristina, capitale del Kosovo, la sera del 12 ottobre 2015, dopo l’arresto di Albin Kurti, deputato e leader del movimento di opposizione Vetëvendosje. I manifestanti hanno lanciato pietre contro gli agenti e distrutto l’ingresso della sede della centrale di polizia. In tarda serata Kurti è stato interrogato dalla polizia e poi rilasciato.
Kurti era stato arrestato il 9 ottobre 2015 per aver lanciato gas lacrimogeni durante una seduta del parlamento di Pristina. Voleva bloccare l’adozione di un accordo sulla normalizzazione delle relazioni con la Serbia.
Il governo tedesco ha approvato una nuova legge che renderebbe molto più difficile alle persone provenienti da Kosovo, Montenegro e Albania chiedere asilo in Germania. La norma dovrà essere discussa dal Bundestag dal 1 ottobre. Leggi
Un elicottero della missione dell’Unione europea in Kosovo (Eulex) è precipitato all’aeroporto di Pristina. Lo ha riferito un portavoce della Nato, aggiungendo che ci sono diversi feriti. I militari stanno indagando sull’accaduto e i media locali hanno riferito della chiusura dello scalo aeroportuale in seguito all’incidente. Reuters