Nel mondo è passato inosservato il discorso pronunciato il 1 dicembre dal segretario generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon, ormai alla fine del suo mandato. Non così ad Haiti: quel giorno un centinaio di persone si è raccolto per ascoltarlo in diretta streaming, e molti hanno festeggiato. Per la prima volta l’Onu, per bocca del suo massimo rappresentante, ha ammesso di aver avuto un ruolo nell’epidemia di colera, scoppiata nel 2010, che ha ucciso quasi diecimila haitiani. Leggi
Devastata sette anni fa da un terremoto le cui ferite sono ancora aperte, Haiti è nuovamente sprofondata nel caos dopo le presidenziali dello scorso 20 novembre. Le strade sono invase da manifestanti e soldati. Leggi
Gli haitiani sono andati alle urne il 20 novembre dopo che le elezioni presidenziali sono state più volte rinviate. Sebbene la legge elettorale vieti di diffondere i risultati prima della proclamazione ufficiale, due partiti hanno già rivendicato la vittoria. Leggi
Nathanaelle Bernard era al settimo mese di gravidanza quando l’uragano Matthew si è abbattuto sulle coste di Haiti distruggendo la sua piccola casa, portandosi via i vestiti e le coperte che era riuscita a conservare per il bambino. Secondo le Nazioni Unite sono 14mila le donne della penisola che partoriranno nei prossimi tre mesi. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati