Casa

In Finlandia il diritto alla casa è davvero per tutti

Nelle politiche abitative e nella gestione dei senzatetto, la Finlandia è una felice eccezione in Europa. Con un programma innovativo è riuscita a ridurre molto il numero di persone che vivono per strada e a lottare contro l’emarginazione. Leggi

Sempre più aziende private controllano gli alloggi per studenti

Studentati privati e fondi immobiliari puntano ai 960 milioni di euro del Pnrr stanziati per creare posti letto. Mancano però un tetto ai canoni e un vincolo per la destinazione d’uso degli alloggi, che a volte finiscono sul mercato turistico. Leggi

pubblicità
Da una casa all’altra

Una mia amica si è separata dal marito e si sono organizzati così: i figli restano nella casa familiare e ad alternarsi sono i genitori, che si dividono un piccolo appartamento per quando non sono con i bambini. Sono curiosa di sapere cosa ne pensi. Leggi

A Bologna la lotta per la casa riparte dagli studenti

Nel capoluogo emiliano il costo per affittare o comprare una casa è salito più che nel resto d’Italia. Mancano iniziative pubbliche che sostengano le migliaia di studenti fuori sede. A essere soddisfatti sono solo i proprietari di immobili. Leggi

Se la casa è un prodotto finanziario

La riqualificazione dei quartieri popolari di Milano fa aumentare il valore degli immobili e crea un mercato inaccessibile ai più poveri. Distruggendo l’edilizia popolare e ciò che resta delle politiche abitative. Leggi

pubblicità
In Italia il mercato immobiliare è in ripresa

Dopo sette anni di calo, nel 2014 il mercato immobiliare è in ripresa. Le compravendite sono aumentate dell’1,6 per cento rispetto al 2013, secondo i dati registrati dall’Istat. L’aumento riguarda tutte le regioni italiani tranne le isole, dove invece si registra un calo dell’1 per cento. C’è un incremento anche per i mutui, i finanziamenti e le altre obbligazioni con ipoteca, che salgono del 9,2 per cento su base annua.

Kaplan
Sipress
I 100 annunci immobiliari più brutti di sempre

Le foto degli annunci immobiliari che vi faranno passare la voglia di comprare casa. Leggi

Duffy
pubblicità
Cotham
Gregory
Dator
Senza casa

Il 16 aprile decine di poliziotti hanno sgomberato uno stabile occupato da circa duecento persone nel quartiere Montagnola di Roma. Alcuni occupanti sono saliti sul tetto. Mentre la polizia ha caricato un gruppo di attivisti che si era radunato all’esterno dell’edificio: nelle cariche sono state ferite otto persone. Leggi

Sipress
pubblicità
Smaller
steiner
Stevens
Dernavich
Kaplan
pubblicità
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.