Paleontologia

L’antenato dei koala

In Australia sono stati rinvenuti i resti fossili dei denti di un antenato dei koala vissuto circa venticinque milioni di anni fa. Il Lumakoala blackae aveva le dimensioni... Leggi

Molecole antiche

Tracce di vita fossili in rocce risalenti fino a 1,6 miliardi di anni fa sono state scoperte in Australia. I paleontologi hanno individuato molecole simili al colesterolo,... Leggi

pubblicità
Un tesoro di fossili in Galles

A Castle Bank, in Galles, sono stati trovati dei fossili marini molto antichi. La scoperta ha permesso di ricostruire la vita in mare nel periodo ordoviciano, circa 462 milioni... Leggi

Denti nascosti

A differenza di come li immaginiamo, il Tyrannosaurus rex e il Velociraptor avevano delle labbra squamate che coprivano i denti. È emerso ricostruendo nel dettaglio la mascella... Leggi

Il primo becco di uccello

Un reperto trovato tra il Belgio e i Paesi Bassi capovolge la teoria dell’evoluzione del cranio degli uccelli, scrive Nature. È un fossile di Janavis finalidens, uno degli... Leggi

pubblicità
L’antica formica europea

Quasi per caso una dottoranda ha individuato in un frammento d’ambra conservato da circa cent’anni al Museum of comparative zoology dell’università di Harvard, negli... Leggi

Il cervello degli uccelli

Tra i vertebrati terrestri solo gli uccelli competono con i mammiferi quanto a intelligenza. Ma fino al ritrovamento in Brasile di un fossile completo del cranio di un uccello... Leggi

Il dinosauro più antico

Uno scheletro quasi completo di Mbiresaurus raathi, il più antico dinosauro africano, vissuto circa 230 milioni di anni fa, è stato scoperto in Zimbabwe. Alto un metro,... Leggi

Il pollice del panda

Il panda gigante è un animale simbolo, scelto per rappresentare la natura in pericolo. Il suo habitat è infatti ristretto e la sua alimentazione a base di bambù lo rende... Leggi

Cosa mangiava il megalodonte

L’analisi dei fossili di megalodonte (Otodus megalodon), una specie estinta di squalo, indica che il predatore era al vertice di una catena alimentare più lunga di quella... Leggi

pubblicità
Un collo da combattimento

Il collo delle giraffe potrebbe essere un adattamento ai combattimenti tra maschi a scopo riproduttivo, scrive Science. Non si sarebbe quindi sviluppato per permettere agli... Leggi

Dinosauri a sangue caldo

I dinosauri avevano vari tipi di metabolismo. Alcuni erano in grado di regolare la propria temperatura, come i mammiferi e gli uccelli, mentre altri erano a sangue freddo,... Leggi

Dopo i dinosauri

Dopo l’estinzione dei dinosauri i mammiferi hanno occupato molte nicchie lasciate libere, assumendo dimensioni maggiori. Solo in seguito hanno sviluppato cervelli più grandi,... Leggi

Tre specie di tirannosauri?

Il tirannosauro forse non era un’unica specie, ma tre: Tyrannosaurus rex, imperator e regina. La possibile nuova classificazione si basa su variazioni nella struttura ossea... Leggi

Un dinosauro con la tosse

Alcuni ricercatori hanno individuato tracce di una malattia respiratoria aviaria nei resti fossili di un dinosauro che apparteneva a una linea evolutiva diversa rispetto a... Leggi

pubblicità
Un ittiosauro gigante

Alcuni ricercatori hanno descritto il fossile di un ittiosauro comparso 244 milioni di anni fa. L’animale, chiamato Cymbospondylus youngorum, era un rettile marino gigantesco,... Leggi

L’ultima primavera dei dinosauri

L’evento che avrebbe portato all’estinzione dei dinosauri, la caduta di un asteroide sul golfo del Messico, è avvenuto probabilmente in primavera. Alcuni ricercatori... Leggi

Dinosauri in società

I dinosauri avevano comportamenti sociali già nel periodo giurassico, quando cominciarono a diffondersi sul pianeta. In Patagonia, nel sud dell’Argentina, sono stati trovati... Leggi

A cosa serviva la coda?

Finora si pensava che i dinosauri usassero la coda per controbilanciare il peso della parte anteriore del corpo. Da una simulazione al computer, basata anche sul movimento... Leggi

La genetica in aiuto dei paleoantropologi

L’analisi del dna dei sedimenti trovati in alcune caverne, rivela chi erano i loro abitanti. Leggi

pubblicità
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.