Nel continente l’espansione dell’influenza turca è ancora lontana da quella cinese o statunitense, ma è in rapidissima crescita. Ne è un esempio l’invio in Somalia di ingegneri, armi, soldati e anche serie televisive. Leggi
Una nuova legge renderebbe illegali gli interventi per il cambio di genere e indossare vestiti che non corrispondono al sesso biologico. La battaglia dell’attivista trans Va-Bene Elikem Fiatsi. Leggi
Il Pallet Cafe ha tre filiali e il suo staff è composto in prevalenza da non udenti. È un esempio di inclusione di successo, in un paese dove i sordi subiscono discriminazioni quotidiane ed entrare nel mondo del lavoro è quasi impossibile. Leggi
Case editrici, riviste, collettivi, programmi radiofonici. La vita culturale animata dalle donne algerine è arrivata carica di novità e di proposte al Salone del libro di Algeri, dove l’Italia era ospite d’onore. Leggi
Tra il 1968 e il 1973 gli abitanti dell’arcipelago dell’oceano Indiano, occupato dal Regno Unito, furono costretti a lasciarlo per far posto a una base militare statunitense. Ma forse presto potranno rientrare a casa. Il video del Guardian. Leggi
L’Africa occidentale è una delle regioni del pianeta dove l’emergenza climatica sta causando i danni peggiori, tra ondate di calore prolungate e alluvioni devastanti Leggi
I piani del continente per fornire gas all’Europa al posto della Russia potrebbero essere ostacolati da una mancanza di infrastrutture più che dalla scarsa capacità estrattiva. Leggi
Vivono in simbiosi con la natura della foresta dell’Africa centrale, ma la loro cultura non è integrata nelle moderne società africane. E così tra deforestazione e accaparramento di terra, rischiano di scomparire. Il video. Leggi
Degli attacchi jihadisti condotti nella regione del Sahel ci arrivano solo le immagini della propaganda di Al Qaeda e del gruppo Stato islamico (Is). Che possono però fornire dati sulle armi usate e i punti deboli dei miliziani. Il video. Leggi
Il continente è al centro delle attenzioni di investitori e della concorrenza economica e politica tra Stati Uniti e Cina. Per i paesi africani si apre la possibilità di emanciparsi dalla dipendenza da un solo partner. Leggi
Il gesto di Parigi fa parte del tentativo di stabilire nuovi rapporti con il continente africano, e il percorso passa anche per queste dimostrazioni di rispetto. Leggi
Con un summit a Montpellier Emmanuel Macron cerca un equilibrio tra il sostegno ai despoti delle ex colonie e il rilancio della società civile africana. Ma è la Francia intera che dovrebbe ripensare il suo rapporto con il colonialismo. Leggi
La strategia di far vergognare i ricchi e costringerli a comportarsi bene non ha mai prodotto risultati. Sarebbe meglio mettere i governi africani di fronte alle loro responsabilità. Leggi
Nell’ex Swaziland, un piccolo regno incastonato nel territorio sudafricano, le proteste contro il monarca assoluto vanno avanti dalla fine di giugno. Decine di persone sono morte e due giornalisti sono stati arrestati e torturati. Leggi
Lo scorso marzo dei ribelli hanno attaccato la città strategica di Palma. Il video del New York Times ricostruisce come l’esercito mozambicano ha pensato solo a proteggere lo stabilimento della multinazionale francese Total e non i civili. Leggi
Imparano da tutorial online, software liberi per creare gli effetti speciali e girano cortometraggi con lo smartphone: dalla Nigeria al Sudafrica una generazione di giovani registi conquista sempre più spettatori e fette di mercato. Leggi
Trent’anni fa un’altra pandemia colpiva la popolazione mondiale. E la disuguaglianza nell’accesso ai test e alle cure era accettata tra l’indifferenza delle istituzioni internazionali. Un libro ripercorre silenzi, fallimenti e progetti. Leggi
Se c’è Razor-Man, chi ha bisogno di Spider-Man? I lettori e i disegnatori africani volevano più fumetti e cartoni animati che parlassero di loro e delle loro storie. Le nuove piattaforme digitali gli hanno fornito nuovi materiali e opportunità. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati