Un soldato russo si dichiara colpevole di crimini di guerra in Ucraina, nove morti in un’operazione antiterrorismo in Tagikistan, quattro indicatori chiave della crisi climatica a livelli record nel 2021. Leggi
Il movimento sciita Hezbollah e i suoi alleati perdono la maggioranza in Libano, caos politico e scontri tra milizie rivali nella capitale libica Tripoli, il governo spagnolo presenta un progetto di legge che prevede un congedo mestruale. Leggi
Più di 250 soldati ucraini trasferiti dall’acciaieria Azovstal di Mariupol, la ministra del lavoro Elisabeth Borne nominata premier in Francia, il governo statunitense revoca alcune restrizioni nei confronti di Cuba. Leggi
La Finlandia e la Svezia più vicine all’adesione alla Nato, bassa affluenza alle urne nelle elezioni in Libano, Hassan Sheikh Mohamud è il nuovo presidente della Somalia. Leggi
Ranil Wickremesinghe nominato primo ministro in Sri Lanka, due cittadini francesi arrestati in Iran, la corte costituzionale colombiana legalizza il suicidio assistito. Leggi
Il Regno Unito firma accordi di sicurezza con la Svezia e la Finlandia, il cardinale Joseph Zen arrestato a Hong Kong, tre condanne in Malawi per l’omicidio di un uomo affetto da albinismo. Leggi
Il procuratore antidroga paraguaiano Marcelo Pecci assassinato in Colombia, destituita la direttrice dei servizi segreti spagnoli Paz Esteban, uccisa in Cisgiordania la giornalista di Al Jazeera Shireen Abu Akleh. Leggi
Il premier srilanchese Mahinda Rajapaksa si dimette dopo le violenze a Colombo, Ferdinand Marcos Jr vince le presidenziali nelle Filippine, 44 detenuti morti negli scontri in una prigione dell’Ecuador. Leggi
John Lee è il nuovo capo dell’esecutivo di Hong Kong, 35 morti in un attacco nel nordest della Repubblica Democratica del Congo, naufragio di migranti al largo del Marocco. Leggi
Tre morti e quattro feriti in un nuovo attacco in Israele, l’afroamericana omosessuale Karine Jean-Pierre nominata portavoce della Casa Bianca, l’assemblea nazionale del Nicaragua chiude cinquanta ong. Leggi
L’ex presidente guineano Alpha Condé incriminato per omicidio, il narcotrafficante colombiano Otoniel estradato negli Stati Uniti, la banca centrale degli Stati Uniti alza i tassi d’interesse di mezzo punto. Leggi
I miliziani di Al Shabaab attaccano una base militare dell’Unione africana in Somalia, estradato negli Stati Uniti il capo della gang haitiana 400 Mawozo, l’Oms lancia l’allarme per l’aumento dell’obesità in Europa. Leggi
Il primo ministro spagnolo Pedro Sánchez spiato con il software Pegasus, Bruxelles accusa la Apple di abuso di posizione dominante per il suo servizio di pagamento digitale, diritto all’aborto a rischio negli Stati Uniti. Leggi
Cento civili evacuati dall’acciaieria Azovstal nella città ucraina di Mariupol, 164 manifestanti arrestati in Turchia, rinviato il dialogo di riconciliazione in Ciad. Leggi
Arrestato negli Stati Uniti il primo ministro delle Isole Vergini Britanniche, due ong denunciano l’aumento delle esecuzioni in Iran, ondata di caldo eccezionale in India e Pakistan. Leggi
La Commissione europea avvia un meccanismo per sospendere i fondi all’Ungheria, la Repubblica Centrafricana adotta il bitcoin come valuta legale, violenze nella capitale haitiana Port-au-Prince. Leggi
La Russia sospende le forniture di gas alla Polonia e alla Bulgaria, tre cinesi e un pachistano uccisi in un attentato suicida in Pakistan, un malese con una disabilità intellettiva messo a morte a Singapore. Leggi
Comincia in Germania il processo a un gambiano accusato di crimini contro l’umanità, il filantropo Osman Kavala condannato all’ergastolo in Turchia, Elon Musk raggiunge un accordo per l’acquisto di Twitter. Leggi
La camera dei comuni britannica apre un’inchiesta su Boris Johnson per il “partygate”, attacchi jihadisti in Afghanistan e in Nigeria, la Florida ai ferri corti con il parco a tema Disney World. Leggi
Emmanuel Macron e Marine Le Pen si scontrano in un dibattito in tv, José Ramos-Horta vince le presidenziali a Timor Leste, i lavoratori di un negozio della Apple ad Atlanta vogliono creare un sindacato. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati