Migranti

Ogni giorno centinaia di persone si mettono in viaggio per cercare di raggiungere l’Europa. Sognano una vita migliore, ma spesso finiscono tra le mani dei trafficanti o in centri di detenzione.

Cinquemila euro, il prezzo della libertà per i migranti

Aprirà a Pozzallo, in provincia di Ragusa, la prima struttura di detenzione dei richiedenti asilo. Come funzioneranno questi nuovi centri e la cauzione per uscirne. Leggi

Papa Francesco chiede all’Europa di fare di più per i migranti

Papa Francesco ha ripetuto sabato il suo messaggio che i governi europei devono fare di più per accogliere i migranti che attraversano il Mediterraneo. Leggi

pubblicità
Lampedusa è il fallimento di Giorgia Meloni

L’accordo con la Tunisia avrebbe dovuto limitare le partenze per l’Italia, ma sull’isola gli arrivi sono continui. Le politiche sull’immigrazione devono cambiare in tutta Europa Leggi

Trent’anni di errori nelle politiche europee

La difficile situazione nell’isola e negli altri hotspot del Mediterraneo è figlia della miope politica migratoria che i paesi europei seguono dall’inizio del nuovo millennio Leggi

Il mare che unisce

Lo scambio tra nord e sud ha fatto fiorire le civiltà del Mediterraneo. E potrebbe farlo ancora Leggi

pubblicità
I migranti non sono i barbari

Ora ne abbiamo la conferma. L’approccio brutale dell’estrema destra alla questione dei migranti non è una soluzione magica al problema. La presidente del consiglio italiana... Leggi

Sgomberi a Sfax

Il 17 settembre le forze dell’ordine tunisine hanno costretto più di cinquecento migranti d’origine subsahariana ad allontanarsi dal centro di Sfax, la città costiera... Leggi

Dieci anni di fallimenti a Lampedusa

Il 3 ottobre 2013 a Lampedusa 368 persone morirono in un naufragio e le istituzioni promisero che non sarebbe più successo. Dieci anni dopo, i morti nel Mediterraneo sono più di 26mila e l’isola è più sola di fronte a una nuova crisi. Leggi

In Italia la scuola non è cominciata per tutti

Ogni bambino ha il diritto-dovere all’istruzione. Ma per molti minori stranieri non si trova posto in classe. Leggi

L’Europa si divide ancora sui migranti a Lampedusa

La scorsa settimana sull’isola sono arrivati più di ottomila migranti. Giorgia Meloni ha chiesto la solidarietà degli altri paesi, ma l’estrema destra fatica a trovare una linea unica sul tema. Leggi

pubblicità
Le violenze della polizia sui migranti in Tunisia

A Sfax i migranti subsahariani vivono accampati per strada, dopo che a luglio ci sono stati scontri con la popolazione locale e attacchi razzisti. E adesso molti denunciano violenze e maltrattamenti anche delle forze dell’ordine. Leggi

Io capitano è un film quasi impossibile

Matteo Garrone è riuscito a raccontare un viaggio epico senza restare intrappolato nella retorica, soprattutto grazie alla sua capacità di farsi abitare dalle storie degli altri. Leggi

Barriere ovunque

Una madre aiuta il figlio a superare una recinzione di filo spinato a Eagle Pass, in Texas. Sono entrati nello stato guadando il Rio Grande, il fiume che separa Messico e... Leggi

Crisi umanitaria a New York

La città non è in grado di gestire decine di migliaia di migranti in arrivo dall’America Latina. Al centro del problema c’è la cronica mancanza di alloggi a prezzi accessibili Leggi

Cartoline da Steccato di Cutro

Flavio Marziano, disegnatore e avvocato, è nato a Catanzaro nel 1966 e vive a Bologna. Il suo ultimo lavoro è il racconto illustrato Gli appunti di Pavarini nel libro collettivo... Leggi

pubblicità
La valle che accoglie

Viaggio nella più antica chiesa protestante italiana, minoranza un tempo perseguitata, che oggi è in prima linea nell’accoglienza dei migranti e nelle battaglie per i diritti delle donne e delle coppie omosessuali. Leggi

Come sopravvivere all’inconveniente di essere nati

Nel romanzo Mi limitavo ad amare te Rosella Postorino indaga i meccanismi di sopravvivenza che si attivano quando si subisce un trauma collettivo come una guerra durante l’infanzia. Leggi

Il traffico di esseri umani dalla Siria all’Europa

Seimila dollari per lasciare la Siria e raggiungere l’Europa, con un viaggio pericolosissimo che può costare la vita. Un’inchiesta su come funziona e chi ci guadagna dal traffico di esseri umani. Leggi

La tentazione del fuoco

Sono passati più di dieci anni da quando in Tunisia Mohamed Bouazizi si immolò, facendo scoppiare la rivoluzione. Ma centinaia di persone continuano a imitarlo Leggi

Senza soccorsi e senza accoglienza

Almeno 41 persone sono morte in un naufragio – il quarto in pochi giorni – al largo di Lampedusa e intanto l’Italia non ha un piano per accogliere i richiedenti asilo. Leggi

pubblicità
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.