Forse Patrick Modiano non è mai stato così vicino a Proust: non per lo stile, ma per il modo molto speciale di raccontare e riscoprire il suo tempo perduto. La strada per... Leggi
Il polacco è il nuovo libro del premio Nobel australiano J.M. Coetzee. Arriva dopo la pubblicazione nel 2019 del capitolo finale della sua trilogia su Gesù. Per quanto sia... Leggi
Con la pandemia il fenomeno è apparso più chiaramente: un numero crescente di persone ha cominciato a lasciare il proprio posto di lavoro. Dapprima gli osservatori si sono... Leggi
I libri italiani letti da un corrispondente straniero. Questa settimana la free lance norvegese Eva-Kristin Urestad Pedersen. Leggi ... Leggi
Yehoshua, morto nel 2022, in questa novella ha affrontato questioni importanti per gli israeliani: l’identità ebraica, i rapporti tesi con i goyim (i non ebrei), il conflitto... Leggi
La storia da dentro è un libro di memorie frammentario che ripercorre i rapporti di Martin Amis con tre scrittori morti: Saul Bellow, Philip Larkin e soprattutto Christopher... Leggi
Dopo aver finito gli studi di sociologia, Rupert Russell ha deciso di dedicarsi ai documentari, realizzando alcune delle più interessanti produzioni sulle grandi tendenze... Leggi
Non sottovalutare mai il potere dell’amicizia. Questo è uno degli insegnamenti che si possono trarre dal bellissimo ritratto che Michael Frank fa della saggia e affascinante... Leggi
I libri italiani letti da un corrispondente straniero. Questa settimana la giornalista belga Vanja Luksic. Leggi ... Leggi
È la profondità dell’oscurità a spaventare Bobby Western, l’uomo tormentato al centro del nuovo straordinario romanzo di Cormac McCarthy. Western lavora come sommozzatore... Leggi
All’origine di questo pamphlet c’è una domanda che il nipotino di cinque anni rivolge all’autrice (“Zia, esistono altri uomini ragno oltre l’Uomo ragno?”) e un... Leggi
Vergognandosi di aver dato voce alle idee troppo ottimistiche sulle iniziative militari degli Stati Uniti in Afghanistan e in Iraq, la reporter statunitense Lisette Marigny... Leggi
I libri italiani letti da un corrispondente straniero. Questa settimana la freelance norvegese Eva-Kristin Urestad Pedersen. Leggi ... Leggi
I libri italiani letti da un corrispondente straniero. Questa settimana la giornalista belga Vanja Luksic. Leggi ... Leggi
A dieci anni dalla sua prima edizione e a sette dalla morte del suo autore si ristampa questa antologia di Paolo Poli, attore, cantante, creatore di spettacoli teatrali originali... Leggi
Il crinale di Michael Punke parla di uno dei primi trionfi di Cavallo Pazzo sul campo di battaglia, e fin dall’inizio il condottiero lakota è presentato come un uomo a... Leggi
Il nuovo romanzo di McEwan condivide alcune stimolanti somiglianze con la vita dell’autore, ma non si tratta di un romanzo a chiave. Al contrario, ritrae un uomo ordinario,... Leggi
Daniela Cologgi scrive un romanzo young adult intelligente, profondo e contemporaneo, su adolescenti, prevaricazione e svolte inaspettate della vita. In Uno contro tutti con... Leggi
Lo scrittore ispano-argentino Andrés Neuman è diventato padre da poco, e ne parla in Ombelicale. Avere un figlio cambia la vita. Ci fa uscire da noi stessi perché ci costringe... Leggi
Esiliato in Svizzera all’inizio degli anni trenta, Thomas Mann era preoccupato per i diari privati che aveva lasciato in Germania. Come scrive Colm Tóibín in Il mago,... Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati