Einaudi

Non sottovalutare mai il potere dell’amicizia. Questo è uno degli insegnamenti che si possono trarre dal bellissimo ritratto che Michael Frank fa della saggia e affascinante... Leggi

I libri italiani letti da un corrispondente straniero. Questa settimana la giornalista belga Vanja Luksic. Leggi ... Leggi

pubblicità
Canto del tramonto

È la profondità dell’oscurità a spaventare Bobby Western, l’uomo tormentato al centro del nuovo straordinario romanzo di Cormac McCarthy. Western lavora come sommozzatore... Leggi

Tentativo frustrante

All’origine di questo pamphlet c’è una domanda che il nipotino di cinque anni rivolge all’autrice (“Zia, esistono altri uomini ragno oltre l’Uomo ragno?”) e un... Leggi

Vergognandosi di aver dato voce alle idee troppo ottimistiche sulle iniziative militari degli Stati Uniti in Afghanistan e in Iraq, la reporter statunitense Lisette Marigny... Leggi

pubblicità

I libri italiani letti da un corrispondente straniero. Questa settimana la freelance norvegese Eva-Kristin Urestad Pedersen. Leggi ... Leggi

I libri italiani letti da un corrispondente straniero. Questa settimana la giornalista belga Vanja Luksic. Leggi ... Leggi

Antologia dell’eccezione

A dieci anni dalla sua prima edizione e a sette dalla morte del suo autore si ristampa questa antologia di Paolo Poli, attore, cantante, creatore di spettacoli teatrali originali... Leggi

Il crinale di Michael Punke parla di uno dei primi trionfi di Cavallo Pazzo sul campo di battaglia, e fin dall’inizio il condottiero lakota è presentato come un uomo a... Leggi

Come una marea

Il nuovo romanzo di McEwan condivide alcune stimolanti somiglianze con la vita dell’autore, ma non si tratta di un romanzo a chiave. Al contrario, ritrae un uomo ordinario,... Leggi

pubblicità
Da carnefice a vittima

Daniela Cologgi scrive un romanzo young adult intelligente, profondo e contemporaneo, su adolescenti, prevaricazione e svolte inaspettate della vita. In Uno contro tutti con... Leggi

Lo scrittore ispano-argentino Andrés Neuman è diventato padre da poco, e ne parla in Ombelicale. Avere un figlio cambia la vita. Ci fa uscire da noi stessi perché ci costringe... Leggi

I diari di Thomas Mann

Esiliato in Svizzera all’inizio degli anni trenta, Thomas Mann era preoccupato per i diari privati che aveva lasciato in Germania. Come scrive Colm Tóibín in Il mago,... Leggi

Il lato oscuro della Russia

Il proseguire della guerra in Ucraina rende sempre più necessario capire come funziona il sistema politico putiniano che l’ha provocata. Questo libro aiuta a farlo adottando... Leggi

Necrologio del razzismo

Più di un secolo fa Gregor Samsa si svegliò trasformato in un insetto. Il nuovo romanzo di Mohsin Hamid pullula di ironiche allusioni a quella inquietante metamorfosi. Un... Leggi

pubblicità

In tutti i racconti di Claire Keegan c’è una famiglia. Il protagonista cambia – padre, madre, un figlio o una figlia – ma non è mai in primo piano. La narrazione trae... Leggi

I libri italiani letti da un corrispondente straniero. Questa settimana Salvatore Aloïse del canale tv Arte. Leggi ... Leggi

Le guerre perdute di Jurij Beljaev

La guerra scoppiata nell’Ucraina orientale nel 2014 non è il tema del libro. Anche se è onnipresente, è solo la scena di un incontro, quello con Jurij Beljaev. Un ex... Leggi

I libri italiani letti da un corrispondente straniero. Questa settimana la giornalista belga Vanja Luksic. Leggi ... Leggi

Quell’aspirapolvere nel buio

Quell’aspirapolvere nel buio è una delizia: fa ridere a crepapelle anche quando parla di temi serissimi. Mona è una giovane donna delle pulizie perseguitata dai fantasmi... Leggi

pubblicità
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.