L’economia nepalese è in difficoltà, scrive il Kathmandu Post: le rimesse sono calate per il terzo mese consecutivo, i turisti non ci sono, le riserve di valuta straniera... Leggi
Nel paese asiatico, uno dei più poveri della regione, c’è un intero indotto che dipende dall’Everest. Nel governo manca l’accordo per aumentare i costi dei permessi e limitare gli accessi alle vette. Leggi
Dieci anni fa le monache buddiste dell’ordine Drukpa hanno cominciato a studiare il kung fu. Oggi insegnano alle donne a difendersi da sole. Leggi
Lotta alla povertà, un po’ di nazionalismo e la promessa di unità porteranno al governo i comunisti dopo le prime elezioni stabilite dalla costituzione democratica. Leggi
Il Nepal ha uno dei tassi più alti al mondo di matrimoni precoci. Il terremoto del 2015 ha aggravato la situazione. Leggi
L’India festeggia l’arrivo della primavera con Holi, la festa dei colori. È un’occasione per il paese di scendere in strada e divertirsi. È una festa democratica perché coinvolge tutti senza distinzione d’età, sesso e origine sociale. I festeggiamenti cominciano la notte prima di Holi, l’ultima notte di luna piena del mese indù di phalgun che corrisponde al periodo tra febbraio e marzo. Leggi
Il Chhaupadi è una tradizione diffusa in alcune parti del Nepal occidentale per cui le donne, durante il periodo del loro ciclo mestruale, sono costrette a vivere una sorta di esilio. Il loro sangue, in quel periodo del mese, è considerato impuro. Leggi
Per decenni le donne appartenenti alla casta badi sono state spinte dalle famiglie a prostituirsi per sopravvivere. Oggi la situazione è cambiata, ma nella società nepalese la discriminazione è ancora molto forte. Il reportage di Filippo Brachetti. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati