Somalia

Somalia

Capitale
Mogadiscio
Cambio
Ora locale
Borsa
Meteo
Pil pro capite
Temperatura
Popolazione
Moneta
Scellino somalo
Superficie
Il voto per tutti

Dal prossimo anno in Somalia si tornerà a votare con il suffragio universale, scrive Hiiraan on­line. Il sistema non è in vigore dal 1969, ma sarà ripristinato per le... Leggi

Da un estremo all’altro

In Somalia la siccità in corso da quasi tre anni è stata interrotta da forti piogge, che hanno causato gravi allagamenti nel centro del paese. Il 9 maggio la città di Beledweyne... Leggi

pubblicità
Alleanze in discussione

Sono almeno 58, secondo fonti ospedaliere, le vittime degli scontri del 6 e 7 febbraio nella città di Las Anod, in Somaliland. I combattimenti hanno visto le forze di sicurezza... Leggi

Tunisia Il 29 gennaio si è svolto il secondo turno delle legislative, boicottate dall’opposizione in segno di protesta contro il progetto autoritario del presidente Kais... Leggi

Assedio all’hotel

Le forze di sicurezza somale hanno messo fine il 28 novembre a un assedio durato ventuno ore condotto dai miliziani di Al Shabaab contro un albergo della capitale Mogadiscio,... Leggi

pubblicità
Una strategia inefficace contro il terrorismo

Il governo somalo, armando le milizie locali, ha ottenuto successi nella lotta contro Al Shabaab. Ma, come mostrano i recenti attentati, non ha fermato la minaccia jihadista Leggi

Operazioni a tutto campo

Nelle ultime settimane l’esercito somalo, con l’aiuto delle truppe straniere e di milizie locali, ha ottenuto una serie di successi contro i jihadisti di Al Shabaab, liberando... Leggi

Attacco all’hotel

Almeno ventuno civili sono morti e 117 sono rimasti feriti in un attacco condotto dal gruppo jihadista Al Shabaab in un hotel a Mogadiscio tra il 19 e il 20 agosto. Si tratta... Leggi

Ritorno al comando

Hassan Sheikh Mohamud ( nella foto ) è stato eletto presidente della Somalia il 15 maggio alla terza votazione in parlamento. Ha avuto la meglio sul capo dello stato uscente... Leggi

La Turchia cerca uno spazio diplomatico e commerciale in Africa

Nel continente l’espansione dell’influenza turca è ancora lontana da quella cinese o statunitense, ma è in rapidissima crescita. Ne è un esempio l’invio in Somalia di ingegneri, armi, soldati e anche serie televisive. Leggi

pubblicità
I compiti del parlamento

Il 16 aprile si è riunito per la prima volta il parlamento somalo, che avrebbe dovuto essere eletto entro febbraio del 2021, prima che scadesse il mandato del presidente... Leggi

Una deputata tra le vittime

Tra le 48 vittime della serie di attentati che il 23 marzo ha scosso la Somalia c’è anche la deputata Amina Mohamed Abdi ( nella foto ), scrive Radio Dalsan. Abdi era impegnata... Leggi

Attentato prima del voto

Almeno quattordici persone sono morte in un attentato suicida in un ristorante di Beledweyne. L’attacco è avvenuto il 19 febbraio, il giorno prima delle elezioni legislative... Leggi

La siccità non aspetta

Da due anni in Somalia non piove abbastanza. Centinaia di migliaia di famiglie hanno già perso le loro fonti di sussistenza. I politici, però, pensano solo alle prossime elezioni Leggi

A Radio Muqdisho si torna a parlare italiano

Per aumentare la sua influenza in Somalia l’Italia si affida alle iniziative culturali. Ma i suoi sforzi sono accolti con freddezza da chi non ha dimenticato il passato coloniale Leggi

pubblicità
Torna il cinema a Mogadiscio

Il 22 settembre il teatro nazionale di Mogadiscio (nella foto) ha organizzato la prima serata in trent’anni dedicata al cinema somalo. Sono stati proiettati due corti del... Leggi

Mogadiscio rischia di fare la fine di Kabul

L’esperimento di costruzione nazionale a guida straniera in Somalia crollerà, proprio come in Afghanistan, a meno che non sia adottato un metodo diverso. Leggi

Scatti di storia e futuro a Mogadiscio

Il catalogo Mogadiscio e la sua evoluzione storico-urbanistica è l’occasione per ripercorrere la storia della capitale somala e del paese, che si prepara alle elezioni tra speranze di pace e timori per i continui attacchi jihadisti. Leggi

Il jihadismo si espande in Africa, dove lo stato è assente

La maggior parte delle vittime del terrorismo globale sono africane, non europee: i gruppi jihadisti controllano i territori abbandonati dalle istituzioni. E la risposta militare si dimostra sempre più inefficace. Leggi

La storia sconosciuta della disco music in Somalia

Fra gli anni settanta e ottanta, il paese ha vissuto un ventennio di fermento artistico. Funk, disco, soul e reggae erano i generi musicali più popolari. Leggi

pubblicità
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.