Pakistan

Pakistan

Capitale
Islamabad
Cambio
Ora locale
Borsa
Meteo
Pil pro capite
Temperatura
Popolazione
Moneta
Rupia pakistana
Superficie
Caos per l’arresto di Khan

Il 9 maggio l’ex primo ministro pachistano Imran Khan è stato arrestato mentre si trovava in tribunale a Islamabad per difendersi dalle accuse di corruzione e sedizione.... Leggi

In Pakistan si muore per un po’ di farina

I numeri raccontano una storia triste. Secondo l’indice dei prezzi al consumo, a marzo il costo delle materie prime è aumentato del 35 per cento rispetto al 2022. È l’incremento... Leggi

pubblicità
I due volti di Khan

L’attentato, i rapporti altalenanti con l’esercito, il populismo, le tendenze autoritarie. L’ex primo ministro Imran Khan è un personaggio centrale della politica del Pakistan. E la sua popolarità è alle stelle Leggi

Il protetto del popolo

Un tribunale di Islamabad ha annullato il mandato d’arresto emesso nei confronti dell’ex premier pachistano Imran Khan ( nella foto) dopo gli scontri del 18 marzo che... Leggi

Morte a un passo dall’Italia

C’erano almeno venti pachistani a bordo della nave naufragata al largo delle coste calabresi lo scorso 26 febbraio. Tre di loro sono tra le vittime accertate, compresa Shahida... Leggi

pubblicità
La lezione del generale

Il 5 febbraio è morto il generale Pervez Musharraf ( nella foto ), che ha guidato il Pakistan dal colpo di stato del 1999 al 2008. Aveva 79 anni ed era affetto da amiloidosi,... Leggi

Attentato a Peshawar

Il 30 gennaio un kamikaze si è fatto esplodere in una moschea di Peshawar, nel Pakistan nordoccidentale, vicino al confine con l’Afghanistan, uccidendo 101 persone e ferendone... Leggi

Ricostruire dopo il diluvio

Il 9 gennaio, riunita a Ginevra, la comunità internazionale ha promesso nove miliardi di dollari per la ricostruzione in Pakistan, colpito la scorsa estate da un’alluvione... Leggi

Il ritorno di Asim Munir

Il 24 novembre il generale Asim Munir ( nella foto ) è diventato il comandante in capo delle forze armate del Pakistan. La sua nomina divide ancora di più il primo ministro... Leggi

Vietato umanizzare

A maggio la pellicola aveva vinto il premio della sezione Un certain regard del festival di Cannes, suscitando molta curiosità tra gli amanti del cinema pachistani. Come... Leggi

pubblicità
L’attentato frena la marcia di Khan

Il 3 novembre un uomo ha sparato all’ex primo ministro pachistano Imran Khan, ferendolo a una gamba e uccidendo uno dei suoi sostenitori a Wazirabad, nella regione del Punjab.... Leggi

Omicidio di un giornalista

Il 25 ottobre il governo pachistano ha annunciato un’inchiesta per far luce sulla morte del giornalista investigativo Arshad Sharif, ucciso il 23 ottobre in Kenya a un posto... Leggi

Crisi alimentare alle porte

Una grave crisi alimentare colpirà il Pakistan in seguito alla devastazione provocata dalle alluvioni degli ultimi due mesi, scrive Dawn citando l’allarme lanciato dalla... Leggi

Gli abusi edilizi aggravano le inondazioni

Le alluvioni in Pakistan non si fermano e il bilancio dei morti e dei danni continua a peggiorare. Una catastrofe dovuta a eventi climatici eccezionali e a una gestione sregolata del territorio Leggi

Imran Khan fa paura

Il 22 agosto l’ex primo ministro Imran Khan è stato incriminato per terrorismo. L’indagine è stata avviata dopo che Khan, durante un comizio, ha accusato la polizia... Leggi

pubblicità
Dalla Bretagna verso oriente

Quest’anno una delle sezioni del festival di La Gacilly è dedicata a Iran, Afghanistan e Pakistan, paesi raccontati con coraggio e originalità da numerosi fotografi, locali e non. Leggi

Una pace pericolosa

Il Pakistan è vicino alla pace con il Tehreek-i-taliban Pakistan (Ttp), il gruppo integralista che solo tra l’agosto del 2021 e il marzo 2022 ha ucciso 119 soldati pachistani... Leggi

Una crisi economica e politica senza precedenti

Imran Khan, primo ministro sfiduciato, grida al complotto e pretende elezioni anticipate, portando in piazza i suoi sostenitori. Mentre il governo cerca di evitare l’insolvenza Leggi

Il momento più pericoloso per una donna

In una società patriarcale, i familiari spesso preferiscono uccidere la donna che sceglie di difendere la sua indipendenza, piuttosto che perdere il controllo sulla sua vita. Leggi

Per risolvere la crisi climatica bisogna avere un pensiero globale

L’ondata di calore che ha colpito l’Asia meridionale è una manifestazione del cambiamento climatico in atto. Si tratta di una crisi transnazionale, e richiede un approccio ampio per essere risolta. Leggi

pubblicità
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.