Il 26 agosto gli appartenenti a una banda criminale hanno aperto il fuoco su un gruppo di persone che manifestava alla periferia di Port-au-Prince, la capitale di Haiti, causando... Leggi
Nell’ultima settimana cinquemila persone sono scappate da Port-au-Prince, la capitale di Haiti, dopo che i gruppi criminali hanno preso il controllo del distretto di Carrefour-Feuilles.... Leggi
La crisi sociale e politica non è mai stata così grave e le gang controllano gran parte della capitale, con la popolazione in preda alla paura e alla povertà. Una situazione disastrosa che ha le sue radici nell’epoca coloniale. Il video. Leggi
“L’11 giugno in Giamaica una decina di leader politici haitiani e di rappresentanti della società civile, sostenuti dalla Comunità caraibica, si sono incontrati per... Leggi
Cuba A maggio tre banche russe hanno presentato le richieste necessarie per aprire tre succursali nel paese caraibico. Inoltre, da marzo è po ssibile usare carte di credito... Leggi
Le bande criminali governano ormai intere zone della capitale haitiana, molti negozi hanno chiuso e le famiglie non mandano più i figli a scuola per paura che siano rapiti. La crisi sociale e politica non è mai stata così grave Leggi
Ad Haiti la violenza non accenna a diminuire. “Il 24 aprile un gruppo di residenti della capitale Port-au-Prince ha aggredito e bruciato vivi tredici presunti appartenenti... Leggi
Brasile Un’ondata di violenza sta colpendo dal 14 marzo lo stato Rio Grande do Norte, nell’est del paese. Ci sono stati trecento attacchi. Si tratta di un’azione congiunta... Leggi
La comunità internazionale non fa nulla davanti al peggioramento della situazione economica e sociale di Haiti, ormai in mano alle bande criminali. L’editoriale del principale giornale del paese Leggi
“Tre persone sono state rapite da una banda criminale il 12 febbraio a Port-au-Prince mentre uscivano dalla messa della domenica”, scrive Le Nouvelliste, sottolineando... Leggi
Alcune passanti accanto ai resti di una barricata nella capitale haitiana, dove negli ultimi giorni decine di poliziotti hanno protestato per chiedere al governo più protezione... Leggi
Il 25 gennaio sette poliziotti sono morti in un attacco condotto dalle gang criminali che controllano più della metà della capitale haitiana, Port-au-Prince, e le zone vicine.... Leggi
“Il premier haitiano Ariel Henry il 14 novembre ha destituito il ministro della giustizia e quello dell’interno, senza specificare i motivi della decisione”, scrive... Leggi
“Il boss criminale Jimmy Chérizier detto Barbecue (nella foto), leader della coalizione di bande criminali G9 Famiglia e alleati, il 6 novembre ha reso noto con un videomessaggio... Leggi
“Il politico Éric Jean Baptiste, segretario generale del partito Rassemblement des démocrates nationaux progressistes, è stato ucciso il 28 ottobre mentre tornava nella... Leggi
All’inizio di ottobre ci sono stati i primi casi. Le bande criminali impediscono la distribuzione di acqua potabile e carburante. La spazzatura non viene raccolta da settimane Leggi
“Il 9 ottobre il segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres si è detto favorevole all’invio di un contingente militare internazionale ad Haiti per aiutare... Leggi
La decisione del governo haitiano di aumentare il costo del carburante ha scatenato la rabbia della popolazione, stanca della violenza, dell’inflazione e della mancanza di servizi di base Leggi
Conflitti, calamità naturali, epidemie: garantire la sicurezza della popolazione dovrebbe essere la priorità. Leggi
A Haiti la violenza delle gang, cresciuta dopo l’omicidio del presidente Jovenel Moïse, nel luglio 2021, è fuori controllo. “Secondo dati delle Nazioni Unite, tra l’8... Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati