Un team di ricercatori dell’università di Stanford, negli Stati Uniti, ha individuato il meccanismo che rende alcune creme solari tossiche per i coralli. Si tratta di una... Leggi
Alcuni prodotti commerciali usati per le pulizie potrebbero inquinare l’aria all’interno delle nostre case. Da un test pubblicato su Science Advances è emerso che in... Leggi
Trasformare il settore manifatturiero per renderlo sostenibile dal punto di vista ambientale è un obiettivo importante, e la biologia sintetica può dare una mano. Alcuni... Leggi
Circa un quinto dell’inquinamento idrico industriale è dovuto ai coloranti sintetici per tessuti. L’indaco, per esempio, è sintetizzato a partire dall’anilina (un... Leggi
Jean-Pierre Sauvage, Fraser Stoddart e Bernard Feringa hanno ricevuto il premio Nobel per la chimica “per la progettazione e la sintesi di macchine molecolari”. Gli scienziati hanno gettato le basi per costruire macchine mille volte più piccole dello spessore di un capello. Leggi
A pagina 50 del numero 1087 di Internazionale, sotto al titolo “Veleni quotidiani”, si legge: “Le sostanze chimiche si trovano ormai ovunque”. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati