Secondo un nuovo studio, i baci appassionati non sono nati in India 3.500 anni fa, ma erano già diffusi in Mesopotamia e in Egitto mille anni prima, e forse anche nella preistoria Leggi
Le tre libertà a cui mi riferisco sono: la libertà di spostarsi, la libertà di disobbedire e la libertà di creare o trasformare i rapporti sociali. Leggi ... Leggi
Nel sudovest dell’Amazzonia sono state trovate tracce della civiltà casarebe, che si sviluppò tra il 500 e il 1400. I ricercatori hanno esplorato la regione, nell’attuale... Leggi
Gli indigeni dell’isola di Pasqua (Rapa Nui) bevevano direttamente dal mare, ma l’acqua non era salata. Mappando il sottosuolo con droni e sensori i ricercatori dell’università... Leggi
Le oche potrebbero essere state addomesticate circa settemila anni fa in Cina, prima dei polli. Un gruppo di ricercatori, scrive Pnas, ha trovato in un sito archeologico a... Leggi
Il modo di giocare, competitivo o cooperativo, riflette il grado di conflittualità all’interno e all’esterno di una determinata cultura. I ricercatori hanno esaminato... Leggi
Cinque ceppi linguistici euroasiatici potrebbero avere un’origine comune. Secondo un nuovo studio – basato su dati linguistici, archeologici e genetici – le lingue tunguse,... Leggi
Oltre a incoraggiare la cooperazione, “i rituali religiosi hanno giocato un ruolo più oscuro nell’evoluzione delle società complesse moderne”, scrive un gruppo di ricercatori sulla rivista Nature. Il team ha studiato la pratica dei sacrifici umani in alcune società del Pacifico. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati