La questione delle armi chimiche ha monopolizzato il dibattito sulla Siria, per interesse di tutti i governi coinvolti nel conflitto. Intanto nessuno si preoccupa davvero del destino dei cittadini, di fermare la guerra e del futuro del paese. Leggi
Dopo l’analisi dei gas usati il 4 aprile contro la popolazione di Khan Sheikun, i servizi segreti francesi accusano Bashar al Assad per tre motivi. Leggi
Dal 15 marzo 2011 il conflitto in Siria ha causato 321mila morti e 145mila dispersi, oltre che milioni di rifugiati e di sfollati. La guerra civile è scoppiata dopo la primavera araba del 2011, quando migliaia di cittadini sono scesi in piazza per chiedere più democrazia e il regime di Bashar al Assad ha risposto con una repressione violentissima. Il video della Thomson Reuters Foundation ripercorre le tappe del conflitto. Leggi
Il giornalista siriano Zouhir al Shimale racconta la situazione della popolazione civile nella parte orientale di Aleppo, mentre continua l’offensiva delle forze governative di Bashar al Assad sostenute dai suoi alleati per riconquistare l’intera città. Leggi
Il 27 settembre un attacco aereo dell’esercito siriano ha distrutto un edificio residenziale in un quartiere di Aleppo controllato dai ribelli. Un video del New York Times racconta l’intervento dei soccorritori dopo il bombardamento. Leggi
Negli ultimi giorni le forze di Bashar al Assad hanno lanciato un’offensiva aerea sui quartieri di Aleppo, in Siria, controllati dai ribelli. I bombardamenti hanno causato la morte di oltre duecento civili. Il video dell’Afp. Leggi
Più di due milioni di civili sono sotto assedio ad Aleppo, in Siria, a causa dei combattimenti delle ultime settimane tra l’esercito di Bashar al Assad e i gruppi ribelli. L’Onu ha chiesto una “pausa umanitaria” di 48 ore per distribuire aiuti alle persone bloccate nella città senza cibo, acqua, elettricità e medicine. Il video dell’Afp. Leggi
L’esercito di Bashar al Assad ha recuperato posizioni nel sudovest di Aleppo, in Siria, rallentando la controffensiva dei ribelli lanciata il 31 luglio. I miliziani dell’opposizione vogliono riconquistare la via d’accesso alla parte orientale della città. Il video dell’Afp. Leggi
Il regime siriano e i suoi alleati russi continuano a bombardare le città controllate dai ribelli, nonostante il cessate il fuoco. Decine di vittime tra i civili, in diverse zone del paese. Il video dell’Afp. Leggi
Il 6 luglio l’esercito siriano ha proclamato un cessate il fuoco di 72 ore su tutto il territorio per il periodo dei festeggiamenti della fine del Ramadan. Nonostante la tregua, il regime di Bashar al Assad ha continuato a bombardare le zone di Aleppo controllate dai ribelli. Il video dell’Afp. Leggi
Una serie di bombardamenti aerei dell’esercito siriano ha provocato la morte di almeno 27 persone nella provincia di Idlib, nel nord della Siria. Secondo le Nazioni Unite dal 2011 la guerra in Siria ha provocato circa 280mila morti e ha costretto più della metà degli abitanti del paese ad abbandonare le loro case. Il video dell’Afp. Leggi
Il 27 aprile le forze governative siriane hanno condotto un raid aereo contro un ospedale sostenuto da Medici senza frontiere ad Aleppo. Il bilancio delle vittime varia da 14 a 30 a seconda delle fonti. Il video dell’Afp. Leggi
Nei territori controllati dal governo di Bashar al Assad i siriani sono chiamati a votare per eleggere il parlamento. Ma le votazioni si svolgono solo in un terzo del territorio nazionale. Il video dell’Afp. Leggi
Il 10 aprile l’esercito fedele a Bashar al Assad ha fatto esplodere trenta barili bomba ad Aleppo, in Siria, colpendo principalmente civili. Si tratta dell’ennesima violazione della tregua in vigore dal 27 febbraio. Il video dell’Afp. Leggi
Stiamo qui a scavare nelle adolescenze difficili, nell’alienazione degli immigrati, nel degrado di Molenbeek: di tutto parliamo tranne che delle motivazioni dei jihadisti, nella convinzione che discuterle significhi legittimarle – e quindi parliamo di Bruxelles, solo di Bruxelles, tutti concentrati a capire perché è così vulnerabile. Le forze di sicurezza inadeguate, l’amministrazione divisa in 19 distretti. I valloni e i fiamminghi. Ma il vero fallimento non è dell’intelligence, ma della politica. Il vero fallimento non è in Belgio, ma in Siria. Leggi
Palmira è stata liberata dall’esercito di Damasco, ma il regime di Assad non potrà mai vincere la guerra. L’hanno capito anche i russi, che stanno spingendo il dittatore siriano a negoziare con l’opposizione una soluzione al conflitto. Leggi
Mentre migliaia di profughi scappano dalla guerra in Siria, centinaia di donne nepalesi sono state portate nel paese per lavorare come domestiche al servizio dei militari dell’esercito leale a Bashar al Assad. Il video dell’Afp. Leggi
La guerra in Siria è scoppiata il 15 marzo 2011 con le manifestazioni contro il regime di Bashar al Assad. In cinque anni si contano più di 270mila morti, e almeno la metà della popolazione è stata costretta a lasciare la propria casa. Gli sfollati sono milioni. L’Afp racconta alcune delle loro storie. Il video. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati