Raffinata e stracciona. Ribelle e conservatrice. La città che ospiterà le Olimpiadi raccontata da China Miéville e John Lanchester.
Instagram è un’azienda fondata in California 551 giorni fa. Ha tredici dipendenti e zero ricavi. Facebook l’ha comprata per un miliardo di dollari. Leggi
Raffinata e stracciona. Ribelle e conservatrice. La città che ospiterà le Olimpiadi raccontata da uno scrittore innamorato delle sue contraddizioni, ma profondamente pessimista
Grazie alla sua politica fiscale, Londra attira i ricchi di tutto il mondo. Ma non è detto che la loro presenza sia un bene per l’intera società, scrive John Lanchester
Dopo il golpe, il potere passa a un’autorità civile. Ma la popolazione è preoccupata per la divisione del paese. Reportage da Bamako
L’esercito maliano non ha molte speranze contro i gruppi armati presenti nel nord del paese
Quasi tutti i cittadini africani possono scegliere i loro rappresentanti, ma le elezioni si svolgono spesso in modo irregolare
Nello scandalo che ha travolto i vertici della Lega nord sono coinvolte le persone più vicine al leader Umberto Bossi. Il reportage di Le Monde
Le indagini che coinvolgono la Lega rischiano di far esplodere i contrasti all’interno del partito, favorendo la coalizione che sostiene il governo, scrive l’Economist
Negli Stati Uniti hanno una famiglia e un lavoro. Ma non hanno i documenti in regola. I messicani costretti a rimpatriare trovano rifugio a Mexicali, in un albergo a pochi passi dal confine
I bambini raggiungono la pubertà in anticipo ma diventano adulti più tardi. Alcuni studi cercano di spiegare cosa succede nel cervello umano in questa fase di passaggio
Dieci anni fa è finita una delle guerre civili più violente della storia dell’Africa postcoloniale, in cui sono morte almeno cinquantamila persone. Il racconto di uno dei sopravvissuti
Le fotografie scattate da Doug Menuez nella Silicon valley tra il 1985 e il 2000, in mostra alla Photobiennale di Mosca, sono un documento storico. Visita guidata di Christian Caujolle
In una notte ha vinto sei milioni di dollari al casinò Tropicana di Atlantic City. E aveva già svuotato le casse del Borgata e del Caesars. Ecco come ha fatto
In Giordania tra i paesaggi lunari del mar Morto e le chiese di Madaba. E poi ad Aqaba, famosa per le sue spiagge sul mar Rosso
Di Pablo Auladell
Di Gideon Lewis-Kraus
Di Mohammed Selman
Diecimila vittime, ventimila arresti e la fuga di centomila persone. Ma il presidente siriano Assad ha ancora molti alleati. Soprattutto tra le élite delle città
Molte aziende europee e statunitensi continuano ad aiutare i regimi autoritari a sorvegliare i loro cittadini
Nonostante la povertà e le divisioni, oggi la Bosnia è un paese tranquillo. E, diversamente da quanto scrivono i giornalisti occidentali, le prospettive per il futuro sono positive
Il candidato ultraconservatore si è ritirato consegnando di fatto la nomination all’avversario Mitt Romney. Che ora deve unire il partito per la battaglia finale contro Obama
L’unica provincia indonesiana dove la sharia è legge ha votato per la seconda volta dalla fine della guerra civile. Il partito del movimento separatista ha vinto ancora
L’assedio alla capitale bosniaca ha rappresentato un passaggio decisivo per la carriera e la vita di un gruppo di fotografi
Cosa ci rende creativi? Studiando le reti di relazioni tra le persone nell’ambiente dei musical di Broadway, due ricercatori sono andati alle radici della creatività
I governi chiedono più poteri per controllare i cittadini. In realtà i servizi segreti hanno accesso a sempre più dati, raccolti da aziende private. L’opinione di Evgeny Morozov
Harare ha risolto il problema dell’inflazione sostituendo la moneta locale con il dollaro statunitense. Ma le banche sono in crisi perché gli abitanti tengono i soldi sotto il cuscino
Le Monde
El País
In una redazione, il fact checker è il custode dei fatti: verifica la correttezza e la veridicità di tutte le informazioni. Leggi
Secondo i mezzi d’informazione israeliani, il nostro paese è di nuovo in pericolo. Domenica subiremo un pericoloso attacco: centinaia di turisti, forse migliaia, atterreranno in Israele e chiederanno di andare in Cisgiordania. Leggi
A Cuba passiamo da una visita all’altra. Prima Benedetto XVI, poi, a pochi giorni di distanza, Camila Vallejo, la carismatica leader degli studenti universitari cileni. Leggi
Carola Susani, Eravamo abbastanza bambini Leggi
Studs Terkel, I giganti del jazz Leggi
Cesare Picco, Maps & Atlases, Wora Wora Washington Leggi
Ci sono tanti modi di ricordare un disastro. A un anno di distanza da Fukushima si sono svolte in Giappone catene umane contro il nucleare, manifestazioni e marce silenziose di persone in tuta bianca sono sfilate in tutto il mondo. Leggi
Il presidente dell’Agence nationale pour la cohésion sociale et l’égalité de chances (Acsé) in Francia, a marzo ha consegnato un rapporto “sull’apertura sociale nell’insegnamento superiore” Leggi
Ascoltare la musica può alleviare il dolore? Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati