Sono meno costosi degli aerei e meno dannosi per il clima. E anche se i treni a lunga percorrenza notturni richiedono più tempo per organizzare il viaggio, le aziende ferroviarie potrebbero superare questi limiti con maggiori investimenti. Leggi
Stabilimenti balneari onnipresenti, coste danneggiate dall’erosione, danni al turismo: il modello di gestione del patrimonio balneare va cambiato con urgenza, contrastando le speculazioni e gli effetti della crisi climatica. Leggi
A Pevek, sulle coste della Siberia, il governo russo ha inviato una centrale nucleare galleggiante per favorire lo sviluppo dell’Artico. Ma c’è chi la considera una minaccia a una delle regioni più instabili e delicate del mondo. Dall’archivio di Internazionale. Leggi
Insieme al turismo di massa nella valle toscana sono arrivati i grandi investitori, che non hanno legami con le tradizioni e l’agricoltura del posto. Se i residenti se ne andranno, il paesaggio di queste campagne è destinato a scomparire. Leggi
Un’esperienza di turismo nella Valchiavenna mostra che le pratiche dell’inclusività hanno fatto passi avanti. Ora hanno bisogno di basi culturali che le sorreggano in futuro. Leggi
Pete Kennedy realizza mappe cartacee dettagliate e con attenzione alla grafica. Ha successo perché, dice, il lavoro fatto con cura paga sempre Leggi
Immaginate un’isola in cui ci sono più gatti che persone. Vi ricorda un cartone animato o un manga giapponese? Benvenuti a Tashirojima, un’isoletta nell’oceano Pacifico, al largo del Giappone. Dall’archivio di Internazionale Kids. Leggi
Senza turisti, gli abitanti della capitale giapponese si sono riappropriati dei loro quartieri. Ma ora con i confini aperti torneranno i visitatori Leggi
Nel paese sono molte le pareti per praticare questo sport, ma poche sono attrezzate. Intanto nascono corsi di roccia per attirare i turisti avventurosi Leggi
Quali sono i ristoranti genovesi con la migliore interpretazione del piatto più noto della cucina locale. Leggi
Dai confetti di Sulmona alle vette di Roccaraso a bordo della Transiberiana d’Italia. Leggi
Con il suo mercatino e la ricca cucina alpina, nel periodo natalizio la città dà il meglio di sé. Leggi
Accanto ai classici della tradizione alcuni giovani pizzaioli offrono ricette e impasti innovativi. Leggi
A passeggio tra librerie antiquarie, piccoli musei e cioccolaterie artigianali. Leggi
Sono in aumento i viaggiatori che visitano paesi governati da dittatori, coinvolti in conflitti in corso o teatro di eventi tragici Leggi
Le storie sommerse dei processi del Santo Uffizio siciliano riaffiorano in palazzi e cortili della città. Leggi
Sull’isola di Jan Mayen, in Norvegia, per proteggere l’ecosistema marino. Studiando i ghiacciai del vulcano più a nord del mondo Leggi
Tra le montagne e i sentieri di roccia vulcanica dell’isola di Santo Antão. Scoprendo l’incredibile gentilezza della gente del posto Leggi
Trucchi e consigli per visitare la città spendendo 60 euro al giorno. Leggi
Dal museo a cielo aperto della città vecchia alla foresta incontaminata dei giganti della Sila. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati