Rio de Janeiro

Rio de Janeiro

Incastonata tra il mare e le montagne, Rio è la più rappresentata e fotografata tra le città latinoamericane. Questo numero di Internazionale extra esplora una Rio meno nota, al di là dell’immagine da cartolina della cidade maravilhosa. Leggi

Una vita di sfratti a Rio de Janeiro

In Brasile la speculazione immobiliare e i grandi eventi sportivi costringono le persone povere a lasciare le loro case. Leggi

pubblicità
Cominciano le Paralimpiadi in Brasile tra mille problemi

La cerimonia di apertura della quindicesima edizione dei giochi paralimpici è cominciata verso le 18.27 ora locale. All’improvviso la luce si è spenta e migliaia di piccole lampade hanno illuminato gli spalti gremiti del Maracana, il famoso “tempio del calcio” brasiliano. Leggi

Le gang di Rio de Janeiro

Secondo uno studio del 2010, oltre un milione di persone vive nelle 763 favelas di Rio de Janeiro. Il Complexo do Alemão, nel quartiere nord della città, ospita 120mila persone, ed è uno dei luoghi più pericolosi del Brasile. Nella zona ci sono gang di criminali giovanissimi, e nel 2015 ci sono stati cento giorni consecutivi di sparatorie. Leggi

Una squadra di rifugiati alle Olimpiadi di Rio

Il 5 agosto cominciano le Olimpiadi a Rio de Janeiro. I giochi ospitano per la prima volta una squadra composta da dieci rifugiati. Secondo il comitato olimpico è un messaggio di speranza che attirarerà l’attenzione sulla crisi dei migranti. Il video dell’Afp. Leggi

pubblicità
Le difficoltà di Rio de Janeiro a sei mesi dalle Olimpadi

I giochi olimpici nella città brasiliana apriranno il 5 agosto, ma il paese si trova ad affrontare crisi sanitarie, politiche ed economiche. Il video dell’Afp. Leggi

Diventare Babbo Natale per arrivare alla fine del mese

Con barbe bianche e cappelli rossi alcuni aspiranti Babbo Natale in Brasile tentano di combattere la crisi economica. Il video dell’Afp. Leggi

Le manifestazioni contro Dilma Rousseff in Brasile

Il 13 dicembre migliaia di persone sono scese in strada nelle principali città del Brasile per chiedere la destituzione della presidente Dilma Rousseff. Il video dell’Afp. Leggi

La pacificazione sanguinosa delle favelas di Rio de Janeiro

Nel Complexo do Alemão, una delle più grandi favelas di Rio de Janeiro, la violenza delle nuove unità di polizia ha provocato varie vittime innocenti e messo in discussione la strategia di pacificazione del governo. Il reportage del New York Times. Leggi

pubblicità
Tagli al bilancio per le Olimpiadi del 2016
Tagli al bilancio per le Olimpiadi del 2016. Gli organizzatori delle Olimpiadi di Rio de Janeiro hanno annunciato una riduzione del 30 per cento dei costi dei giochi, per non spendere di più dei 3,6 miliardi di dollari previsti.
Sulle onde per uscire dalle favelas

A Rio de Janeiro, la città con alcune delle spiagge più famose del mondo, Márcio Pereira da Silva ha avuto un’idea per aiutare i giovani che rischiano di finire nelle mani della criminalità organizzata. Vent’anni fa ha fondato la Associação de surfe da Rocinha in cui insegna a fare surf ai ragazzi che abitano nella più grande favela di Rio. Leggi

Carnevale brasiliano
Un batterio pericoloso nel mare di Rio de Janeiro

Nelle acque di Rio de Janeiro, in Brasile, dove si dovrebbero disputare alcune gare delle Olimpiadi del 2016, è stato trovato un batterio resistente agli antibiotici che potrebbe causare infezioni polmonari, urinarie e gastrointestinali. Il batterio è stato rilevato durante l’analisi di alcuni campioni d’acqua presi lungo le coste della città brasiliana che dovrà ospitare i giochi olimpici, in particolare le gare di windsurf. Il 70 per cento delle acque di scarico della città finiscono in mare. Bbc

pubblicità
Sotto sfratto

La vicenda dell’operaio edile Altair Antunes Guimarães di Rio de Janeiro è un tipico caso di “effetto collaterale” delle grandi manifestazioni. Leggi

Il diritto di protestare

Il 6 febbraio, mentre seguiva una manifestazione a Rio de Janeiro, il cameraman Santiago Andrade è stato colpito da un razzo ed è morto pochi giorni dopo. Leggi

Gli scontri a Rio de Janeiro

Almeno sette persone sono rimaste ferite, una in modo in grave, la sera del 6 febbraio negli scontri tra i manifestanti e la polizia a Rio de Janeiro, in Brasile. Le violenze sono avvenute durante una protesta contro l'aumento dei prezzi del trasporto pubblico alla stazione centrale. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.