Tunisia

Tunisia

Capitale
Tunisi
Cambio
Ora locale
Borsa
Meteo
Pil pro capite
Temperatura
Popolazione
Moneta
Dinaro tunisino
Superficie
Il capo dell’opposizione tunisina Ghannouchi comincia uno sciopero della fame

Il leader del partito islamista moderato Ennahda, Rachid Ghannouchi, 82 anni, ha cominciato il 29 settembre uno sciopero della fame per protestare contro la sua detenzione. Leggi

Il doppio gioco di Giorgia Meloni

La presidente del consiglio si presenta spesso ai leader africani come un’alleata anticolonialista e non paternalista. Ma la sua linea nei confronti dei migranti va in direzione opposta. Leggi

pubblicità
Lampedusa è il fallimento di Giorgia Meloni

L’accordo con la Tunisia avrebbe dovuto limitare le partenze per l’Italia, ma sull’isola gli arrivi sono continui. Le politiche sull’immigrazione devono cambiare in tutta Europa Leggi

Il mare che unisce

Lo scambio tra nord e sud ha fatto fiorire le civiltà del Mediterraneo. E potrebbe farlo ancora Leggi

Sgomberi a Sfax

Il 17 settembre le forze dell’ordine tunisine hanno costretto più di cinquecento migranti d’origine subsahariana ad allontanarsi dal centro di Sfax, la città costiera... Leggi

pubblicità
L’Italia di Ghali

Il New York Times racconta ai lettori statunitensi il rapper milanese che con la sua musica e il suo impegno si oppone all’intolleranza e difende chi arriva in Europa alla ricerca di un futuro migliore Leggi

Le violenze della polizia sui migranti in Tunisia

A Sfax i migranti subsahariani vivono accampati per strada, dopo che a luglio ci sono stati scontri con la popolazione locale e attacchi razzisti. E adesso molti denunciano violenze e maltrattamenti anche delle forze dell’ordine. Leggi

La tentazione del fuoco

Sono passati più di dieci anni da quando in Tunisia Mohamed Bouazizi si immolò, facendo scoppiare la rivoluzione. Ma centinaia di persone continuano a imitarlo Leggi

Senza soccorsi e senza accoglienza

Almeno 41 persone sono morte in un naufragio – il quarto in pochi giorni – al largo di Lampedusa e intanto l’Italia non ha un piano per accogliere i richiedenti asilo. Leggi

I migranti deportati da Tunisi verso il deserto libico stanno morendo

Il ministero dell’interno libico ha confermato la morte di cinque migranti vicino alla frontiera con la Tunisia, dove sono stati deportati in centinaia dalle autorità tunisine che li perseguitano da mesi. L’Afp ha raccolto le loro richieste di aiuto. Leggi

pubblicità
Senza umanità

Migranti subsahariani abbandonati nel deserto tra Libia e Tunisia, senza niente da bere né da mangiare. Dopo che all’inizio di luglio a Sfax, sulla costa tunisina, è cominciata... Leggi

Il lavoro sporco della Tunisia

Persone esauste che muoiono di sete nella polvere del Sahara: le immagini dei migranti abbandonati nel deserto al confine meridionale della Tunisia sono terribili. Difficile... Leggi

Cosa prevede l’accordo tra Tunisia e Unione europea sui migranti

L’Unione europea ha raggiunto un accordo con Tunisi che prevede il sostegno economico di Bruxelles in cambio del controllo delle frontiere. Leggi

Migranti perseguitati

“Dall’inizio di luglio la città tunisina di Sfax è teatro di violenze inaudite contro i migranti subsahariani”, scrive il sito Inkyfada. “Queste persone sono state... Leggi

La Tunisia non è un paese sicuro per i migranti

Nell’ultima settimana centinaia di persone sono state deportate da Sfax nel deserto al confine con la Libia e l’Algeria e poi abbandonate. Proprio mentre l’Unione europea vorrebbe affidare a Tunisi il controllo della sua frontiera esterna. Leggi

pubblicità
Libia e Tunisia si accordano con l’Europa per fermare i migranti

I viaggi di Giorgia Meloni in Nordafrica hanno come obiettivo fermare le partenze dei migranti, con poche preoccupazioni per i loro diritti e per l’aumento delle morti durante le traversate. Leggi

Gli aiuti interessati di Bruxelles a Tunisi

Tre rappresentanti dei paesi europei sono andati nella capitale tunisina per convincere il presidente Kais Saied a fare il gioco dell’Europa. Non è detto che ci siano riusciti Leggi

La condanna di Ghannouchi

Il 15 maggio Rachid Ghannouchi, il leader del partito islamista moderato Ennahda, è stato condannato a un anno di carcere e al pagamento di una multa di mille dinari (300... Leggi

Attentato alla sinagoga

Il 9 maggio un agente della guardia nazionale tunisina ha ucciso un suo collega e poi ha aperto il fuoco alla sinagoga della Ghriba, sull’isola di Djerba, dove c’erano... Leggi

Via dalle isole dove non si pesca più

Adnan vive in un arcipelago tunisino noto per un sistema di pesca sostenibile, che però sta sparendo. Suo figlio Youssef, come tanti giovani, ha preferito emigrare Leggi

pubblicità
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.