Il 25 maggio la Corea del Nord ha lanciato tre missili balistici poco dopo la partenza del presidente statunitense Joe Biden, di ritorno negli Stati Uniti dopo essere stato... Leggi
Dopo due anni in cui le autorità nordcoreane hanno negato che ci fossero stati casi di covid-19 nel paese, il 12 maggio hanno confermato che dalla fine di aprile 1,72 milioni... Leggi
Le enormi spese militari hanno lasciato il paese indifeso davanti all’ondata della variante omicron. Il regime di Kim Jong-un accetta solo aiuti dalla Cina e segue la sua politica di isolamento a oltranza. Leggi
Per due anni Pyongyang ha detto che la pandemia aveva lasciato il paese indenne, ora però lancia l’allarme. Ma come funziona la sanità nordcoreana? E che strumenti ha per affrontare l’emergenza? Leggi
Il leader nordcoreano ha bisogno di allentare la morsa delle sanzioni statunitensi ma senza rinunciare al suo programma atomico. Washington dal canto suo ha chiarito che parlerà con Pyongyang solo di denuclearizzazione. Leggi
Cina, Stati Uniti, Francia, Russia e Regno Unito hanno pubblicato una dichiarazione comune impegnandosi a mantenere l’arma atomica a fini difensivi. Un messaggio rassicurante in vista di obiettivi più ambiziosi. Leggi
Le speranze che il giovane leader avviasse delle riforme sono morte sul nascere e oggi la Corea del Nord è più povera e più isolata di prima. Anche a causa della pandemia Leggi
I test missilistici delle due Coree e della Cina, l’alleanza militare tra Australia, Stati Uniti e Regno Unito, e un kolossal di propaganda cinese: sono tutti elementi che legittimano una pericolosa atmosfera bellica nella regione. Leggi
Non passa giorno senza la notizia di un attacco informatico in qualche angolo del mondo. Per la prima volta uno studio approfondito ci aiuta a capire meglio la situazione mondiale e dimostra che Washington è ancora la prima potenza del settore. Leggi
Jo Song-gil, il diplomatico nordcoreano fuggito dall’ambasciata di Roma nel 2018, per un anno e mezzo era stato il “guardiano personale” di un’italiana che ha vissuto a Pyongyang. E che adesso può raccontarlo. Leggi
Pyongyang scopre i limiti dell’autosufficienza e le difficoltà economiche spingono il regime a porre fine a una quarantena autoimposta per evitare contagi nel paese. Leggi
La temporanea scomparsa del dittatore nordcoreano e le voci sulle sue condizioni di salute hanno acceso i riflettori sul ruolo della sorella. Il video del Financial Times. Leggi
Le congetture sulla sorte del leader nordcoreano alimentano un’incertezza che potrebbe costare cara ai vicini di Seoul. Leggi
Il governo sostiene che nel paese non ci sono casi di Covid-19, ma secondo gli esperti è improbabile. E c’è il timore che nel paese l’epidemia possa fare più danni che altrove. Leggi
Dalle manifestazioni per la democrazia a Hong Kong agli incendi in Amazzonia, dagli attentati in Sri Lanka al rogo nella cattedrale di Notre-Dame a Parigi, i migliori scatti del 2019 scelti da Internazionale. Leggi
Un memoir su quattro anni vissuti in Corea del Nord che rende il paese un po’ meno alieno. Nessun romanzo, saggio o resoconto di viaggio ci era riuscito così bene. Il libro sarà presentato al festival di Internazionale. Leggi
In diretta sulle tv di tutto il mondo, il presidente degli Stati Uniti ha varcato la linea simbolica della zona demilitarizzata tra le due Coree. Trump è un genio della diplomazia o un fuoriclasse dello spettacolo? Leggi
Resta da capire se il presidente cinese in Corea del Nord cercherà di facilitare un accordo per la denuclearizzazione o invece vuole solo contrastare gli Stati Uniti. Leggi
Il mancato accordo sulla denuclearizzazione di Pyongyang e la cancellazione delle sanzioni dimostra che Trump presta ancora ascolto ai suoi consiglieri. Leggi
Il presidente degli Stati Uniti vuole un successo per ragioni di politica interna. Kim Jong-un ha tutto l’interesse a fargli questo regalo per ragioni economiche. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati