L’Arabia Saudita, alleato storico degli Stati Uniti, ha scelto di anteporre i legami con la Russia all’interno del cartello dei paesi esportatori di petrolio, l’Opec+. Washington non nasconde la sua irritazione e prepara le contromisure. Leggi
A causa della distruzione delle raffinerie nel paese manca la benzina. Parte del poco carburante disponibile viene contrabbandato in Iran, che è alle prese con la stessa crisi. E questa penuria rischia di innescare nuove proteste. Leggi
I fondi congelati nelle banche di Beirut che hanno dichiarato bancarotta valgono tra i diciotto e i trenta miliardi di dollari. Appartengono principalmente a politici e sono frutto di corruzione e vendita di petrolio curdo. Leggi
Le aziende che fanno profitti con i combustibili fossili hanno contribuito a innescare l’attuale crisi in Europa dell’est. Leggi
Una petroliera statunitense che trasporta greggio russo è attesa per il 29 marzo nel porto olandese di Rotterdam. Le sanzioni dell’Ue contro la Russia si scontrano inevitabilmente con il fabbisogno energetico europeo. Leggi
Secondo la corte suprema irachena il governo del Kurdistan dovrà restituire le somme incassate derivanti dall’estrazione del petrolio dal 2007 a oggi. I leader curdi denunciano una ritorsione politica, il voto sul nuovo governo si allontana. Leggi
La giustizia razziale, il femminismo e i diritti lgbt sono argomenti sempre più usati dalle multinazionali del petrolio per dare un aspetto positivo alle loro attività di estrazione di combustibili fossili. Leggi
Le coste dove lavorano i pescatori di La Ventanilla sono sommerse da seimila barili di greggio destinati alla raffineria della spagnola Repsol. L’azienda dice di non essere responsabile e che è stata una conseguenza dell’eruzione a Tonga. Leggi
Il crollo del prezzo del greggio ha creato una crisi senza precedenti nel settore. Ma per il momento è presto per dire se questa situazione favorirà il passaggio alle rinnovabili. Leggi
L’arresto di alcuni importanti esponenti della famiglia reale e il braccio di ferro sul prezzo del petrolio con la Russia dimostrano che Mohammad bin Salman è sempre un leader spietato e imprevedibile. Leggi
I fondi pensione continuano a investire in compagnie del settore dei combustibili fossili. Ma i contribuenti possono impegnarsi di più per controllare come vengono usati i loro soldi. Leggi
Gli abitanti dello stato più vasto e più a nord degli Stati Uniti sono i primi a subire gli effetti della crisi climatica, ma vivono anche su un grande giacimento di petrolio. Come bilanciare difesa dell’ambiente e sviluppo economico? Leggi
Nei suoi annunci dopo gli attacchi agli impianti petroliferi sauditi, Trump si mantiene per il momento nella logica della “massima pressione” su Teheran. Leggi
A Milano è in corso un processo di cui non si parla tanto. Eppure è uno dei più grandi casi di corruzione nella storia dell’industria petrolifera e coinvolge aziende come l’Eni e la Shell. Leggi
L’impianto Tempa Rossa, in Basilicata, dovrebbe portare all’estrazione di 480 milioni di barili di petrolio. Ma ci sono gravi rischi per l’ambiente e per la salute degli abitanti. Leggi
La rabbia per il rincaro dei carburanti si mescola all’insofferenza per una politica ambientalista considerata discriminatoria al di fuori delle grandi città. Leggi
Con le auto elettriche e i veicoli senza conducente diminuirà il consumo di petrolio e le città saranno più vivibili, ma non mancheranno ricadute politiche e lavorative. Leggi
Un grande giacimento di petrolio al largo della Nigeria è al centro di uno scandalo finanziario che si svolge tra il paese africano, il Regno Unito, i Paesi Bassi e ormai anche l’Italia. La storia della licenza Opl 245 rivela qualcosa su una delle industrie più opache al mondo, quella dell’estrazione petrolifera. Leggi
Per la prima volta in otto anni, il 30 novembre i paesi dell’Opec sono riusciti a raggiungere un’intesa per far risalire il prezzo del petrolio, che è sceso drasticamente dalla metà del 2014. L’accordo è stato possibile perché Arabia Saudita e Iran hanno guardato oltre le loro divergenze. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati