Alphabet, la casa madre di Google, sta cercando di costruire a Toronto la prima città che risolverà problemi di traffico, salute, alloggi usando i dati di chi ci abita. Resta da capire come garantire la privacy dei residenti. Leggi
La vendita di cannabis per uso ricreativo potrebbe arginare il rischio di dipendenza tra chi usa farmaci a base di oppioidi. Leggi
Il 17 ottobre 2018 in Canada è cominciata la vendita legale di cannabis a scopo ricreativo. Secondo gli osservatori darà impulso al turismo e all’economia. Leggi
Lo scrittore congolese In Koli Jean Bofane spiega come il suo paese ha potuto resistere alla tragedia di una guerra che dura da vent’anni. Leggi
Mai prima d’ora i rapporti erano stati così tesi, distanti, amari e compromessi, tra Washington e tutti i suoi alleati, europei, giapponesi e canadesi. Leggi
Siamo alla vigilia di uno scontro durissimo tra gli Stati Uniti e l’insieme dei loro alleati. Per l’Europa è chiaro che è il momento di serrare i ranghi. Leggi
Ogni giorno circa otto milioni di persone volano verso qualche destinazione. Lo facciamo sempre di più, e per giunta ce ne vantiamo. Leggi
Un volume dedicato a Fred Herzog, pioniere sconosciuto della fotografia a colori negli anni cinquanta. Leggi
In Canada e in Finlandia sono partiti i primi esperimenti. Tra cinque o dieci anni chi vuole applicarlo su scala nazionale avrà argomenti solidi per promuoverlo. Leggi
Ogni anno sono circa 26mila i migranti chiedono asilo politico in Canada. Secondo alcune organizzazioni sta aumentando il numero di quelli che lo chiedono provenendo dagli Stati Uniti. I migranti, tra cui molte famiglie, hanno affrontato il difficile viaggio in mezzo alla neve verso il confine con il Québec. Leggi