Storie di avventure fantastiche, di sbadigli, di strani animali e poesia della notte. Sessanta albi illustrati scelti rovistando in biblioteca, per bambini dai 0 ai 6 anni. Leggi
Una lista di cose che ho letto, imparato e sottolineato leggendo Il potere del sonno di Richard Wiseman. Leggi
Qualche tempo fa ho deciso di affrontare un principio d’insonnia dormendo ancora di meno. Se vi sembra illogico, posso solo rispondervi che non è più illogico di quello che fanno di solito le persone che soffrono d’insonnia: tutte le sere restano stese sul letto per ore, rimuginando su orribili verità esistenziali. Leggi
La mancanza di sonno può essere all’origine di gravi errori. Un gruppo di ricercatori del centro del sonno della Washington state university ha testato le capacità decisionali di 26 volontari. Metà di loro era stata sveglia per due giorni, mentre l’altra metà aveva dormito normalmente.
Il test prevedeva di fare delle semplici scelte secondo una regola da apprendere da soli durante l’esperimento. Inizialmente tutti i partecipanti hanno superato la prova. Quando però la regola è cambiata a sorpresa, quelli in debito di sonno non sono riusciti ad adattarsi e hanno accumulato errori. L’ipotesi, scriveSleep, è che la mancanza di sonno alteri la capacità cognitiva di elaborare un cambiamento usando le informazioni che arrivano di volta in volta.
Uno dei buoni propositi per il prossimo mese potrebbe essere questo: “dormire un po’ di più”. Leggi
Farla negli Stati Uniti può mettere a rischio il posto di lavoro; in Giappone è una pratica diffusa. Una pennichella di venti minuti in ufficio riposa il cervello e aiuta a essere più creativi e produttivi. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati