Bielorussia

Bielorussia

Capitale
Minsk
Cambio
Ora locale
Borsa
Meteo
Pil pro capite
Temperatura
Popolazione
Moneta
Rublo bielorusso
Superficie
Il dittatore malato

In Bielorussia sono sempre più insistenti le voci sui gravi problemi di salute del presidente Aleksandr Lukašenko, primo alleato del leader russo Vladimir Putin. Apparso... Leggi

La foresta dei morti senza nome

I boschi al confine tra Polonia e Bielorussia sono disseminati di corpi di migranti, vittime delle tensioni tra Varsavia e Minsk. Un gruppo di volontari lotta contro l’indifferenza delle autorità per riconsegnarli alle famiglie Leggi

pubblicità
Il nuovo ricatto nucleare di Putin passa per la Bielorussia

Annunciando l’invio di armi nucleari, Putin ribadisce il controllo su Minsk, smentisce il patto firmato con il leader cinese sulla non esportazione di queste armi e continua a spaventare l’Europa. Leggi

Condanna esemplare

Il giornalista e attivista bielorusso-polacco Andrzej Poczobut ( nella foto ) è stato condannato a otto anni di lavori forzati da un tribunale di Minsk per aver messo a repentaglio... Leggi

Il viaggio di Putin a Minsk fa temere l’apertura di un nuovo fronte di guerra

La Bielorussia è stato uno dei punti di partenza per l’invasione dell’Ucraina. Ma poi Minsk ha scelto la retroguardia. Ora Vladimir Putin potrebbe aver di nuovo bisogno del suo storico alleato Aleksandr Lukašenko. Leggi

pubblicità
Una morte sospetta

Il ministro degli esteri bielorusso Vladimir Makei (nella foto) è morto improvvisamente il 26 novembre all’età di 64 anni. Nei giorni successivi Makei, a lungo sostenitore... Leggi

Un premio contro i tiranni

Il Nobel per la pace è andato a un attivista e a due ong che in Ucraina, Bielorussia e Russia si battono contro lo stesso nemico: l’autoritarismo postsovietico Leggi

Il dilemma di Minsk

Il paese vuole schierare truppe in Ucraina al fianco della Russia. Ma gran parte dei bielorussi è contro la guerra di Mosca Leggi

Lo stato vieta gli aumenti

Il 6 ottobre il presidente bielorusso Aleksandr Lukašenko ha dichiarato che il governo di Minsk ha deciso, con effetto immediato, di vietare qualsiasi aumento dei prezzi... Leggi

La diaspora bielorussa si mobilita per l’Ucraina

Negli ultimi due anni le persecuzioni del regime di Lukašenko hanno spinto migliaia di persone a emigrare dalla Bielorussia in Ucraina, Polonia, Lituania. La rete che hanno sviluppato si sta impegnando a favore dell’Ucraina e dei profughi. Leggi

pubblicità
Il fattore bielorusso non va sottovalutato

Le manovre per rafforzare la stretta sulla vicina Bielorussia, che danno molto meno nell’occhio dell’invasione dell’Ucraina, avranno conseguenze enormi per la sicurezza del continente europeo. Leggi

Tre buone notizie del 2021

La vittoria di Gabriel Boric diventato presidente del Cile, la Lituania che non si piega né a Minsk né a Pechino, il vaccino contro la malaria: sono fatti che trasmettono ottimismo in un anno altrimenti difficile. Leggi

La solidarietà ai migranti divide i bielorussi

In molti si sono mobilitati per aiutare le migliaia di persone arrivate dal Medio Oriente e rimaste bloccate nel gelo di Minsk. Altri accusano i profughi di essere complici del regime Leggi

L’Europa resiste al ricatto di Lukašenko

La crisi umanitaria è destinata a diventare sempre più internazionale, con il coinvolgimento anche della Russia e della Nato. Ma i paesi dell’Unione europea sono decisi a dimostrare al dittatore bielorusso che la sua strategia non funzionerà. Leggi

Crisi alla frontiera

Lo stallo sui migranti al confine tra Polonia e Bielorussia rischia di trasformarsi in una pericolosa crisi internazionale. Da mesi il governo di Varsavia e quelli di Lituania... Leggi

pubblicità
La crisi alla frontiera polacca può diventare una trappola per l’Europa

Una reazione puramente securitaria che non tenga conto della crisi umanitaria o una reazione politica insufficiente sarebbero un fallimento del progetto europeo. Leggi

Alla frontiera polacca una crisi umanitaria orchestrata da Minsk

In ritorsione alle sanzioni imposte dall’Unione europea il regime bielorusso favorisce l’arrivo di migliaia di migranti e il loro passaggio in Polonia. Varsavia protesta, ma a nessuno sembra interessare la sorte dei profughi. Leggi

I nuovi muri europei contro i migranti

Davanti alla possibilità di una nuova ondata di profughi in particolare provenienti dall’Afghanistan, dodici paesi europei hanno chiesto a Bruxelles di finanziare la costruzione di nuovi muri. Leggi

La Bielorussia usa i migranti per fare pressione sull’Unione europea

La Polonia, che come i vicini baltici accoglie migliaia di esiliati e attivisti bielorussi, accusa il regime di Lukašenko di portare avanti una “guerra ibrida”, facendo entrare migliaia di migranti nei paesi vicini. Leggi

Minsk non riesce a far tacere le note della libertà

Gli attivisti dell’opposizione bielorussa Marija Kolesnikova e Maksim Znak sono stati arrestati, giudicati e condannati. Sono solo due delle migliaia di prigionieri politici del paese, ma la loro storia rende il processo un evento storico. Leggi

pubblicità
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.