Vaccini

È ora di rifare il vaccino contro il covid

La diffusione di nuove varianti e il calo dell’immunità stanno favorendo la ripresa dei casi. Per questo i medici consigliano a tutti di vaccinarsi con i farmaci aggiornati Leggi

Un vaccino stagionale

Il vaccino contro il covid-19 diventerà presto stagionale, come quello antinfluenzale, scrive Science. Entro la fine di giugno la Food and drug administration (Fda), l’agenzia... Leggi

pubblicità
I tatuaggi fanno strane cose al sistema immunitario

Quando s’infilano aghi pieni di inchiostro nella pelle, le difese del corpo reagiscono di conseguenza. Gli scienziati non sono sicuri se questo sia un bene o un male per chi si tatua. Leggi

Il punto sul vaiolo delle scimmie

Il virus sta circolando solo tra uomini queer e questo ha generato confusione nell’opinione pubblica sul modo in cui si trasmette. Ma non si tratta di una malattia sessualmente trasmissibile ed è una minaccia per tutti. Leggi

Gay confusi

Sono un uomo gay tra i cinquanta e i sessanta, sposato con un uomo. Stiamo insieme da trent’anni. Ci amiamo, e insieme abbiamo costruito una gran bella vita, ma la nostra sfera sessuale è così smorta da essere quasi estinta. Leggi

pubblicità
Cos’è e come funziona il vaccino della Novavax

Caratteristiche ed efficacia del vaccino sviluppato dall’azienda statunitense Novavax. Potrà essere usato dai 18 anni, solo per la vaccinazione primaria, mentre sono ancora in corso gli studi per l’età pediatrica e come dose di richiamo. Leggi

Cinque video da vedere durante le feste

Dai vaccini all’Afghanistan, dai segreti delle relazioni di coppia all’anniversario del G8 di Genova. Ecco alcuni video e documentari pubblicati sul sito di Internazionale da recuperare a Natale. Leggi

Il 2021 sul sito di Internazionale

Vaccini e smart working, i documentari e i fumetti di Zerocalcare, gli approfondimenti sulla pandemia, il lavoro, la scuola e il femminismo: articoli e video scelti tra i più letti sul sito di Internazionale. Leggi

Il paradosso di Simpson e i dati sulle vaccinazioni anticovid

I tassi di vaccinazione e di mortalità vanno studiati all’interno di precise fasce d’età. Cos’è il paradosso di Simpson e perché è utile per avere una fotografia realistica della situazione attuale. Leggi

Un’azienda troppo potente

La Pfizer domina il mercato miliardario dei vaccini contro il covid-19. Collaborando con la Biontech ha salvato vite umane ed economie. Ma oggi le sue scelte condizionano i governi di tutto il mondo Leggi

pubblicità
Per evitare nuove varianti bisogna dare i vaccini a tutti

È inutile chiudere le frontiere e isolare le nazioni a rischio: se non si forniscono i vaccini ai paesi poveri si alimenta un serbatoio di nuove varianti potenzialmente devastanti. Leggi

Cosa sappiamo della nuova variante omicron

Sono molte le domande aperte sulla nuova variante del covid-19 individuata per la prima volta in Sudafrica. Ecco cosa sappiamo a oggi. Leggi

Il nuovo green pass, le paure sui vaccini e le altre notizie sul virus

Cosa cambia in Italia per il green pass dal 6 dicembre, perché i vaccini fanno paura, primo caso in Belgio con la variante B.1.1.529, scontri nelle Antille francesi: l’attualità sulla pandemia. Leggi

La tecnica usata nei vaccini contro il covid può rivoluzionare la medicina

I vaccini a Rna forniscono al nostro corpo le istruzioni per difendersi. Lo stesso sistema potrebbe essere usato per altre malattie, rendendo le terapie più economiche e facili da produrre. Leggi

Il lungo viaggio per portare i vaccini nelle comunità isolate del Perù

Un gruppo di infermieri e volontari ha camminato per quindici ore su sentieri impervi trasportando un congelatore e i vaccini contro il covid-19. In alcune zone lo stato peruviano è completamente assente. Leggi

pubblicità
Come sarà l’autunno con la pandemia 

Le vaccinazioni, le mascherine, l’aria nelle stanze, il distanziamento, le varianti: il sars-cov-2 continua a cambiare ma ci sono alcuni princìpi di base che possono guidarci ora che è cominciata la nuova stagione. Leggi

Morire in nome della libertà di rifiutare il vaccino

Un giornalista del New York Times è andato nell’altopiano di Ozark, nel centro degli Stati Uniti, dove i casi di covid-19 sono in forte aumento, ma la maggior parte degli abitanti continua a rifiutare il vaccino. Il video. Leggi

Cos’è la variante mu e cosa possiamo aspettarci

Individuata in Colombia all’inizio del 2021, finora è presente in 39 paesi. L’Oms l’ha inserita tra quelle d’interesse e la comunità scientifica ne sta valutando il tasso di contagiosità e la capacità di aggirare la protezione offerta dai vaccini. Leggi

Come funziona la riapertura delle scuole

Lezioni in presenza, green pass, tamponi, distanziamento: le regole per tornare in classe. Leggi

Contro il covid l’Africa deve cavarsela da sola

La strategia di far vergognare i ricchi e costringerli a comportarsi bene non ha mai prodotto risultati. Sarebbe meglio mettere i governi africani di fronte alle loro responsabilità. Leggi

pubblicità
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.