Il 31 agosto il Fondo monetario internazionale (Fmi) ha concesso allo Zambia aiuti per 1,3 miliardi di dollari nell’ambito di un accordo raggiunto tra i creditori per ristrutturare... Leggi
Il documentario We intend to cause havoc ci racconta una scena musicale africana dimenticata. Leggi
Dall’India al Messico, è evidente che le élite al potere non sono disposte a estendere i diritti democratici a tutti. Anzi, li stanno sopprimendo. Leggi
Negli anni scorsi diversi governi africani, dalla Nigeria al Mozambico, hanno lanciato una nuova campagna sanitaria contro la malaria, regalando alla popolazione milioni di zanzariere da letto. Questa iniziativa però sta creando danni all’ambiente. Leggi
Edgar Lungu, 58 anni, candidato del Fronte patriottico (Pf), ha vinto le elezioni presidenziali nello Zambia conquistando il 48,33 per cento dei voti, battendo il suo rivale Hakainde Hichilema, candidato del Partito dell’unità per lo sviluppo nazionale (Unpd).
Per le strade della capitale i sostenitori del Pf hanno celebrato la vittoria del candidato. La polizia ha sparato gas lacrimogeni per impedire ai manifestanti di entrare nell’edificio dove era in corso l’annuncio dei risultati ufficiali. Jeune Afrique
Edgar Lungu ha conquistato un leggero vantaggio sul rivale Hakainde Hichilema alle elezioni presidenziali nello Zambia. Con gli scrutini conclusi in 80 collegi su 150, Edgar Lungu, il candidato del partito al potere Patriotic front (Pf), ha raccolto il 50,8 per cento dei voti contro il 45,1 per cento conquistato da Hichilema, leader dello United party for national development (Upnd). Reuters
La polizia dello Zambia ha lanciato gas lacrimogeni per disperdere centinaia di manifestanti dell’opposizione che si erano riuniti per protestare davanti all’ufficio in cui sono raccolti i risultati elettorali.
Diversi sostenitori di Hakainde Hichilema, considerato il principale rivale del candidato del partito al potere Edgar Lungu, sono stati fermati dalla polizia. Afp
Sono ancora in corso le elezioni presidenziali nello Zambia, cominciate ieri, dopo che forti piogge hanno interrotto le operazioni elettorali in molti seggi del paese.
Secondo i risultati parziali, è in testa Edgar Lungu, il candidato del partito al potere Patriotic front (Pf). I risultati di 14 dei 150 collegi elettorali mostrano che Lungu ha ricevuto 103.634 voti contro i 47.731 del suo principale sfidante, Hakainde Hichilema, dell’United party for national development (Upnd).
I risultati definitivi saranno dati domani. Reuters
Dagli scontri nello Yemen alle elezioni nello Zambia: ventiquattr’ore in immagini. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati