Jo Song-gil, il diplomatico nordcoreano fuggito dall’ambasciata di Roma nel 2018, per un anno e mezzo era stato il “guardiano personale” di un’italiana che ha vissuto a Pyongyang. E che adesso può raccontarlo. Leggi
Pyongyang scopre i limiti dell’autosufficienza e le difficoltà economiche spingono il regime a porre fine a una quarantena autoimposta per evitare contagi nel paese. Leggi
La temporanea scomparsa del dittatore nordcoreano e le voci sulle sue condizioni di salute hanno acceso i riflettori sul ruolo della sorella. Il video del Financial Times. Leggi
Le congetture sulla sorte del leader nordcoreano alimentano un’incertezza che potrebbe costare cara ai vicini di Seoul. Leggi
Il governo sostiene che nel paese non ci sono casi di Covid-19, ma secondo gli esperti è improbabile. E c’è il timore che nel paese l’epidemia possa fare più danni che altrove. Leggi
Dalle manifestazioni per la democrazia a Hong Kong agli incendi in Amazzonia, dagli attentati in Sri Lanka al rogo nella cattedrale di Notre-Dame a Parigi, i migliori scatti del 2019 scelti da Internazionale. Leggi
Un memoir su quattro anni vissuti in Corea del Nord che rende il paese un po’ meno alieno. Nessun romanzo, saggio o resoconto di viaggio ci era riuscito così bene. Il libro sarà presentato al festival di Internazionale. Leggi
In diretta sulle tv di tutto il mondo, il presidente degli Stati Uniti ha varcato la linea simbolica della zona demilitarizzata tra le due Coree. Trump è un genio della diplomazia o un fuoriclasse dello spettacolo? Leggi
Resta da capire se il presidente cinese in Corea del Nord cercherà di facilitare un accordo per la denuclearizzazione o invece vuole solo contrastare gli Stati Uniti. Leggi
Il mancato accordo sulla denuclearizzazione di Pyongyang e la cancellazione delle sanzioni dimostra che Trump presta ancora ascolto ai suoi consiglieri. Leggi
Il presidente degli Stati Uniti vuole un successo per ragioni di politica interna. Kim Jong-un ha tutto l’interesse a fargli questo regalo per ragioni economiche. Leggi
Il vero obiettivo non è il disarmo unilaterale della Corea del Nord ma il miglioramento delle relazioni tra i paesi, ammorbidendo le sanzioni contro Pyongyang e proseguendo il dialogo con Seoul. Leggi
“Credo che i miei figli non capiscano davvero il significato dei diritti umani”. Il racconto di un esule che convive ogni giorno con i traumi provocati dal regime della Corea del Nord. Leggi
Molti lo ritenevano nel migliore dei casi inesperto o, nel peggiore, pazzo. Ma è riuscito a ottenere quello che voleva senza dare niente in cambio: dialoga con la Casa Bianca, con Pechino e con Seoul e le atomiche sono ancora lì. Leggi
“In Corea del Nord le ragazze non hanno libertà”. Un’azienda fondata da esuli nordcoreani promuove in C0rea del Sud una band di ragazze scappate da Pyongyang. Leggi
Per cinque anni Xi Jinping e Kim Jong-un si erano totalmente ignorati, poi si sono visti due volte nel giro di quaranta giorni. Il consenso di Pechino alla politica statunitense sulla Corea del Nord comincia a sgretolarsi. Leggi
Alla fine l’incontro tra Kim Jong-un e Donald Trump c’è stato, peccato che si sia esaurito in poco più di una grande photo opportunity i cui effetti a medio termine non sono poi così certi. Leggi
È partito un negoziato – vero, diretto, difficile e inevitabilmente lungo, ma piuttosto promettente – tra la prima potenza mondiale e la Corea del Nord. Leggi
Limitiamoci a immaginare che l’incontro fra Trump e il leader coreano Kim Jong-un si faccia. Quale potrebbe essere un esito positivo e verosimile? Leggi
Kim Jong-un ha scavalcato la sottile striscia di cemento che divide la Corea del Nord e la Corea del Sud. È la prima volta che un leader nordcoreano mette piede sul suolo sudcoreano in quasi settant’anni. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati