Stigma, tabù, opportunismo, una bassa remunerazione, concorsi che vanno deserti, l’opposizione della politica: perché in molte regioni la legge 194 del 1978, che ha depenalizzato l’aborto nel paese, è ancora inattuata. Leggi
Due appuntamenti a Ferrara affrontano temi diversi ma ugualmente al centro della politica e dei dibattiti degli ultimi mesi: il diritto all’aborto e la legalizzazione della cannabis. Leggi
Anche l’ultimo medico non obiettore dell’ospedale di Cosenza è diventato obiettore. L’interruzione di gravidanza nella regione ormai è sempre più un percorso pieno di ostacoli. Leggi
Le testimonianze sull’assalto al congresso rivelano l’impotenza di Trump negli ultimi giorni del suo mandato. Ma la sentenza della corte suprema sull’aborto mostra come l’ex presidente è riuscito a trasformare il paese. Leggi
La crisi aperta dagli ultraconservatori della corte suprema mette in difficoltà la Casa Bianca impegnata a sostenere l’Ucraina e a far ripartire il negoziato sul nucleare iraniano. E ipoteca il risultato delle elezioni di metà mandato. Leggi
La decisione della corte suprema sull’aborto dimostra che in tutto il mondo la conflittualità geopolitica e sociale sta cercando una valvola di sfogo in una stretta del controllo sul corpo, la sessualità e la libertà femminili. Leggi
Dall’Egitto a Israele, nella regione sono in vigore diverse norme sull’interruzione di gravidanza, tutte più o meno restrittive. Leggi
Davanti al rischio dell’abolizione del diritto all’aborto negli Stati Uniti, la scrittrice e attivista Rebecca Solnit ha condiviso su Facebook le parole di Dave Barnhart, pastore di una chiesa metodista. Leggi
Un testo trapelato su internet suggerisce che la corte suprema potrebbe rendere incostituzionale l’interruzione di gravidanza. Cos’è la sentenza Roe contro Wade che regola l’aborto nel paese. Leggi
Nel 2019 Francesca ha avuto bisogno di un aborto per motivi medici. Nel 2020 ha scoperto che a Roma i feti venivano sepolti, mentre sulla croce veniva scritto il nome della madre. E oggi quelle croci sono ancora lì. Il video di Al Jazeera. Leggi
La legge in vigore nello stato, che proibisce quasi ogni interruzione di gravidanza, fa parte di un piano dei repubblicani per colpire i diritti dei più deboli e conservare il potere. Leggi
Il diritto negato all’aborto in Texas o in Polonia, il trionfo dell’oscurantismo taliban e religioso dimostrano che sono più necessarie che mai le azioni e le lotte femministe in tutto il mondo. Leggi
Il piccolo stato è uno dei pochi in Europa in cui interrompere una gravidanza è reato. Un gruppo di donne vuole cambiare le cose ed è intanto riuscito a raccogliere le firme per un referendum. Leggi
Nel 2007 Guadalupe Vásquez Aldana è stata condannata a trent’anni di carcere in Salvador con l’accusa di aver interrotto la gravidanza volontariamente. Aveva avuto un’emorragia. Questa è la sua storia. Dall’archivio di Internazionale. Leggi
L’anno scorso ho abortito perché io e mio marito non volevamo un terzo figlio. All’inizio ne ho parlato alle amiche. Ma dopo essermi ritrovata a difendere la mia scelta o a inventare scuse per giustificarla, ho deciso di tacere. Leggi
In Umbria il consiglio regionale presenta un piano che sostiene la famiglia tradizionale e vuole fare entrare i prolife nei consultori, mentre nelle Marche si vuole limitare l’accesso all’aborto farmacologico. Leggi
Il partito ultraconservatore al potere ha limitato solo ai casi di stupro l’interruzione di gravidanza. Ma il paese, in piena pandemia, ha reagito con una manifestazione di 100mila persone. Leggi
Con una sentenza chiaramente dettata dal governo ultraconservatore, la corte costituzionale ha vietato l’interruzione di gravidanza anche in caso di malattie e malformazioni del feto. Ma la società civile si sta già mobilitando. Leggi
A ripercorrere dall’inizio la storia dei cimiteri dei feti si può tornare indietro di circa vent’anni, perché è una storia che dura da tanto, tra le denunce delle donne inascoltate dalla politica. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati