Attualità

Intanto nel mondo

Il parlamento ugandese approva una legge che punisce l’omosessualità, la malattia da virus Marburg causa cinque vittime in Tanzania, le Nazioni Unite lanciano l’allarme per una crisi mondiale dell’acqua. Leggi

Intanto nel mondo

Il governo francese sopravvive alle mozioni di sfiducia sulla riforma delle pensioni, liberati da Al Qaeda un giornalista e un operatore umanitario in Mali e in Niger, arrestato l’attivista Albert Ho a Hong Kong, terremoto in Ecuador. Leggi

pubblicità
Intanto nel mondo

La banca svizzera Ubs accetta di acquistare la rivale Credit Suisse, un ex soldato australiano arrestato per un crimine commesso in Afghanistan nel 2012, violenze in Repubblica Centrafricana e Repubblica Democratica del Congo. Leggi

Le notizie di scienza della settimana

Più vittime per il freddo che per il caldo in Europa, fattori genetici per l’endometriosi, un dinosauro con il collo lungo 14 metri, i giocatori umani di go trovano mosse innovative contro l’intelligenza artificiale: l’attualità scientifica. Leggi

Intanto nel mondo

Il governo francese approva la riforma delle pensioni senza passare dal voto dell’assemblea nazionale, una commissione d’inchiesta dell’Onu accusa la Russia di crimini di guerra, ritrovati in Libia alcuni fusti di uranio scomparsi. Leggi

pubblicità
Intanto nel mondo

La banca centrale elvetica interviene in sostegno dell’istituto Credit Suisse, inondazioni in Turchia, la Corea del Sud rinuncia alla settimana lavorativa di 69 ore, scarcerata l’attivista iraniana Sepideh Gholian. Leggi

Intanto nel mondo

Mosca sotto accusa dopo che un drone statunitense precipita nel mar Nero, almeno 190 morti nel passaggio del ciclone Freddy sul Malawi, l’inflazione su base annua supera il 100 per cento in Argentina. Leggi

Intanto nel mondo

La Corte penale internazionale apre due procedimenti per crimini di guerra in Ucraina, Xi Jinping andrà a Mosca, il ciclone Freddy in Malawi e Mozambico. Leggi

Intanto nel mondo

Accuse all’esercito birmano di aver compiuto una strage nello stato Shan, decine di migranti morti in due naufragi al largo della Libia e del Madagascar, Everything everywhere all at once vince l’Oscar come miglior film. Leggi

Intanto nel mondo

Strage in un centro gestito dai Testimoni di Geova in Germania, il governatore della provincia afgana di Balkh assassinato dal gruppo Stato islamico, la presidente dell’Honduras Xiomara Castro autorizza la pillola del giorno dopo. Leggi

pubblicità
Intanto nel mondo

In Georgia il governo ritira la legge contestata dopo giorni di proteste, nuovi pesanti bombardamenti sull’Ucraina, Joe Biden presenta la sua proposta di bilancio federale. Leggi

Intanto nel mondo

Nuovo raid dell’esercito israeliano nel campo profughi di Jenin, manifestazione in Georgia contro un progetto di legge sugli “agenti dell’estero”, il governo britannico annuncia una stretta sul diritto d’asilo. Leggi

Intanto nel mondo

Nuove mobilitazioni in Francia contro la riforma delle pensioni, attacco contro l’aeroporto di Aleppo, in Siria, piogge torrenziali in Indonesia. Leggi

Intanto nel mondo

La Corea del Sud annuncia risarcimenti alle vittime dell’occupazione giapponese, un incendio in un campo profughi in Bangladesh lascia dodicimila persone senza un tetto, la premier Kaja Kallas vince le elezioni in Estonia. Leggi

Le notizie di scienza della settimana

Aumentano le emissioni di anidride carbonica, nuove ipotesi sull’origine della pandemia di covid-19, le immagini del corridoio scoperto nella piramide di Cheope, l’origine dell’uva e i rischi dell’eritriolo: l’attualità scientifica. Leggi

pubblicità
Intanto nel mondo

Il leader dell’opposizione Kem Sokha condannato a ventisette anni di prigione in Cambogia, uno sciopero paralizza i trasporti ferroviari in Grecia dopo l’incidente, comincia a Panamá la conferenza delle Nazioni Unite “Our ocean”. Leggi

Intanto nel mondo

Proteste contro il governo dopo l’incidente ferroviario in Grecia, le studentesse iraniane intossicate, il parlamento finlandese approva l’adesione alla Nato. Leggi

Intanto nel mondo

Il candidato del partito al potere Bola Tinubu vince le presidenziali in Nigeria, almeno trentadue morti in un incidente ferroviario in Grecia, la Finlandia avvia la costruzione di una barriera metallica al confine russo. Leggi

Intanto nel mondo

Accordo tra Regno Unito e Unione europea sull’Irlanda del Nord, nuova scossa di terremoto in Turchia, ancora violenze in Cisgiordania. Leggi

Intanto nel mondo

Due giovani israeliani uccisi in un attacco nel nord della Cisgiordania, proteste in Messico contro una riforma dell’Istituto nazionale elettorale, liberati in Papua Nuova Guinea un archeologo neozelandese e due colleghi locali. Leggi

pubblicità
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.