Alcune passanti accanto ai resti di una barricata nella capitale haitiana, dove negli ultimi giorni decine di poliziotti hanno protestato per chiedere al governo più protezione... Leggi
Il 25 gennaio sette poliziotti sono morti in un attacco condotto dalle gang criminali che controllano più della metà della capitale haitiana, Port-au-Prince, e le zone vicine.... Leggi
“Il premier haitiano Ariel Henry il 14 novembre ha destituito il ministro della giustizia e quello dell’interno, senza specificare i motivi della decisione”, scrive... Leggi
“Il boss criminale Jimmy Chérizier detto Barbecue (nella foto), leader della coalizione di bande criminali G9 Famiglia e alleati, il 6 novembre ha reso noto con un videomessaggio... Leggi
“Il politico Éric Jean Baptiste, segretario generale del partito Rassemblement des démocrates nationaux progressistes, è stato ucciso il 28 ottobre mentre tornava nella... Leggi
All’inizio di ottobre ci sono stati i primi casi. Le bande criminali impediscono la distribuzione di acqua potabile e carburante. La spazzatura non viene raccolta da settimane Leggi
“Il 9 ottobre il segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres si è detto favorevole all’invio di un contingente militare internazionale ad Haiti per aiutare... Leggi
La decisione del governo haitiano di aumentare il costo del carburante ha scatenato la rabbia della popolazione, stanca della violenza, dell’inflazione e della mancanza di servizi di base Leggi
Conflitti, calamità naturali, epidemie: garantire la sicurezza della popolazione dovrebbe essere la priorità. Leggi
A Haiti la violenza delle gang, cresciuta dopo l’omicidio del presidente Jovenel Moïse, nel luglio 2021, è fuori controllo. “Secondo dati delle Nazioni Unite, tra l’8... Leggi
La fame è destinata ad aggravarsi ad Haiti con l’aumento della violenza delle bande criminali, avverte l’Onu. Persiste l’instabilità politica e il premier di fatto rifiuta di indire le elezioni presidenziali dopo l’omicidio del presidente Moise. Leggi
Un anno dopo l’omicidio del presidente Jovenel Moïse, la situazione politica e sociale peggiora. Con le bande armate che cercano di destabilizzare le istituzioni già fragili Leggi
Gli Stati Uniti esaminano le richieste di asilo degli haitiani in mare per respingerli con più facilità. È una scappatoia, ma i cittadini dell’isola sono discriminati anche in patria dalle stesse missioni Onu che dovrebbero assisterli. Leggi
Quando Haiti conquistò l’indipendenza nel 1804, la Francia pretese un risarcimento che ha condizionato lo sviluppo del paese. Il New York Times è riuscito a quantificarlo Leggi
Il presidente Andrés Manuel López Obrador è accusato di ostacolare i migranti africani e haitiani diretti a nord. Le autorità del paese starebbero commettendo violenze e abusi su di loro. Il reportage video di Samuel Bregolin. Leggi
Il presidente dominicano vuole costruire una barriera per fermare il narcotraffico e l’immigrazione illegale. Ma l’esempio degli Stati Uniti insegna che erigere muri non serve. Leggi
“Il giornalista Lazarre Maxiben, che lavorava per l’agenzia Roi des infos, è stato ucciso il 23 febbraio a Port-au-Prince mentre seguiva una manifestazione di operai... Leggi
Il recente rapimento di alcuni missionari statunitensi ha chiarito che ad Haiti lo stato è ormai completamente assente. E che i capi di alcune gang hanno aspirazioni politiche Leggi
Il recente sequestro di un gruppo di missionari statunitensi ha rivelato il potere sempre più capillare delle gang criminali. Ecco alcune ragioni alla base della crescita della violenza. Leggi
“Il 18 ottobre le strade della capitale Port-au-Prince erano quasi vuote dopo l’appello a scioperare lanciato da varie associazioni per protestare contro la situazione... Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati