Corea del Nord

Corea del Nord

Capitale
Pyongyang
Cambio
Ora locale
Borsa
Meteo
Pil pro capite
Temperatura
Popolazione
Moneta
Won nordcoreano
Superficie
Nella rete degli sfruttatori

Circa mezzo milione di nordcoreane fuggite in Cina, alcune di dodici anni, sono a rischio sfruttamento sessuale. Lo denuncia un rapporto della fondazione non profit Global... Leggi

Arruolamento record

Circa ottocentomila ragazze e ragazzi nordcoreani si sono arruolati nell’esercito e hanno promesso di “spazzare via” i nemici e unificare le Coree. Lo ha riportato lo... Leggi

pubblicità
Informazioni di scarto

La Corea del Nord è inaccessibile agli stranieri. Un ricercatore studia i rifiuti del paese per raccontare come sta cambiando Leggi

A corto di grano

Il 28 febbraio l’agenzia di stampa nordcoreana Kcna ha spiegato che per Kim Jong-un la priorità del 2023 è raggiungere gli obiettivi nella produzione del grano. Il leader... Leggi

Prove di riavvicinamento tra Seoul e Tokyo davanti alle nuove minacce

Di fronte all’aggressività cinese e nordcoreana, il presidente della Corea del Sud ha teso la mano al Giappone, anche se tra i due paesi le ferite storiche sono ancora aperte. Leggi

pubblicità
Intanto nel mondo

Stati Uniti e Germania sbloccano i carri armati all’Ucraina, la Francia ritira le truppe dal Burkina Faso, più di trenta giornalisti uccisi in America Latina nel 2022, lockdown in Corea del Nord. Leggi

Intanto nel mondo

Chiusura delle università alle donne e proteste represse in Afghanistan, Donald Trump accusato di cospirazione, scontri in Giordania per la crisi economica. Leggi

Il nucleare contro la carestia

Il 19 novembre, in occasione di un nuovo test con un missile balistico intercontinentale, il leader nordcoreano Kim Jong-un si è mostrato in pubblico con la figlia per la... Leggi

Pioggia di missili e rischio nucleare

Meno conosciuti ma più pericolosi dei test balistici sono i recenti sviluppi della politica nucleare nel paese, sottolinea Foreign Policy. “A settembre la Corea del Nord... Leggi

Pyongyang lancia missili per farsi prendere sul serio

Kim Jong-un vorrebbe un riconoscimento internazionale dello status di potenza nucleare per il suo paese, o di potenza tout court. Aveva creduto di esserci vicino dopo gli incontri con Trump, ma poi la storia ha preso un’altra piega. Leggi

pubblicità
La bomba atomica è un’assicurazione sulla vita per la Corea del Nord

Se la denuclearizzazione della Corea del Nord sembrava già improbabile prima della guerra, oggi è diventata impossibile. E il rischio è che nel giro di breve tempo in Asia ci siano cinque o sei potenze nucleari. Leggi

Le armi alla Russia

Le rivelazioni dei servizi segreti statunitensi sul fatto che la Corea del Nord stia fornendo armi e munizioni alla Russia sembrano accurate, scrive NKNews, che ha intervistato... Leggi

La guerra in Ucraina riapre la corsa alle armi nucleari in Corea del Sud

Dopo l’invasione russa, il paese non si sente più al sicuro. La sola promessa di protezione degli Stati Uniti contro la Corea del Nord potrebbe non bastare a scoraggiare Kim Jong-un da un eventuale attacco. Leggi

Missili di congedo

Il 25 maggio la Corea del Nord ha lanciato tre missili balistici poco dopo la partenza del presidente statunitense Joe Biden, di ritorno negli Stati Uniti dopo essere stato... Leggi

Emergenza covid

Dopo due anni in cui le autorità nordcoreane hanno negato che ci fossero stati casi di covid-19 nel paese, il 12 maggio hanno confermato che dalla fine di aprile 1,72 milioni... Leggi

pubblicità
Pyongyang ammette la presenza del covid ma rifiuta gli aiuti

Le enormi spese militari hanno lasciato il paese indifeso davanti all’ondata della variante omicron. Il regime di Kim Jong-un accetta solo aiuti dalla Cina e segue la sua politica di isolamento a oltranza. Leggi

La Corea del Nord alle prese con il covid

Per due anni Pyongyang ha detto che la pandemia aveva lasciato il paese indenne, ora però lancia l’allarme. Ma come funziona la sanità nordcoreana? E che strumenti ha per affrontare l’emergenza? Leggi

I missili balistici di Kim Jong-un sono un messaggio per Joe Biden

Il leader nordcoreano ha bisogno di allentare la morsa delle sanzioni statunitensi ma senza rinunciare al suo programma atomico. Washington dal canto suo ha chiarito che parlerà con Pyongyang solo di denuclearizzazione. Leggi

Cinque potenze mondiali unite contro la proliferazione nucleare

Cina, Stati Uniti, Francia, Russia e Regno Unito hanno pubblicato una dichiarazione comune impegnandosi a mantenere l’arma atomica a fini difensivi. Un messaggio rassicurante in vista di obiettivi più ambiziosi. Leggi

Il paese in crisi dopo dieci anni di Kim Jong-un

Le speranze che il giovane leader avviasse delle riforme sono morte sul nascere e oggi la Corea del Nord è più povera e più isolata di prima. Anche a causa della pandemia Leggi

pubblicità
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.