Maria Kassimova-Moisset racconta la storia di una coppia che sfidò le convenzioni nei Balcani del primo novecento Leggi
Con il romanzo Cronorifugio lo scrittore bulgaro Georgi Gospodinov ha vinto l’International Booker prize Leggi
Dopo due anni e cinque elezioni, in Bulgaria la crisi politica sembra aver trovato una soluzione, scrive Der Standard. Gerb, il partito conservatore dell’ex premier Bojko... Leggi
Bulgaria Gerb, il partito conservatore del presidente Boiko Borisov, uscito vincitore dalle elezioni del 2 aprile, ha indicato la commissaria europea per l’innovazione... Leggi
Le elezioni anticipate del 2 aprile, le quinte in due anni, non hanno risolto la crisi politica bulgara. Ancora una volta dalle urne non è uscito un chiaro vincitore. L’allenza... Leggi
Dopo il fallimento delle trattative per la formazione del nuovo governo, il presidente bulgaro Rumen Radev ha indetto le elezioni anticipate per il 2 aprile, le quinte in... Leggi
Da più di quindici anni il fotografo bulgaro Vladimir Vasilev ritrae i cambiamenti rapidi e brutali del suo paese. Che lui stesso fatica a riconoscere, scrive Christian Caujolle Leggi
In Bulgaria le quarte elezioni legislative in 18 mesi si sono concluse con un’affluenza del 39 per cento e la vittoria del Gerb, il partito del vecchio uomo forte di Sofia,... Leggi
Dopo appena sei mesi in carica, la coalizione di governo liberal-socialista guidata dal primo ministro Kiril Petkov (nella foto) è stata sfiduciata dal parlamento il 22 giugno... Leggi
Le dimissioni del primo ministro rischiano di lasciare il paese in mano ai partiti filorussi e a chi si oppone all’ingresso della Macedonia del Nord nell’Ue. Per l’Unione si tratta di un nuovo banco di prova per il principio del consenso. Leggi
Dopo sei mesi di apparente stabilità, la Bulgaria è precipitata in una nuova crisi politica. Il leader del partito populista Itn, l’ex cantante Slavi Trifonov, ha annunciato... Leggi
È durata meno di ventiquattr’ore la carcerazione preventiva dell’ex primo ministro bulgaro Bojko Borisov ( nella foto ), arrestato con accuse di corruzione giovedì 17... Leggi
In Bulgaria c’è la più alta presenza di donne nel settore informatico di tutta l’Unione europea. Ma la strada verso le pari opportunità è ancora lunga Leggi
Dopo dodici anni di potere quasi ininterrotto, le elezioni del 14 novembre potrebbero aver segnato la fine dell’era di Bojko Borisov, scrive e-vestnik: il partito del premier... Leggi
La quarta, violentissima ondata di covid-19 e la stanchezza degli elettori rendono molto difficile prevedere il risultato delle elezioni legislative bulgare del 14 novembre,... Leggi
Crescono i casi nell’Europa centrorientale e in Russia, il Regno Unito sorvegliato speciale, Amnesty international chiede un’inchiesta al parlamento italiano sul covid-19 nelle case di cura: l’attualità sulla pandemia. Leggi
Per la Bulgaria è stata un’estate politicamente calda: da luglio migliaia di giovani partecipano alle manifestazioni contro la corruzione e la criminalità. Ecco quali sono le novità di questa lotta democratica. Leggi
L’antiliberalismo e l’attacco contro la società civile servono per neutralizzare la resistenza interna. In Bulgaria la democrazia si sta deteriorando. Leggi
Anche se i mezzi d’informazione internazionali ne hanno parlato poco, le proteste in corso in Serbia si profilano come l’evento più importante per il paese in questo 2017. Le dimostrazioni hanno quasi subito messo in ombra il successo ottenuto da Aleksandr Vučić, che il 2 aprile ha vinto le elezioni presidenziali. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati