“In vista di un inverno che sarà probabilmente caratterizzato dalla scarsità di gas, la Germania ha deciso il 4 ottobre di ritardare di un altro anno la chiusura delle... Leggi
La Germania ha deciso di ridurre la dipendenza dall’estero – in particolare dalla Cina – per i minerali indispensabili a l settore industriale, aprendo nuove miniere... Leggi
Dal 1 maggio in Germania è disponibile il Deutschlandticket, un abbonamento mensile da 49 euro che consente di usare senza limiti tutti i trasporti pubblici del paese eccetto... Leggi
Chiusura delle università alle donne e proteste represse in Afghanistan, Donald Trump accusato di cospirazione, scontri in Giordania per la crisi economica. Leggi
I paesi della Nato e dell’Unione europea stanno inviando aiuti militari all’Ucraina, spinti dalla pressione degli Stati Uniti. Ma i capi di governo europei temono le possibili reazioni di Putin. Leggi
Jürgen Habermas ha difeso l’atteggiamento cauto del cancelliere tedesco rispetto all’Ucraina, ma secondo lo storico Timothy Snyder il filosofo commette un errore a minimizzare le responsabilità tedesche per la situazione attuale. Leggi
Dopo aver arginato il covid-19 in primavera, in gran parte del vecchio continente si registra un aumento dei casi. Ma oggi conosciamo meglio il virus e possiamo adottare nuove misure di contenimento più adeguate. Leggi
Attacco alla corte suprema venezuelana, virus Petya manda in tilt migliaia di aziende, la Merkel apre ai matrimoni gay. Cosa succede oggi nel mondo. Leggi
“Sono il tedesco più americano che conosca”. Michael Lane è un musicista statunitense che vive in Germania. È in Italia per suonare con la sua band. Un assaggio della sua musica, suonata di fronte alla stazione Termini di Roma. Leggi
Dopo le aggressioni di Colonia nella notte di capodanno, il movimento Legida, espressione locale del gruppo antislamico Pegida, ha tenuto a Lipsia una protesta contro i rifugiati. Il video dell’Afp. Leggi
L’ufficio federale tedesco per l’immigrazione e i rifugiati ha stabilito, attraverso una circolare interna, che i profughi siriani potranno rimanere in Germania. Leggi
L’8 agosto del 1945 a Londra le principali potenze alleate siglano la nascita del Tribunale militare contro i crimini di guerra. Un tribunale nel quale, per la prima volta nella storia, siederanno sul banco degli imputati i responsabili ideologici e non soltanto materiali di una guerra, accusati di crimini contro l’umanità. Leggi
Migliaia di persone sono scese per le strade di Dresda, in Germania, per partecipare alla marcia organizzata dal gruppo di destra Pegida (Europei nazionalisti contro l’islamizzazione dell’occidente). Leggi
Il linguaggio del dibattito sull’immigrazione in Germania si è fatto duro ed estremo.La cancelliera tedesca Angela Merkel ha attaccato il movimento xenofobo Pegida nel suo discorso di fine anno, affermando che i suoi leader hanno “pregiudizio, freddezza e perfino odio nei loro cuori”. Leggi
Le celebrazioni del venticinquesimo anniversario della caduta del muro di Berlino sono cominciate con l’esibizione di una banda musicale che ha evocato le trombe che fecero cadere le mura della città biblica di Gerico.
La cancelliera tedesca Angela Merkel e altri rappresentanti delle istituzioni hanno partecipato alla cerimonia che si è svolta al memoriale del muro, sulla Bernauer Strasse, la strada che simboleggia la divisione della città.
Circa un milione di visitatori sono arrivati a Berlino per partecipare alle celebrazioni. Bbc
È cominciato in Germania lo sciopero ferroviario di quattro giorni indetto dal sindacato dei macchinisti Gdl.
I ventimila iscritti al sindacato fermeranno i treni regionali e intercity dal 6 al 10 novembre. Il leader del Gdl, Claus Weselsky, ha respinto l’offerta di mediazione con l’azienda Deutsche Bahn, accusata di non voler prendere in considerazione le richieste dei lavoratori.
Il Gdl chiede un aumento della retribuzione del 5 per cento e di ridurre l’orario di lavoro a 37 ore settimanali.
Lo sciopero, considerato il più lungo della storia del paese, potrebbe compromettere le celebrazioni per il 25º anniversario della caduta del muro di Berlino. Bbc
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati