Il 21 giugno è morta Patrizia Cavalli, autrice di poesie memorabili su esperienze quotidiane, testi che nel corso del tempo hanno raggiunto molti lettori, finendo per costituire... Leggi
Rispetto ai romanzi precedenti di Jeff VanderMeer – avventure spettrali, lynchiane e tarkovskiane in ambientazioni selvagge – Colibrí Salamandra è un libro più realistico,... Leggi
Quasi nessun modello è idealizzato come quello della “buona madre”. Per esserne all’altezza, le donne lavorano come schiave, in casa e fuori. È anche vero che quasi... Leggi
I libri italiani letti da un corrispondente straniero. Questa settimana Salvatore Aloïse della tv francotedesca Arte. Leggi ... Leggi
I libri italiani letti da un corrispondente straniero. Questa settimana Michael Braun del quotidiano berlinese Die Tageszeitung. Leggi ... Leggi
La trilogia di romanzi di Elizabeth Strout ha lo stesso pregio delle serie tv di qualità: grazie all’effetto cumulativo, diventa qualcosa di più della somma dei suoi episodi.... Leggi
Qual è il peso della famiglia nella nostra vita, e qual è quello del denaro? Sono le domande a cui tenta di rispondere Elena Medel. Il suo è, in un certo senso, un romanzo... Leggi
Scrivere un memoir è un’impresa. Raccontare la propria vita può sembrare facile, ma andando avanti ci si rende conto che il racconto autobiografico ha più a che vedere... Leggi
I libri italiani letti da un corrispondente straniero. Questa settimana Michael Braun del quotidiano berlinese Die Tageszeitung. Leggi ... Leggi
Lo scrittore austriaco Joseph Roth, ricordato per il suo capolavoro La marcia di Radetzky, ne aveva anticipato molti temi nel terzo romanzo, La ribellione, pubblicato per... Leggi
“Ti immagini se mettessero in scena la storia delle donne?”, si chiede un personaggio di nome Cheyenne nel secondo romanzo di Vanessa Veselka. La storia, o quel che ne... Leggi
Tra gli eventi che hanno contribuito a produrre il mondo in cui viviamo, ci sono le due guerre dell’oppio combattute tra Regno Unito e Cina a metà dell’ottocento. Leggi
In un’epoca in cui le questioni d’identità sono delicate e spinose, c’è qualcosa di audace nell’impostazione di Mille lune. Continuando l’ambizioso ciclo che attinge... Leggi
Il terzo libro di Sally Rooney è il primo a essere scritto sotto i riflettori dell’attesa, e si vede. Ci sono cose buone anche qui, di sicuro, ma il piacere puro non è... Leggi
Attingendo all’archivio provato di Guido Rossa, ucciso dalle Brigate rosse il 24 gennaio 1979, Sergio Luzzatto ricostruisce un ritratto inedito del sindacalista: il padre emigrante, la madre balia, la giovinezza trascorsa tra le fabbriche e le montagne. Leggi
Mélanie è una madre borghese come tante che un giorno decide di fare dei suoi figli, Sammy e Kimmy, gli eroi involontari di un canale YouTube. Lo spettacolo quotidiano dei... Leggi
Nel 2016 Garth Greenwell ha pubblicato un romanzo d’esordio su un insegnante statunitense che s’innamora di un prostituto gay in Bulgaria. Ora torna con Purezza, una raccolta... Leggi
Bertram Turpa, agente dei servizi segreti britannici, torna a Madrid per chiedere a Tomás Nevinson di rintracciare la donna che ha partecipato agli attentati dell’Hipercor... Leggi
Mezquite, un luogo dove non si vorrebbe mai tornare, è la cittadina al centro del romanzo La custode della scrittrice e giornalista venezuelana Karina Sainz Borgo, è un... Leggi
Fa venire voglia di leggere altri libri l’ultimo lavoro di Daniel Mendelsohn, Tre anelli. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati