Il greggio dell’Arabia Saudita ha un prezzo nettamente superiore agli indici principali dei mercati mondiali. Una cattiva notizia per i paesi che cercano di frenare l’inflazione elevata Leggi
In occasione dell’assemblea generale delle Nazioni Unite decine di migliaia di persone hanno manifestato a New York per chiedere misure più efficaci contro il cambiamento... Leggi
Un gruppo di armatori occidentali, in gran parte greci, permette alla Russia di esportare petrolio nonostante le sanzioni, assicurando denaro alla macchina bellica di Mosca Leggi
La Norvegia è un paese modello nella sostituzione delle automobili a benzina con quelle elettriche. Ma per camion, macchinari e industria il petrolio continua a essere necessario Leggi
La Nigeria comincerà a raffinare da sola il greggio per eliminare la dipendenza dal carburante estero. Ma la decisione del governo di eliminare i sussidi sulla benzina ha creato il caos Leggi
Le aziende produttrici di combustibili fossili stanno guadagnando cifre record. Con quei soldi si potrebbe finanziare un sesto degli investimenti contro la crisi climatica Leggi
Le compagnie energetiche europee guadagnano miliardi speculando sui prezzi del petrolio e del gas. Le concorrrenti statunitensi vogliono seguire il loro esempio, ma non sarà facile Leggi
Gli effetti dei tagli alla produzione di greggio decisi all’inizio di aprile dall’Arabia Saudita e alcuni stati alleati rischiano di essere vanificati dall’intervento... Leggi
Il 2 aprile un gruppo di grandi produttori di petrolio guidato dall’Arabia Saudita (comprendente Iraq, Emirati Arabi Uniti, Kuwait, Algeria, Oman e Kazakistan) ha annunciato... Leggi
Dietro il clamoroso voltafaccia di Berlino contro le nuove norme europee sulle emissioni dei veicoli c’è soprattutto il miope calcolo politico del Partito liberaldemocratico Leggi
◆ Secondo un rapporto dell’Agenzia internazionale dell’energia (Iea), nel 2022 le emissioni di gas serra hanno toccato un nuovo record nel mondo: 36,8 gigatonnellate,... Leggi
La decisione dei paesi del G7 di mettere un tetto di sessanta dollari al barile al prezzo del greggio russo, unita all’embargo totale voluto dall’Unione europea, sembra... Leggi
Il petrolio non è mai stato così redditizio. Le multinazionali del settore hanno annunciato guadagni senza precedenti: nel 2022 hanno realizzato più di 200 miliardi di... Leggi
L’Arabia Saudita, alleato storico degli Stati Uniti, ha scelto di anteporre i legami con la Russia all’interno del cartello dei paesi esportatori di petrolio, l’Opec+. Washington non nasconde la sua irritazione e prepara le contromisure. Leggi
A causa della distruzione delle raffinerie nel paese manca la benzina. Parte del poco carburante disponibile viene contrabbandato in Iran, che è alle prese con la stessa crisi. E questa penuria rischia di innescare nuove proteste. Leggi
I fondi congelati nelle banche di Beirut che hanno dichiarato bancarotta valgono tra i diciotto e i trenta miliardi di dollari. Appartengono principalmente a politici e sono frutto di corruzione e vendita di petrolio curdo. Leggi
Le aziende che fanno profitti con i combustibili fossili hanno contribuito a innescare l’attuale crisi in Europa dell’est. Leggi
Una petroliera statunitense che trasporta greggio russo è attesa per il 29 marzo nel porto olandese di Rotterdam. Le sanzioni dell’Ue contro la Russia si scontrano inevitabilmente con il fabbisogno energetico europeo. Leggi
Secondo la corte suprema irachena il governo del Kurdistan dovrà restituire le somme incassate derivanti dall’estrazione del petrolio dal 2007 a oggi. I leader curdi denunciano una ritorsione politica, il voto sul nuovo governo si allontana. Leggi
La giustizia razziale, il femminismo e i diritti lgbt sono argomenti sempre più usati dalle multinazionali del petrolio per dare un aspetto positivo alle loro attività di estrazione di combustibili fossili. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati