Brexit

Mancano le verdure

Nei supermercati del Regno Unito c’è una grave mancanza di frutta, verdura e spezie, scrive la Süddeutsche Zeitung. “Le persone cercano disperatamente pomodori, ma anche... Leggi

Londra e Bruxelles vogliono voltare pagina

L’accordo sul protocollo nordirlandese annunciato dal premier Rishi Sunak potrebbe permettere di superare la crisi innescata dalla Brexit nei rapporti con l’Unione europea Leggi

pubblicità
La fine di Liz Truss e delle illusioni della Brexit

Con la Brexit il paese ha creduto di poter fare completamente a meno di un rapporto con l’Unione europea. Oggi, se si andasse a votare, i conservatori che hanno promosso quella illusione otterrebbero appena 22 deputati. Leggi

Come placare il vento di follia innescato da Boris Johnson

Il premier uscente è stato il principale sostenitore della Brexit, che finora ha portato solo problemi all’economia e l’isolamento politico del paese. Londra ora deve riconquistare la fiducia dei suoi alleati storici. Leggi

Il protocollo che divide

La Brexit è ancora motivo di tensione tra Regno Unito e Unione europea. Il governo del premier Boris Johnson ha infatti annunciato di voler modificare l’accordo sul protocollo... Leggi

pubblicità
Il voto irlandese apre un futuro di instabilità

Per la prima volta in Irlanda del Nord ha vinto un partito cattolico e “nazionalista” che vorrebbe l’unificazione con la Repubblica d’Irlanda. Lo scenario fa temere un ritorno delle violenze. Leggi

Le nuove regole della Brexit svuotano i negozi britannici

Le norme entrate in vigore il 1 gennaio produrranno maggiori difficoltà a far arrivare prodotti provenienti dall’Unione europea, con conseguente aumento dei prezzi. Per gli imprenditori i politici non hanno tenuto conto della realtà economica del paese. Leggi

La guerra del pesce tra Francia e Regno Unito 

Al cuore del problema c’è sempre la Brexit: cosa devono fare i pescherecci francesi per avere il permesso di lavorare nelle acque della Corona?. Leggi

Su Belfast si tratta ancora

Gli ultimi giorni di negoziato tra Regno Unito e Unione europea sul protocollo della Brexit che riguarda il confine marittimo tra Irlanda del Nord e Gran Bretagna sono stati... Leggi

Senza la manodopera straniera il Regno Unito è in cortocircuito

La Brexit e la pandemia hanno lasciato fuori del paese migliaia di immigrati addetti a servizi essenziali come i rifornimenti alimentari. Gli imprenditori chiedono aiuto e il governo risponde di assumere forza lavoro locale. Leggi

pubblicità
Parigi e Londra schierano navi da guerra per difendere i diritti di pesca

Due paesi alleati ricorrono alla marina militare per risolvere una divergenza sui diritti di pesca, ad appena una settimana dalla ratificazione dell’accordo per regolare il dopo Brexit. È giusto porsi alcune domande. Leggi

L’Irlanda del Nord è la nuova vittima di Boris Johnson

Gli accordi sulla Brexit voluti dal premier britannico hanno esasperato i giovani della comunità protestante nordirlandese, che si sentono traditi da Londra. Il malcontento potrebbe raggiungere la Scozia e il Galles. Leggi

Nel 2021 l’Europa deve guardare avanti

Cosa aspettarsi dopo un anno terribile come il 2020? La maggior parte delle persone ambisce semplicemente al ritorno a un passato. Le aspettative sono basse, forse anche troppo. Leggi

L’accordo sulla Brexit lascia aperte molte questioni

Il primo ministro britannico Boris Johnson canta vittoria, ma l’accordo raggiunto il 24 dicembre non affronta il principale prodotto economico del Regno Unito e non risolve il nodo delle relazioni con l’Unione europea. Leggi

Per la Brexit il tempo stringe e il disastro va evitato

Nelle trattative commerciali è l’economia più forte che guida le danze, e i negoziatori dell’Ue immaginano quindi che Johnson stia bluffando. Ma forse farebbero bene ad aiutare Johnson nel mascherare la sua sconfitta. Leggi

pubblicità
Il Regno Unito rimette in gioco il trattato sulla Brexit

Il Regno Unito è uscito dall’Unione europea il 31 gennaio 2020, ma la procedura non è terminata. Il governo britannico torna sui suoi passi cercando di strappare altri vantaggi sulla questione dell’Irlanda del Nord. Leggi

Lavorare nel Regno Unito ai tempi della Brexit

Il Regno Unito ha bisogno di ballerine, biochimici e saldatori. Sono alcune delle professioni inserite nella lista ufficiale “delle carenze occupazionali”, che diventerà molto più nutrita con le nuove regole sull’immigrazione. Leggi

Nonostante la Brexit, la difesa terrà vicini Regno Unito ed Europa

La domanda fondamentale, al momento della separazione, è la seguente: come conservare i forti legami con il Regno Unito sul piano della sicurezza e della difesa? Leggi

Cinque punti per capire cosa succede dopo la vittoria di Boris Johnson

Il voto ridisegna il panorama della vita pubblica britannica e spalanca le porte alla Brexit dopo tre anni e mezzo di tentennamenti e incertezze. Leggi

La Brexit è servita, le reazioni della stampa britannica e internazionale

La vittoria dei conservatori, la disfatta dei laburisti e il futuro del Regno Unito dopo le elezioni del 12 dicembre, che sembrano confermare il desiderio della maggioranza di uscire dall’Unione europea. Leggi

pubblicità
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.