Un reperto trovato tra il Belgio e i Paesi Bassi capovolge la teoria dell’evoluzione del cranio degli uccelli, scrive Nature. È un fossile di Janavis finalidens, uno degli... Leggi
Quasi per caso una dottoranda ha individuato in un frammento d’ambra conservato da circa cent’anni al Museum of comparative zoology dell’università di Harvard, negli... Leggi
Tra i vertebrati terrestri solo gli uccelli competono con i mammiferi quanto a intelligenza. Ma fino al ritrovamento in Brasile di un fossile completo del cranio di un uccello... Leggi
Uno scheletro quasi completo di Mbiresaurus raathi, il più antico dinosauro africano, vissuto circa 230 milioni di anni fa, è stato scoperto in Zimbabwe. Alto un metro,... Leggi
Il panda gigante è un animale simbolo, scelto per rappresentare la natura in pericolo. Il suo habitat è infatti ristretto e la sua alimentazione a base di bambù lo rende... Leggi
L’analisi dei fossili di megalodonte (Otodus megalodon), una specie estinta di squalo, indica che il predatore era al vertice di una catena alimentare più lunga di quella... Leggi
Il collo delle giraffe potrebbe essere un adattamento ai combattimenti tra maschi a scopo riproduttivo, scrive Science. Non si sarebbe quindi sviluppato per permettere agli... Leggi
I dinosauri avevano vari tipi di metabolismo. Alcuni erano in grado di regolare la propria temperatura, come i mammiferi e gli uccelli, mentre altri erano a sangue freddo,... Leggi
Dopo l’estinzione dei dinosauri i mammiferi hanno occupato molte nicchie lasciate libere, assumendo dimensioni maggiori. Solo in seguito hanno sviluppato cervelli più grandi,... Leggi
Il tirannosauro forse non era un’unica specie, ma tre: Tyrannosaurus rex, imperator e regina. La possibile nuova classificazione si basa su variazioni nella struttura ossea... Leggi
Alcuni ricercatori hanno individuato tracce di una malattia respiratoria aviaria nei resti fossili di un dinosauro che apparteneva a una linea evolutiva diversa rispetto a... Leggi
Alcuni ricercatori hanno descritto il fossile di un ittiosauro comparso 244 milioni di anni fa. L’animale, chiamato Cymbospondylus youngorum, era un rettile marino gigantesco,... Leggi
L’evento che avrebbe portato all’estinzione dei dinosauri, la caduta di un asteroide sul golfo del Messico, è avvenuto probabilmente in primavera. Alcuni ricercatori... Leggi
I dinosauri avevano comportamenti sociali già nel periodo giurassico, quando cominciarono a diffondersi sul pianeta. In Patagonia, nel sud dell’Argentina, sono stati trovati... Leggi
Finora si pensava che i dinosauri usassero la coda per controbilanciare il peso della parte anteriore del corpo. Da una simulazione al computer, basata anche sul movimento... Leggi
L’analisi del dna dei sedimenti trovati in alcune caverne, rivela chi erano i loro abitanti. Leggi
Un fossile trovato in Groenlandia poterebbe essere il più antico mai trovato. Risalirebbe a 3,7 miliardi di anni fa, 220 milioni di anni prima del record precedente. Il fossile è stato trovato dentro delle rocce metamorfiche, cioè formate da sedimenti e successivamente alterate da calore e da forti pressioni. Leggi
L’agricoltura potrebbe essere stata inventata più volte da popoli che abitavano nella Mezzaluna fertile, l’area che si estende dall’Iran al sud di Israele. È quanto hanno concluso alcuni ricercatori che hanno studiato scheletri antichi, trovati nella regione di Zagros, in Iran. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati