Sudan

Sudan

Capitale
Khartum
Cambio
Ora locale
Borsa
Meteo
Pil pro capite
Temperatura
Popolazione
Moneta
Sterlina sudanese
Superficie
La guerra coinvolge gli ex ribelli del Darfur

Con l’aggravarsi del conflitto, nell’ovest del Sudan si accentuano le divisioni etniche. L’intervento di un gran numero di combattenti zaghawa potrebbe minacciare la stabilità del Ciad Leggi

Scontri per il petrolio

In Sudan il conflitto in corso da sette mesi tra le Forze di supporto rapido (Rsf) e l’esercito regolare è arrivato a minacciare gli stabilimenti petroliferi del paese.... Leggi

pubblicità
Nel Darfur Occidentale si teme una pulizia etnica

All’inizio di novembre i miliziani del generale Hemetti hanno attaccato un accampamento vicino al confine con il Ciad, compiendo uno dei peggiori massacri dall’inizio della guerra Leggi

Bombe sul mercato

Il 2 novembre almeno quindici civili sono rimasti uccisi quando dei colpi di artiglieria sono finiti su alcune abitazioni a Khartoum, la capitale del Sudan. Il giorno dopo... Leggi

Riprendono a Jedda i negoziati per mettere fine al conflitto in Sudan

L’esercito sudanese e i paramilitari delle Forze di supporto rapido hanno ripreso il 26 ottobre i negoziati a Jedda per mettere fine a un conflitto che dura da sei mesi, ha annunciato il ministero degli esteri saudita. Leggi

pubblicità
Speranze di tregua

Le fazioni in lotta nella guerra civile in corso in Sudan hanno deciso d’incontrarsi in Arabia Saudita per riprendere i negoziati per il cessate il fuoco. Tuttavia, scrive... Leggi

La guerra in Sudan potrebbe estendersi a tutta la regione, dice Al Burhan

Il capo dell’esercito del Sudan ha avvertito giovedì alle Nazioni Unite che mesi di guerra potrebbero avere ripercussioni sulla regione, mentre esortava la pressione internazionale… Leggi

Sudan Il 17 settembre a Khartoum, dove sono in corso violenti combattimenti tra l’esercito e un gruppo paramilitare rivale, ha preso fuoco il grattacielo della Greater... Leggi

Scambio di accuse

Il 10 settembre u n attacco con i droni su un mercato di Khartoum ha causato la morte di più di quaranta civili. È uno degli attacchi più sanguinosi nella capitale sudanese,... Leggi

Milioni di profughi

In Sudan sono continuati il 2 e il 3 settembre gli scontri tra l’esercito regolare e i paramilitari delle Forze di supporto rapido. Un bombardamento aereo a sud di Khartoum... Leggi

pubblicità
Il peggior rompicapo per l’Africa

I sudanesi stanno pagando un prezzo altissimo per gli ultimi tre mesi di conflitto tra fazioni rivali. I negoziati non decollano e le violenze sembrano ormai fuori controllo Leggi

I massacri in Darfur

Il 10 luglio l’esercito del Sudan, guidato dal generale Abdel Fattah al Burhan, non ha mandato nessun rappresentante in Etiopia, dove l’organizzazione Intergovernmental... Leggi

Una conquista dei paramilitari

Il 26 giugno i paramilitari delle Forze di supporto rapido (Rsf), in guerra con l’esercito regolare da metà aprile, hanno annunciato di aver conquistato la base principale... Leggi

Le vittime del conflitto in Sudan restano senza aiuti

Da aprile due milioni e mezzo di persone sono fuggite dai combattimenti tra fazioni militari. L’indifferenza dell’occidente le condanna a diventare i profughi di domani costretti a mettersi sulle pericolose rotte della migrazione. Leggi

Sudan L’esercito regolare e i paramilitari delle Forze di supporto rapido, che si scontrano dal 15 aprile, si sono accusati a vicenda di aver bombardato il 20 giugno la... Leggi

pubblicità
Conseguenze internazionali

Il 9 giugno la giunta sudanese guidata dal generale Abdel Fattah al Burhan ha dichiarato persona non gradita Volker Perthes, l’inviato delle Nazioni Unite e principale mediatore... Leggi

Finita la tregua

Nella capitale sudanese Khartoum si sono intensificati i combattimenti dopo che non è stato prolungato il cessate il fuoco proclamato inizialmente il 22 maggio e più volte... Leggi

Non dimentichiamo i sudanesi

Quando i diplomatici stranieri hanno lasciato il Sudan travolto dai combattimenti, ai civili sudanesi è stata negata la possibilità di mettersi in salvo. Le ambasciate di... Leggi

Vittime collaterali

Dall’inizio della guerra nell’orfanotrofio Mygoma, nella capitale Khartoum, sono morti almeno cinquanta bambini, la metà dei quali aveva meno di un anno, rivela l’agenzia... Leggi

Gli ospedali come caserme

Il 21 maggio i mediatori di Stati Uniti e Arabia Saudita hanno annunciato di aver raggiunto un accordo per una tregua di sette giorni, a partire dalla sera del 22 maggio,... Leggi

pubblicità
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.