La Cina e l’India hanno aumentato le importazioni di petrolio dalla Russia approfittando del calo del prezzo dovuto alle sanzioni occidentali e facendo recuperare a Mosca... Leggi
L’opera, lunga 714 chilometri, dovrebbe collegare Barcellona a Livorno, dove arriveranno dai 15 ai 30 milioni di metri cubi all’anno di gas. Quanti ne importa oggi l’Italia dalla Russia. Leggi
La domanda è cresciuta a causa della scarsità di gas e della ripresa della produzione dopo lo stop pandemico. Anche la guerra fa lievitare i costi del combustibile, che ora stanno diventando inaccessibili per i paesi emergenti. Leggi
La Lituania, l’Estonia e la Lettonia sono già in grado di rinunciare al gas russo. Grazie a una rete di infrastrutture che raggiunge anche la Finlandia Leggi
Le aziende che fanno profitti con i combustibili fossili hanno contribuito a innescare l’attuale crisi in Europa dell’est. Leggi
Il conflitto in Ucraina ha riacceso il dibattito sul gas. Il governo vuole incrementare la produzione nazionale sui giacimenti esistenti con l’obiettivo di ridurre la dipendenza energetica dall’estero, in particolare dalla Russia. Leggi
I recenti progressi ottenuti da istituti pubblici e aziende private fanno sperare che in futuro avremo una fonte di energia pulita e illimitata. Ma la strada è ancora lunga Leggi
Il principale esportatore di petrolio vuole diventare leader nella produzione di questa fonte di energia pulita. Ma gli esperti rimangono scettici. Leggi
“Il gasdotto EastMed, un progetto da sei miliardi di dollari che avrebbe dovuto collegare i giacimenti sottomarini di Israele ed Egitto ai mercati europei attraverso Cipro... Leggi
Dopo più di un anno di negoziati, la Commissione europea ha presentato agli stati dell’Unione una proposta in base alla quale le centrali nucleari e a gas naturale potrebbero... Leggi
Di recente c’è stato un cambio di passo nella crescita dell’energia eolica e solare, che potrebbe avere conseguenze positive per tutto il pianeta. Ma i cambiamenti innescati dalla transizione saranno caotici e in molti casi traumatici. Leggi
I piani europei per l’energia a idrogeno da produrre in Nordafrica e da esportare in Europa presentano diversi elementi di sfruttamento ambientale e della manodopera che ricordano i meccanismi dell’epoca coloniale. Leggi
Il gasdotto Nord Stream 2, che dovrebbe collegare i giacimenti russi alla Germania attraverso il mar Baltico raddoppiando la portata della condotta già esistente, ha incontrato... Leggi
Per favorire la transizione energetica, alcuni ricercatori hanno catalogato migliaia di centrali grazie a una tecnica di apprendimento automatico basata sulle immagini satellitari Leggi
Secondo l’Agenzia internazionale per l’energia (Iea), l’instabilità estrema dei prezzi dell’energia continuerà a essere un rischio per l’economia mondiale se nei... Leggi
Il 28 settembre i prezzi del petrolio hanno superato la soglia degli ottanta dollari al barile, raggiungendo il picco più alto dall’ottobre 2018. Il prezzo del greggio... Leggi
Il tentato omicidio dell’oppositore russo Aleksej Navalnyj si sta trasformando in un momento della verità tra Mosca e Berlino, che coinvolge anche il resto d’Europa e che minaccia l’interruzione del gasdotto Nord Stream 2. Leggi
L’obiettivo dell’Onu di elettricità per tutti entro il 2030 è molto lontano. Questo è un grave ostacolo per la fornitura dei servizi fondamentali, come scuole e ospedali. Leggi
Secondo la Commissione europea la povertà energetica coinvolge tra i 50 e i 125 milioni di persone in tutta Europa. I reportage di quattro fotografi. Leggi
Mentre scrivo queste righe il Solar Impulse 2 è già in volo, nell’ultima tappa di 48 ore del suo straordinario viaggio: il primo giro del mondo compiuto da un velivolo alimentato esclusivamente a energia solare. Quando leggerete questo articolo, il pilota Bertrand Piccard probabilmente sarà atterrato ad Abu Dhabi per essere acclamato da tutto il mondo. E io non posso fare a meno di chiedermi: questo è il futuro del volo? Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati