Internazionale.it
Resistenza in Amazzonia
A causa delle sostanze riversate nei fiumi dell’Ecuador dalle industrie petrolifere, la foresta del paese è stata definita “la Černobyl dell’Amazzonia”. Da trent’anni le popolazioni locali lottano contro le multinazionali per affermare il loro diritto alla salute. Il reportage video di Marcello Giampaoletti.
Stati Uniti
L’attentatore e l’aspirante dittatore
Donald Trump sfrutterà il crimine di un folle per cancellare i suoi crimini passati.
Ambiente
Vivere circondati dai veleni e lottare per fermarli
Reportage dalla seconda più grande concentrazione industriale della Francia, un’area devastata dalle sostanze tossiche.
Europa
Com’è la qualità dell’acqua del mare
Il 96 per cento delle acque balneabili soddisfa gli standard dell’Unione europea.
Spettacoli
Ascoltare Taylor Swift fuori da San Siro
Tanti e tante sono andati a Milano sapendo che non sarebbero entrati allo stadio.
Libri
La fantascienza profetica di Octavia Butler
La parabola del seminatoreè ambientato in un futuro in cui la crisi climatica e l’ingiustizia sociale distruggono l’umanità.
Sesso
Districarsi tra i generi nelle app d’incontri
“Mi piacciono persone di tutti i tipi, purché non abbiano un pene. Come faccio a spiegarlo?”.
Newsletter
Universitari bangladesi in piazza
Dal 1972 al 2018 in Bangladesh il 30 per cento degli impieghi della pubblica amministrazione è stato riservato ai familiari dei veterani che l’anno prima avevano combattuto nella guerra d’indipendenza; poi un’ondata di proteste studentesche convinse il governo ad abolire il sistema delle quote. Nelle ultime settimane, dopo che una sentenza della corte suprema l’ha ristabilito, gli universitari sono tornati in piazza. Le proteste sono degenerate in violenza e sei persone sono morte. Junko Terao ne parla nel prossimo numero della newsletter In Asia, che esce sabato. Ci si iscrive qui.
Internazionale Kids
Quanto inquinano le Olimpiadi
Dal 26 luglio all’11 agosto circa quindici milioni di persone da tutto il mondo visiteranno Parigi per partecipare o assistere ai giochi olimpici. Ma un evento così grande che effetto ha sull’ambiente? Lo racconta un articolo a fumetti che trovate a pagina 18 di Internazionale Kids. In edicola e in abbonamento.
Podcast
In copertina è il nuovo podcast settimanale di Internazionale. All’inizio di ogni episodio il redattore che ha selezionato l’articolo spiega la sua scelta in una breve introduzione. In copertina uscirà ogni venerdì all’ora di pranzo ed è riservato a chi ha un abbonamento: può essere ascoltato solo dal sito di Internazionale o, più comodamente ancora, con la nuova app.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it