Sri Lanka

Sri Lanka

Capitale
Colombo
Cambio
Ora locale
Borsa
Meteo
Pil pro capite
Temperatura
Popolazione
Moneta
Rupia singalese
Superficie
Lavoratori in fuga dalla crisi

Le difficoltà economiche stanno causando un esodo verso l’estero incoraggiato anche dal governo, che punta sulle rimesse. Ma così il paese perde risorse importanti Leggi

Pechino sblocca gli aiuti

La Cina ha assicurato che sosterrà il piano di ristrutturazione del debito pubblico dello Sri Lanka, eliminando l’ostacolo principale che impediva al paese di ottenere... Leggi

pubblicità
Piccoli passi verso la democrazia

I regimi autoritari sono la forma di governo più diffusa in Asia, e anche in paesi come Indonesia e India sono in corso svolte illiberali. Ma nel continente non manca qualche apertura Leggi

Il ritorno di Rajapaksa

“Il piano di salvataggio da 2,9 miliardi di dollari del Fondo monetario internazionale, approvato in via provvisoria il 31 agosto, potrebbe essere la chiave di volta nella... Leggi

Una situazione esplosiva

Dopo la fuga e le dimissioni del presidente Gotabaya Rajapaksa in seguito a grandi proteste di massa, il 20 luglio il parlamento srilanchese ha eletto dal capo dello stato... Leggi

pubblicità
La cacciata dei fratelli Rajapaksa

Il presidente Gotabaya Rajapaksa è fuggito all’estero dopo che i manifestanti hanno occupato la sua residenza. Ma la crisi in Sri Lanka non è ancora finita Leggi

In Sri Lanka un collettivo sfida la crisi con i dati

Dal 2019 il collettivo Watchdog si occupa di fact-checking. Ora sta realizzando la più aggiornata e seguita mappa delle proteste che stanno attraversando il paese per chiedere la destituzione del presidente. Leggi

Serbatoi vuoti

Il 29 giugno il governo ha sospeso per due settimane la vendita di carburante nel paese, che attraversa una crisi economica senza precedenti. Lo scopo è conservare le scorte... Leggi

La crisi che sta trasformando lo Sri Lanka

La crisi senza precedenti in cui si trova lo Sri Lanka ha intaccato il potere decennale della famiglia Rajapaksa. E ha riabilitato la memoria e le ragioni di un giornalista ucciso per averne denunciato la corruzione. Leggi

Un giorno per l’orto

Le autorità dello Sri Lanka hanno proposto ai dipendenti pubblici un giorno libero alla settimana per coltivare i loro orti e prevenire la carenza di generi alimentari.... Leggi

pubblicità
Tra debito, pandemia e geopolitica lo Sri Lanka è al tracollo

Nell’isola è finito il carburante, scarseggiano cibo e medicinali. Le autorità si appellano alle due potenze regionali rivali, l’India e la Cina, oltre che al Fondo monetario internazionale, sapendo di dover accettare condizioni draconiane. Leggi

La crisi in Sri Lanka rivela le lotte per le sue risorse

La drammatica situazione in cui si trova l’isola è comune a molti paesi in via di sviluppo indebitati con grandi potenze economiche statali e private. Leggi

Paese in fiamme

Otto persone sono morte e più di duecento sono rimaste ferite negli scontri con le forze dell’ordine. Dopo settimane di proteste sfociate nelle violenze del 9 maggio, gli... Leggi

La polizia spara sulla folla

Le proteste che da settimane chiedono le dimissioni del presidente Gotabaya Rajapaksa continuano. Il 19 aprile la polizia ha sparato sui manifestanti a Rambukkana, una città... Leggi

Fallimento inevitabile

Il ministero delle finanze srilanchese ha annunciato che sospenderà il pagamento del debito pubblico dichiarando il paese insolvente. La crisi economica in corso nel paese... Leggi

pubblicità
Sull’orlo del fallimento

Le riforme del governo srilanchese hanno avuto effetti catastrofici. A cui si sono aggiunte le conseguenze della pandemia e le ricadute globali della guerra in Ucraina Leggi

Manca la carta

La crisi economica nello Sri Lanka, la più grave da quando il paese di 22 milioni di abitanti è diventato indipendente nel 1948, sta lasciando il paese senza carta. Due... Leggi

Crisi profonda

Lo Sri Lanka sta affrontando la peggior crisi economica dall’indipendenza del 1948, scrive The Diplomat. Il paese è sull’orlo dell’insolvenza perché le sue riserve... Leggi

Rifiuti al mittente

Il 21 febbraio lo Sri Lanka ha rispedito nel Regno Unito l’ultimo di centinaia di container contenenti migliaia di tonnellate di rifiuti importati illegalmente, scrive Channel... Leggi

Pellet ovunque

Gli effetti del naufragio della nave container X-Press Pearl al largo di Colombo nel maggio 2021 continuano a creare problemi. Le spiagge dorate della costa sono diventate... Leggi

pubblicità
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.