Nepal

Nepal

Capitale
Kathmandu
Cambio
Ora locale
Borsa
Meteo
Pil pro capite
Temperatura
Popolazione
Moneta
Rupia nepalese
Superficie
La festa del riso

Contadine giocano con il fango nel villaggio di Tokha, alle porte di Kathmandu, nella giornata nazionale delle risaie, che celebra l’inizio della stagione in cui si pianta... Leggi

Una vittoria per tutti

“L’amore ha trionfato sui tabù e sulle leggi arcaiche”, scrive il Kathmandu Post nell’editoriale con cui festeggia la legalizzazione dei matrimoni tra persone dello... Leggi

pubblicità
Mercenari al fronte

La politica estera del Nepal si basa sui princìpi di neutralità e non allineamento, ma nel caso dell’invasione russa dell’Ucraina Kathmandu si è schierata con i paesi... Leggi

I proletari dell’Everest

Da più di un secolo gli sherpa nepalesi accompagnano gli scalatori occidentali sulle vette dell’Himalaya svolgendo i compiti più rischiosi. Guadagnano bene ma hanno assicurazioni ridicole e un altissimo tasso di mortalità sul lavoro. Dall’archivio di Internazionale. Leggi

L’Everest è vittima del suo fascino e della crisi climatica

Il tempo sta cambiando anche sulla montagna più alta del mondo, sia a causa del riscaldamento globale sia per l’attrazione che essa esercita su persone molto ricche e con ambizioni talvolta spropositate. Leggi

pubblicità
Le luci dell’Everest

Una veduta aerea del campo base sul versante nepalese del monte Everest, ai piedi del ghiacciaio Khumbu, a 5.364 metri d’altezza. Il mese scorso le autorità nepalesi hanno... Leggi

Il colore della festa

Le celebrazioni del Biska jatra, la festa più popolare del distretto di Bhaktapur, vicino a Kathmandu. Con questa ricorrenza, che si tiene ogni anno a metà aprile e dura... Leggi

Kung fu sister

Alcune monache si allenano nel monastero di Druk Amitabha, sulle montagne che circondano la capitale nepalese Kathmandu. Nel buddismo tibetano le donne sono state tradizionalmente... Leggi

Mancano i fertilizzanti

L’economia nepalese è in difficoltà, scrive il Kathmandu Post: le rimesse sono calate per il terzo mese consecutivo, i turisti non ci sono, le riserve di valuta straniera... Leggi

In Nepal continuano le scalate dell’Everest

Nel paese asiatico, uno dei più poveri della regione, c’è un intero indotto che dipende dall’Everest. Nel governo manca l’accordo per aumentare i costi dei permessi e limitare gli accessi alle vette. Leggi

pubblicità
Le monache del kung fu insegnano alle donne l’autodifesa

Dieci anni fa le monache buddiste dell’ordine Drukpa hanno cominciato a studiare il kung fu. Oggi insegnano alle donne a difendersi da sole. Leggi

Come hanno fatto i comunisti a trionfare alle elezioni nepalesi

Lotta alla povertà, un po’ di nazionalismo e la promessa di unità porteranno al governo i comunisti dopo le prime elezioni stabilite dalla costituzione democratica. Leggi

Nepal, troppo giovani per sposarsi

Il Nepal ha uno dei tassi più alti al mondo di matrimoni precoci. Il terremoto del 2015 ha aggravato la situazione. Leggi

Acrobazie in moto
pubblicità
Sgombero a Kathmandu
Holi, l’abbraccio della primavera

L’India festeggia l’arrivo della primavera con Holi, la festa dei colori. È un’occasione per il paese di scendere in strada e divertirsi. È una festa democratica perché coinvolge tutti senza distinzione d’età, sesso e origine sociale. I festeggiamenti cominciano la notte prima di Holi, l’ultima notte di luna piena del mese indù di phalgun che corrisponde al periodo tra febbraio e marzo. Leggi

Un autobus è precipitato per 200 metri in Nepal, almeno 24 morti
Un autobus è precipitato per 200 metri in Nepal, almeno 24 morti. Un autobus sovraffollato è finito fuoristrada cadendo lungo le pareti di una montagna nel distretto di Jajarkot, nel nord ovest del paese. Sedici persone sono morte nell’impatto e altre otto sono morte in ospedale. L’ospedale più vicino al luogo dell’incidente è in difficoltà nel gestire il numero dei feriti e continua la ricerca dei dispersi. Secondo la polizia l’incidente è stato provocato dal sovraffollamento: sul veicolo c’erano circa cinquanta persone.
pubblicità
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.