Oscuri talenti di J.M. Miro (pseudonimo dell’autore canadese Steven Price) è un libro che dà soddisfazione per la lunghezza e per i colpi di scena, che si succedono in... Leggi
I libri italiani letti da un corrispondente straniero. Questa settimana la freelance norvegese Eva-Kristin Urestad Pedersen. Leggi ... Leggi
Una badessa nell’Inghilterra medievale è un’eroina impegnativa. Abbiamo bisogno di una guida fidata, di qualcuno che possa drammatizzare quel periodo remoto rendendolo... Leggi
I libri italiani letti da un corrispondente straniero. Questa settimana Michael Braun del quotidiano berlinese Die Tageszeitung. Leggi ... Leggi
Il romanzo della gallese Carys Davies rivisita un tema caro a Edward Forster, quello delle insidiose relazioni postcoloniali tra britannici e indiani. Ambientato a Ooty, una... Leggi
Con La stirpe e il sangue Lorenza Ghinelli ci trasporta in atmosfere gotiche creando una storia alternativa e complementare della leggenda di Vlad il sanguinario, il vampiro... Leggi
Confinata in un letto d’ospedale, con il suo corpo di ottantaseienne che si sta spegnendo e la mente che va in frantumi, Francie chiede a un’infermiera di portarle un... Leggi
La fine del giorno è ambientato in una piccola città del Connecticut lacerata da scontri di classe. C’è un groviglio di personaggi con vite che si sovrappongono, e capitoli... Leggi
Oltre a darci una visione elettrizzante della violenza in Messico, Paradais è una lezione di ritmo narrativo. Un battito ipnotico accompagna le vite poco virtuose dei protagonisti... Leggi
Scrittrici! è delizioso, anche se imperfetto. Nasce infatti da una missione che già dalle prime pagine sembra impossibile. Che senso ha un libro solo sulle scrittrici?... Leggi
Il romanzo è diviso in due parti, la prima ambientata nel 1986, la seconda nel 2017. James, a disagio con i suoi genitori, è sempre ben accolto dalla madre del suo amico... Leggi
Ryan Cusack, che già conoscevamo da Peccati gloriosi, il precedente romanzo di Lisa McInerney, è appena uscito dall’adolescenza ed è a un bivio: tornerà a scuola, sosterrà... Leggi
Le società cambiano forma, e con loro i romanzi. Una società gerarchica che riponeva fiducia nel matrimonio ha ispirato romanzi che si chiudono con un matrimonio, il cui... Leggi
I libri italiani letti da un corrispondente straniero. Questa settimana la free lance norvegese Eva-Kristin Urestad Pedersen. Leggi ... Leggi
Il folk horror è un genere in gran parte britannico, radicato nel paesaggio, nelle comunità rurali isolate, nella sovversione della pratica religiosa e nel sospetto che... Leggi
Si chiama Mingo, diminutivo ridicolo di Domingo, ma vuole essere chiamato Ringo, come John Wayne in Ombre rosse di John Ford. Ha compiuto quindici anni, è un figlio adottivo... Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati